Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterą aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - M1 by Carlo75/BrunoET3: primi ruggiti !!! - VIDEO-
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 M1 by Carlo75/BrunoET3: primi ruggiti !!! - VIDEO-
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 17

zazą91
Utente Senior

motore


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittą: roma


1993 Messaggi

Inserito il - 14/01/2009 : 20:31:50  Mostra Profilo Invia a zazą91 un Messaggio Privato
cribbio che lavorone!!!!!
complimenti!sicuramente un'altra persona avrebbe preferito cambiare i carter(o peggio il semicarter)per quella perdita

Don't Stop Believing
Torna all'inizio della Pagina

vespahp93
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Cittą: Pontedera


272 Messaggi

Inserito il - 14/01/2009 : 20:42:09  Mostra Profilo Invia a vespahp93 un Messaggio Privato
ancora grandi ragazzi continuate cosi!!!!!!

Malossi..impenno e vo nei fossi..pinasco impenno ma non casco.
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Cittą: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 15/01/2009 : 15:51:56  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
AGGIORNAMENTO: visto che io, quando mi ci metto, so essere molto testardo, vi comunico che al posto del VHST 26, monterņ un VHST 28, con regolazione per 2 tempi (polverizzatore AQ 265): nonostante pił o meno tutti mi abbiano consigliato il 26 "montesa" come un acquisto pił sicuro (e naturalmente ringrazio tutti per i preziosi consigli, ci mancherebbe), credo che riuscire a tarare questo 28, non sia un'impresa impossibile (e inoltre questi 2mm in pił mi facevano troppo gola). Se ci riuscirņ, allora avrņ la soddisfazione di aver trovato qualcosa di nuovo che potrą essere utile anche per gli altri altrimenti alla peggio tornerņ sui miei passi, ma almeno mi sarņ fatto un pņ d'esperienza in pił...

A pił tardi con gli aggiornamenti del mitico Bruno
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Strņpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 15/01/2009 : 19:29:03  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
cavoli Carletto...

adesso la valvola va ritoccata.....

oggi purtroppo non ho avuto tempo per far nulla per svariati impegni,
domani finisco i carter se tutto va bene!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

scornacchia
Utente Normale

gnr2009

Cittą: bergamo


54 Messaggi

Inserito il - 15/01/2009 : 20:02:16  Mostra Profilo Invia a scornacchia un Messaggio Privato
eheh carlo quando si parla di carburatori mi są che abbiamo la stessa malattia non sono mai grandi abbastanza
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Strņpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 16/01/2009 : 19:57:55  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
carter semi-finiti,
che dite,
sono abbastanza simmetrici???




Immagine:

27,26 KB

Immagine:

31,21 KB

Immagine:

27,5 KB

Immagine:

23,07 KB

Immagine:

48,23 KB

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Cittą: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 16/01/2009 : 20:05:37  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
GRRANDE MAGO!!

Bel lavoro Bruno! Domani riposati un pņ...te lo meriti
Torna all'inizio della Pagina

zazą91
Utente Senior

motore


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittą: roma


1993 Messaggi

Inserito il - 16/01/2009 : 20:08:08  Mostra Profilo Invia a zazą91 un Messaggio Privato
bruno da perfetto ignorante mi si č venuto un gran dubbio...so che la parte dove hai fatto il 'supporto' in ergal e una delle parti pił fredde del motore(secondo il mio modesto parere)ma l'allumio e l'ergal hanno lo stesso coefficiente di dilatazione?altrimenti non si rischia di andare incontro a perdite a motore caldo?(sempre da un modestissimo ma curioso pare)
per i travasi...attento a nn caderci dentro

Don't Stop Believing
Torna all'inizio della Pagina

vespahp93
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Cittą: Pontedera


272 Messaggi

Inserito il - 16/01/2009 : 20:22:47  Mostra Profilo Invia a vespahp93 un Messaggio Privato
molto bene...ma bruno non riposarti troppo altrimenti come faccio senza queste splendide foto???

Malossi..impenno e vo nei fossi..pinasco impenno ma non casco.
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Strņpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 16/01/2009 : 20:27:48  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
ciao Paolo!!

bella considerazione!
ti rispondo con grande semplicitą,(anche se scrivo poi sempre poemi infiniti....)

come giustamente dici tu,
l'ergal e l'alluminio dei carter hanno sicuramente un'indice di dilatazione differente,

ma
devi pur tenere conto che l'interferenza di piantaggio č pari a 0.260mm!!

quindi mettiamo che in quel punto il carter raggiunga una temperatura di 100° (se arriva a 30 č gia tantissimo..)

che anche l'ergal dilati anche solo un terzo di dilatazione dell'alluminio del carter,

che dilatazione avremmo??

io credo che alla stratorsferica temperatura di 100° un foro da 12 mm non dilati piu di 0.1mm,
quindi ne deduciamo che ,

se il carter dilata di 0.100mm
l'ergal dilata di 0.033mm

avremo un'alleggerimento d'interferenza pari a 0.0670mm(quindi la bussola uscirebbe)

qui perņ aggiungiamo altri 0.160mm circa di "precarico" dell'interferenza della bussola sul carter gia dilatato!!

quindi otterremo comunque un'interferenza di piantaggio a motore caldo mai inferiore a 0.190mm circa!!

ciņ vuol dire che i suoi 2 decimi circa non glie li toglie nessuno!!

e ricordiamoci che stiamo parlando di 100° sulla zona piu fredda del motore,
e che questi 100° in quel punto non si potranno raggiungere mai, nemmeno d'estate con 40° all'ombra,
e un viaggio di 1.000 km senza femate!!!

il mio chiaramente č un'esempio ironico,
tanto per far capire che il tutto al massimo si muoverą di pochissimi millesimi di millimetro con le reali temperature di quella zona!!

(lo sapevo,
mi dilungo sempre....)

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

zazą91
Utente Senior

motore


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittą: roma


1993 Messaggi

Inserito il - 16/01/2009 : 21:40:52  Mostra Profilo Invia a zazą91 un Messaggio Privato
come al solito molto eusariente!!immaginavo che ci sarebbe voluta un temperatura tosta per avere dei movimenti che effettivamente avrebbero potuto portare a perdite...ma ripeto,non sapevo che temperatura possa raggiungere quel punto(ora lo so,grazie)

Don't Stop Believing
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Utente Master

Prov.: Bergamo
Cittą: darco city


5220 Messaggi

Inserito il - 16/01/2009 : 22:19:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Winter89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89 Invia a Winter89 un Messaggio Privato
BRUNOET3 ha scritto:

ciao Paolo!!

bella considerazione!
ti rispondo con grande semplicitļæ½,(anche se scrivo poi sempre pemi infiniti....)

come giustamente dici tu,
l'ergal e l'alluminio dei carter hanno sicuramente un'indice di dilatazione differente,

ma
devi pur tenere conto che l'interferenza di piantaggio ļæ½ pari a 0.260mm!!

quindi mettiamo che in quel punto il carter raggiunga una temperatura di 100ļæ½ (se arriva a 30 ļæ½ gia tantissimo..)

che anche l'ergal dilati anche solo un terzo di dilatazione dell'alluminio del carter,

che dilatazione avremmo??

io credo che alla stratorsferica temperatura di 100ļæ½ un foro da 12 mm non dilati piu di 0.1mm,
quindi ne deduciamo che ,

se il carter dilata di 0.100mm
l'ergal dilata di 0.033mm

avremo un'alleggerimento d'interferenza pari a 0.0670mm(quindi la bussola uscirebbe)

qui perļæ½ aggiungiamo altri 0.160mm circa di "precarico" dell'interferenza della bussola sul carter gia dilatato!!

quindi otterremo comunque un'interferenza di piantaggio a motore caldo mai inferiore a 0.190mm circa!!

ciļæ½ vuol dire che i suoi 2 decimi circa non glie li toglie nessuno!!

e ricordiamoci che stiamo parlando di 100ļæ½ sulla zona piu fredda del motore,
e che questi 100ļæ½ in quel punto non si potranno raggiungere mai, nemmeno d'estate con 40ļæ½ all'ombra,
e un viaggio di 1.000 km senza femate!!!

il mio chiaramente ļæ½ un'esempio ironico,
tanto per far capire che il tutto al massimo si muoverļæ½ di pochissimi millesimi di millimetro con le reali temperature di quella zona!!

(lo sapevo,
mi dilungo sempre....)

come sempre tutto ragionato a qualsiasi precisione possibile....te ta se mat!



"nessuna vespa potrą mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa č mai migliore di una special!"

GLI SPECIALISTI
Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Cittą: torino


737 Messaggi

Inserito il - 19/01/2009 : 21:32:36  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
Ciao Carlo,un'volatilino mi ha detto che tra le altre ti piace l'espansione 6giorni,che tra l'altro ti avevo gią suggerito nell'altro post,beh,forse non ti ho detto che io l'ho avuta,per questo te l'ho suggerita nonostante costi piu'di una Silent,e posso dirti che allunga mooooooooolto piu'di una proma,sul mio polini D.A. avevo dovuto cambiare il pignone ma poi in quarta quando entrava in coppia chiamava ancora che il cilindro non nč aveva piu'
quindi come rendimento č almeno pari ad una Silent,pero'esteticamente parlando....



Immagine:

22,89 KB

ormai io l'ho venduta per finanziare il Falc anche se adesso che ho recuperato qualche grano preferirei averla tenuta,la mia era la versione non verniciata
Torna all'inizio della Pagina

scornacchia
Utente Normale

gnr2009

Cittą: bergamo


54 Messaggi

Inserito il - 19/01/2009 : 23:29:15  Mostra Profilo Invia a scornacchia un Messaggio Privato
carlo secondo me la silent di massimo zirri č valida l'hai presa in considerazione
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Cittą: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 20/01/2009 : 12:04:31  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
robertoromano ha scritto:

Ciao Carlo,un'volatilino mi ha detto che tra le altre ti piace l'espansione 6giorni,che tra l'altro ti avevo gią suggerito nell'altro post,beh,forse non ti ho detto che io l'ho avuta,per questo te l'ho suggerita nonostante costi piu'di una Silent,e posso dirti che allunga mooooooooolto piu'di una proma,sul mio polini D.A. avevo dovuto cambiare il pignone ma poi in quarta quando entrava in coppia chiamava ancora che il cilindro non nč aveva piu'
quindi come rendimento č almeno pari ad una Silent,pero'esteticamente parlando....



Immagine:

22,89 KB

ormai io l'ho venduta per finanziare il Falc anche se adesso che ho recuperato qualche grano preferirei averla tenuta,la mia era la versione non verniciata


L'hai letto su VOL che ci stavo facendo un pensierino eh...confessa!! Beh cmq, a dire la veritą, ho cominciato a prenderla in seria considerazione proprio dopo la tua segnalazione, ma non mi avevi detto che l'avevi provata. A me, personalmente, l'estetica della Seigiorni piace molto...solo un piccolo dubbio, data la posizione esterna e piuttosto bassa del terminale non c'č il rischio che tocchi nelle pieghe a sx??
Cmq a dirla tutta, la mia idea attuale (non č detto che poi non la cambi) sarebbe quella di montare inizialmente la Proma (che ho gią trovato su internet...mi arriverą a giorni) e fare con questa il rodaggio, tanto per farmi un'idea di come gira il motore. Poi, in seguito, farmi un ulteriore regalino (tanto, ormai con quello che sto spendendo..) e montare una espansione accorciando eventualmente il pignone se la 27 dovesse risultare lunga.

@scornacchia: si certo l'ho presa in considerazione la nuova Silent di Massimo Zirri, il rapporto qualitą-prezzo sembra ottimo...perņ sinceramente č da un pņ che ho in mente di provare una espansione "straniera"...giusto per provare qualcosa che qui nessuno (o quasi...vero Roby?) ha avuto. Vedremo cmq...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 17 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever