Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Fosfatiamo?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Fosfatiamo?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 05/04/2013 : 18:00:41  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
purtroppo il remox non lo conosco bene, però penso che la fosfatazione vera e propria sia un altra cosa!

forse non vale la pena cercare chi può fare la fosfatazione e magari ti chiede 50€, mentre col remox si ottiene un effetto molto simile spendendo molto meno...voi come fate di solito?

ma se il pezzo non ha ruggine allora neanche il remox va bene!?


In certi momenti mi piacerebbe trovare un posto di lavoro in galvanica!!!
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 05/04/2013 : 19:11:08  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Un ottimo sistema per ottenere una cosa molto simile alla fosfatizzazione, e' di mettere su di un fuoco , per esempio la cuffia motore, fino a quando non diventa incandescente, e poi immergerla nell'olio motore esausto. piu' si ripete la trafila, piu' nero diventa il metallo.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 05/04/2013 : 20:30:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
bocia ha scritto:

Un ottimo sistema per ottenere una cosa molto simile alla fosfatizzazione, e' di mettere su di un fuoco , per esempio la cuffia motore, fino a quando non diventa incandescente, e poi immergerla nell'olio motore esausto. piu' si ripete la trafila, piu' nero diventa il metallo.



credo che questa tecnica si chiami "Temperare" il metallo...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 05/04/2013 : 21:59:20  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
Temprare forse!

è un trattamento termico se poi si fa raffreddare velocemente, per migliorare alcune proprietà....

però così serve per "colorare"!

voi come procedete di solito:

-conoscete qualcuno che fa la fosfatazione?
-remox?
-immergete nell'olio bollente?

In casa credo che non lo faccia nessuno
Torna all'inizio della Pagina

CrazyScientist
Nuovo Utente


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli


20 Messaggi

Inserito il - 05/04/2013 : 23:53:08  Mostra Profilo Invia a CrazyScientist un Messaggio Privato
Ragazzi qui eseguono una brunitura in modo molto semplice e il prodotto non costa neanche tanto ...
Ora vi linko sia il sito dove si puo trovare il prodotto e sia il video dove si vede la spiegazione di come dev essere utilizzato...

Ecco il link prodotto:

http://www.tankerite.com/catalogo-online.html?page=shop.product_details&flypage=flypage.pbv.v3.tpl&product_id=123&category_id=7

Questo invece e il link di youtube per la spiegazione:

http://m.youtube.com/watch?v=FuwrbkN_Low

Spero vi possano essere utile!
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 05/04/2013 : 23:55:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
fra2 ha scritto:

[ "Temperare"



Buongiollo!



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

vespista d.o.c.
Utente Senior

intolleranze


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol


1952 Messaggi

Inserito il - 06/04/2013 : 03:26:15  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespista d.o.c. Invia a vespista d.o.c. un Messaggio Privato
mimmo ha scritto:

fra2 ha scritto:

[ "Temperare"



Buongiollo!

a pra foco!

Vespa,sorpassa i tempi che corrono
Torna all'inizio della Pagina

Nik81
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Carbonara di Po


102 Messaggi

Inserito il - 07/04/2013 : 15:29:03  Mostra Profilo Invia a Nik81 un Messaggio Privato
Ciao Obo, ho voluto solo precisare a cosa server il Remox, infatti non è un fosfatizzante, mangia semplicemente la ruggine e lascia il metallo del suo color naturale e non lo protegge...al contrario del rimo che è venduto anche come fosfatizzante

Ho utilizzato anche l' Upatix di tankerite.com , però questo prodotto viene usato per brunire i pezzi e non per fosfatizzarli...io l'ho usato ber esempio per il bullone che unisce l'ammortizzatore posteriore al carter...

VNB1T*052269
VNB1M*052703
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 07/04/2013 : 16:31:42  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
fra2 ha scritto:

bocia ha scritto:

Un ottimo sistema per ottenere una cosa molto simile alla fosfatizzazione, e' di mettere su di un fuoco , per esempio la cuffia motore, fino a quando non diventa incandescente, e poi immergerla nell'olio motore esausto. piu' si ripete la trafila, piu' nero diventa il metallo.



credo che questa tecnica si chiami "Temperare" il metallo...



Questo sistema si chiama BRUNITURA e l'olio più è esausto meglio è.
A livello casalingo Si può usare solo però pezzi piccoli, appunto bulloni e dadi, perché altrimenti serve una catinella enorme d'olio che normalmente non abbiamo.

Di sicuro a livello amatoriale non riuscirai ai a brunire una cuffia copri cilindro.

Il temperare si fa quando il metallo si getta in un secchio di acqua.

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 07/04/2013 : 20:51:23  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
però se riesco a trovare una bella quantità di olio usato, riuscirei a fare la cuffia!?

ma il rimox se è una specie di fosfatizzante, dite che potrebbe andar bene?
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 07/04/2013 : 21:35:07  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Una brunitura artigianale con olio esausto, non isola il metallo dall'aggressione della ruggine, per lo meno non a lungo. La fosfatazione invece essendo un procedimento chimico é piu efficacee!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 07/04/2013 : 22:26:46  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:

Una brunitura artigianale con olio esausto, non isola il metallo dall'aggressione della ruggine, per lo meno non a lungo. La fosfatazione invece essendo un procedimento chimico é piu efficacee!



c'è anche da dire che la cuffia, che l'ammo posteriore me li ritrovo arrugginiti! forse neanche la fosfatazione fa granchè!

battute a parte; allora quale sarebbe il metodo migliore per replicare la fosfatazione se non si ha la possibilità di trovare qualcuno che faccia trattamenti galvanici?
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 07/04/2013 : 22:41:51  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Obo ha scritto:

sanrem ha scritto:

Una brunitura artigianale con olio esausto, non isola il metallo dall'aggressione della ruggine, per lo meno non a lungo. La fosfatazione invece essendo un procedimento chimico é piu efficacee!



c'è anche da dire che la cuffia, che l'ammo posteriore me li ritrovo arrugginiti! forse neanche la fosfatazione fa granchè!

battute a parte; allora quale sarebbe il metodo migliore per replicare la fosfatazione se non si ha la possibilità di trovare qualcuno che faccia trattamenti galvanici?


La tua non è solo una battuta...è realtá! Anche la fosfatazione non isola per sempre purtroppo! Comunque ci sono le aziende che fanno questi trattamenti, io ad esempio spedisco a Trento!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 08/04/2013 : 12:10:50  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
Mi interessa molto come riuscire a poter fare la fosfatazione, per il semplice fatto che un giorno mi piacerebbe riuscire a restaurare vespe basandomi solo sulle mie forze!

evidentemente però per fare alcune cose per bene, bisogna rivolgersi a chi è del mestiere
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever