Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - M1 by Carlo75/BrunoET3: primi ruggiti !!! - VIDEO-
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 M1 by Carlo75/BrunoET3: primi ruggiti !!! - VIDEO-
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 17

scornacchia
Utente Normale

gnr2009

Città: bergamo


54 Messaggi

Inserito il - 13/01/2009 : 21:59:16  Mostra Profilo Invia a scornacchia un Messaggio Privato
beppe di persona non ci conosciamo
ma visto che siamo vicini son curioso di vedere e sentir girare il polini che ti ha fatto bruno
Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 13/01/2009 : 22:44:38  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
I lavori sono già iniziati,che bello,Bruno come al solito è rapido e preciso!
poi non so perchè ma penso che Carlo a vedere certe cose non resiste altri due giorni senza un'espansione
Torna all'inizio della Pagina

beppe71
Utente Attivo

Senna


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: curno


519 Messaggi

Inserito il - 13/01/2009 : 22:53:56  Mostra Profilo Invia a beppe71 un Messaggio Privato
scornacchia ha scritto:

beppe di persona non ci conosciamo
ma visto che siamo vicini son curioso di vedere e sentir girare il polini che ti ha fatto bruno


Volentieri, appena riusciamo a risolvere un problema (che non dipende dal motore, ci tengo a precisare).

La vespa rimane accelerata, anzi accelera da sola e Bruno aveva riscontrato dello sporco che intasava il carburatore.
(categoricamente ha escluso trafilaggi e aspirazione di aria da qualche parte)

Molto probabilmente il serbatoio, essendo molto molto vecchio, rilascia ruggine che va ad intasare il circuito del minimo e quindi ecco il problema (almeno così spero).
Nei prossimi giorni ovvierò ripulendo il carbu (con l'aiuto di Bruno) e sostituendo l'intero serbatoio + rubinetto e varie.

Se non hai ancora visto il video della mia vespa, cmq, c'è un post.

Scusate per l'O.T.
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Utente Master

Prov.: Bergamo
Città: darco city


5220 Messaggi

Inserito il - 13/01/2009 : 23:04:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Winter89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89 Invia a Winter89 un Messaggio Privato
robertoromano ha scritto:

I lavori sono già iniziati,che bello,Bruno come al solito è rapido e preciso!
poi non so perchè ma penso che Carlo a vedere certe cose non resiste altri due giorni senza un'espansione

si infatti....

sempre il numero 1 Bruno!!



"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"

GLI SPECIALISTI
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 14/01/2009 : 10:14:39  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
robertoromano ha scritto:

I lavori sono già iniziati,che bello,Bruno come al solito è rapido e preciso!
poi non so perchè ma penso che Carlo a vedere certe cose non resiste altri due giorni senza un'espansione


In effetti...ci sto già pensando!!

Grande Bruno, ottimo lavoro, i travasi "me gustano mucho" e anche la valvola direi che l'hai recuperata egregiamente

A presto per nuovi aggiornamenti
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 14/01/2009 : 10:56:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Consiglio tubo benzina della PX (maggiorato) e allargamento del foro di depressione del tappo del serbatoio.


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 14/01/2009 : 13:29:38  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Al solito Bruno ci delizia...

Efficente... questo è l'aggettivo che più gli si addice secondo me!

Perchè è preciso, impeccabile e dannatamente veloce!!!

Grande Bruno!

Inoltre i complimentia Carlo75! Finalmente una configurazione RAGIONATA A TAVOLINO!

Mi son fatto scorrere a mente i componenti e mi piace... un motore senza punti deboli...

Anzi, sovradimensionato in alcuni punti critici e fondamentali!!!

BRAVI RAGAZZI!!!

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 14/01/2009 : 14:22:13  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato

Per il tubo benzina penso dovrà prenderne uno di diametro interno leggermente piu'piccolo dell'originale,il mio vhst come prima il koso hanno l'imbocco piu' piccolo,usando un tubo sovradimensionato si hanno problemi di perdite,cosa che tra l'altro se non te ne accorgi subito come era successo a me diventi matto a carburare e non ne vieni fuori...alcune ferramenta hanno tubi per carburanti a metraggio,ne prendi 50 cm di 2 o 3 misure e trovi il piu'adatto
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 14/01/2009 : 14:42:31  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
bruno dammi retta fatti assicurare le manismpre un ottimo lavoro




Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 14/01/2009 : 17:00:07  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
ACvespaDC ha scritto:

bruno dammi retta fatti assicurare le manismpre un ottimo lavoro


dai, abbiate pazienza e per sera mettero altri "piccoli" aggiornamenti!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 14/01/2009 : 20:07:23  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
et voilà!!

oggi il motore se n'è restato bello fermo sul banco,
perche quasi un pomeriggio se n'è andato solo per andar a prendere i ricambi!!

quasi tutti....

ma però guardate cos'è arrivato....


Immagine:

64,24 KB

Immagine:

50,17 KB

Immagine:

45,02 KB

davero molto bella e ben curata!!

poi riprendo il discorso di ieri riguardo la forcellina del cambio.

come detto la sede nel carter erà parecchio lascata,
e misurava circa 0.4 mm in piu della misura corretta!!

ovvio che il problema andava risolto se volevo evitare perdite dal cambio,
e così armato di santa pazienza,

ho preso il carter in fresa e forato per una profondità di 10.7mm per un diametro di 12.0mm,
in oltre ho praticato anche una piccola lamatura,
una spece si svasatura piatta...
in modo da ottenere anche una battuta per la nuova bussolina in ergal!!

bene,
fatto il lavoretto ai carter,
come detto poco fà,
ho dato fuoco al tornio,
e ho costruito una bussolina in ergal (alluminio durissimo)
con diametro esterno di 12.260mm ed interno a 9.9mm.

tagliata e sbavata la bussoletta si presentava così,
pronta allpinserimento nel carter pre-riscaldato a fiamma!



Immagine:

31,34 KB

Immagine:

28,85 KB

Immagine:

34,31 KB



successivamente dopo avea scaldato a fiamma ossiacetilenica il carter ho proceduto ad inserire la bussola sfuttando la dilatazione dell'alluminio del carter stesso!


una volta inserita e mandata a battuta,questo è il risultato!

Immagine:

57,31 KB

Immagine:

20,51 KB

nelle due foto sopra, la bussola si presenta gia alesata a 10.000 +/- 0.005mm

l'alesatura è stata fatta con alesatore conico che parte da 9.55 e termina sul fondo a 10.000mm!!

per chi non sapesse cos'è un alesatore,
dico che è una sorta di punta a taglienti longitudinali allo stelodell'alesatore,
e che viene fatto girare a mano in un giramasci!

propio a mano perche così si procede con estrema cautela,
l'alesatore rimane centrato al foro,
e non si rischia di allargare piu del dovuto dato che qui le tollerante sono entro i 5 millesimi di millimetro!!

con la tenuta dell'olio non si scherza, e la precisione non è mai troppa!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

scornacchia
Utente Normale

gnr2009

Città: bergamo


54 Messaggi

Inserito il - 14/01/2009 : 20:13:11  Mostra Profilo Invia a scornacchia un Messaggio Privato
più preciso di cosi
beppe i video li ho visti però sai dal vivo è un'altro vedere
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 14/01/2009 : 20:19:57  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Bella lì Bruno..bel lavoro davvero
La parmakit nella sua scatola fa proprio un bel vedere

P.s.X Bruno: ho mandato una nuova mail a Denis, appena mi risponde dò conferma. Per i pignoni per ora non ho ordinato niente, solo la 27...meglio attendere di vedere come gira. Ma ricorda, da questo motore voglio velocità

Ciao a tutti e...alla prossima puntata
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 14/01/2009 : 20:23:05  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
be finchè monti solo la proma vai di 27 normale,ma qundo arriva l'espansione seria vai di pingoni e 4ta corta




Torna all'inizio della Pagina

scornacchia
Utente Normale

gnr2009

Città: bergamo


54 Messaggi

Inserito il - 14/01/2009 : 20:28:56  Mostra Profilo Invia a scornacchia un Messaggio Privato
per me il 4drt è obbligatorio in un blocco cosi
il bello di un motore elaborato è il continuo sviluppo e le continue modifiche che ci puoi fareper una espansione è solo questione di tempo
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 17 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever