Autore |
Discussione  |
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2009 : 14:53:06
|
a me piace anche la gp1 comunque la 6giorni sarebbe ottima |
|
 |
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Città: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2009 : 18:52:53
|
Per il discorso di toccare in piega non saprei darti una risposta precisa,nel senso che le pieghe estreme non sono il mio forte e le considero anche un po' fuori luogo su strade pubbliche(tanto finita la curva c'è sempre un rettilineo... ),per quel poco che l'ho usata io non ho avuto problemi. Comunque passa vicino alla ruota quindi non sporge tantissimo,giusto il terminale fa la sua gran figura;è sviluppata in maniera impeccabile,sulla pancia c'è un piccolo bozzo che sembrerebbe una botta ma in realtà coincide perfettamente con la coppiglia che copre il dado del perno-ruota,poi il cono stringe quindi nessun problema con la spalla della ruota per il solito motto ''biggest is better''decisi di tenere la vecchia M6 e credo che come rendimento sia ancora la migliore,ma quel modello è difficile da trovare.Fotizza
Immagine:
 15,82 KB
|
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2009 : 12:38:04
|
Ah son d'accordissimo...nemmeno io devo farci chissà quali pieghe (in strada meglio non osare troppo...soprattutto con una Vespa ), era solo che dalla prima foto sembrava molto sporgente..ma da quest'altra si vede che tutto sommato non è esagerata
Ancora una domanda se non disturbo troppo, ricordi com'era la rumorosità? Mi interessa che non sia troppo casinara soprattutto al minimo e ai bassi giri (agli alti un'espansione è normale che "urli" )...se siamo sui livelli di una Silent allora può andare...
P.S. grazie per aver dato a Bruno le misure del VHST 28 |
 |
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Città: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2009 : 14:34:09
|
Come rumore è sicuramente piu'silenziosa di una Silent,senza la V.Tronic il mio Polini quasi non si sentiva,poi montata la V.Tronic i giri sono aumentati e... insomma è un'ottimo compromesso secondo me,se poi non allunga tanto quanto la M6 vorrà dire che potrai tenere il pignone da 27,in fondo hai già il quartino |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Bari
Città: barletta
29 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2009 : 15:04:21
|
io mi chiedevo...
perchè non hai allungato la valvola di più verso il basso?
ho letto velocemente...ma non mi sembra di aver letto nulla circa l'eventuale anticipo dell'albero/ritardo
è un argomento molto interessante.... |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2009 : 23:29:57
|
per ora la valvola stà lì com'è..
ricordiamoci che è una ricorstruita, e quindi prima di fresare a misura preferisco avere l'albero e il Gt im mano, e misurare tutto cio che mi serve...
non voglio assolutamente rischiare di fresare piu del dovuto ...
conta che gia così la valvola è a 29 mm...
che ti frega è il riporto "in piu" che hanno fatto in rettiffica!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2009 : 19:46:30
|
Aggiornamento: finalmente è arrivato il VHST 28
Immagine:
 65,07 KB
Immagine:
 61,42 KB
Faccio un riepilogo delle caratteristiche, nel caso possano servire a qualcuno:
VHST 28 BS reg. 9364
Getto max 126 Getto min s38 Getto starter 60 Polverizzatore AQ 265 (tipo 2 tempi) Spillo D 44 alla 2a tacca Valvola gas 45 Valvola spillo galleggiante 300
Si tratta quindi di una taratura esclusivamente per due tempi e che, di base, sembra già abbastanza grassa su alcuni elementi, rispetto ad altri VHST "di scatola". Penso di provarlo così, portando solo il getto max a 135 giusto per non rischiare, poi si vedrà
Aggiungo che il carb mi è parso molto ben fatto, ad esempio notate il blocco dello spillo conico tramite una piccola molla che lo preme verso il basso, inoltre la resistenza della ghigliottina allo scorrimento è minima
P.S. Bruno hai qualche news?
|
 |
|
vespahp93
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: Pontedera
272 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2009 : 20:03:52
|
il solito che ho io...apparte la taratura. |
Malossi..impenno e vo nei fossi..pinasco impenno ma non casco. |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2009 : 20:11:46
|
tutto ok carlo!
all'appello mancano solo i pezzi DRT e poi ho tutto in mano!!
ho anche gia costruito il collettore per il tuo bel 28, metterò le foto domani probabilmente...
nelle varie lavorazioni per farlo, mi è costato anche un bell'ifortunio alla mano Sx...
a momenti pollice e indice mi dicevano Ciao Ciao...
azz che strizza....
i carter sono pronti insomma, manca la roba di denis e poi parto con il montaggio e settaggio di tutti i componenti!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2009 : 20:13:59
|
bruno il mototre non è mio,(però penso che anche carlo sia d'accordo),ma lavora con calma |
|
 |
|
vespahp93
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: Pontedera
272 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2009 : 20:15:06
|
....no bruno....attento a quelle mani d'oro....almeno assicurale!!!!!! |
Malossi..impenno e vo nei fossi..pinasco impenno ma non casco. |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2009 : 20:23:05
|
è lo sò Andrea...
ma sai, lavorando ,lavorando si deve mettere in conto sempre la possibilità di piccoli o grandi infortuni...
d'altronde qui "si naviga a mano libera", laddove il piu delle escono anche pezzi che mai troveresti in commercio, il bello è che partendo dal pieno o dal grezzo,si ha la massima libertà di scelta o movimento!!!
c'è sempre però da stare attenti,perche con i macchinari non si scerza, nemmeno dopo anni di esperienza!!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2009 : 20:31:31
|
non dirlo a me che ho perso le falangi delle dita aiutando mio padre |
|
 |
|
scornacchia
Utente Normale


Città: bergamo
54 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2009 : 20:33:14
|
bello il 28 vhst ma il mio preferito è il 30vhsh occio bruno anche se capisco benissimo che per mille fattori mentre si lavora è un'attimo farsi male |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2009 : 12:17:50
|
| BRUNOET3 ha scritto:
tutto ok carlo!
all'appello mancano solo i pezzi DRT e poi ho tutto in mano!!
ho anche gia costruito il collettore per il tuo bel 28, metterò le foto domani probabilmente...
nelle varie lavorazioni per farlo, mi è costato anche un bell'ifortunio alla mano Sx...
a momenti pollice e indice mi dicevano Ciao Ciao...
azz che strizza....
i carter sono pronti insomma, manca la roba di denis e poi parto con il montaggio e settaggio di tutti i componenti!!
|
  cavoli Bruno...mi sento un pò in colpa visto che stavi lavorando per me .Per fortuna niente di irreparabile, vero?
Cmq vai tranquillo, per me non c'è nessuna fretta, prima pensa a lasciare guarire per bene la mano |
 |
|
Discussione  |
|