Autore |
Discussione  |
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 19/02/2010 : 09:21:48
|
La BRUNITURA non è altro che una FOSFATIZZAZIONE SCURA, alcune Vespe (pre 1962) presentano perno motore e prigionieri motore , in ZINCATURA FREDDA CHIARA (sono praticamente grigio chiaro e quindi non BRUNITE o ZINCATE), potrebbe capitarvi e non le riconoscete.
La RAMATURA è un bagno chimico che fà da base alla ZINCATURA e alla più fine e lucida CROMATURA.
Alcune parti come ad esempio l'ammo post, hanno fodero BRUNITO ( O FOSFATATO) e giunzioni dei pezzi RAMATE), i DADI sono ad esempio ZINCATI e la cornice fanale è CROMATA.
più o meno per capire...
ma non sono certo un CHIMICO METALLURGICO. |
pugnodidadi |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 19/02/2010 : 09:26:32
|
la fosfatazione di alcune cuffie(parlo per vnb3-4-5-6t) veniva fatta ai sali di mnanganese se non sbaglio! ciao! |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 19/02/2010 : 09:26:42
|
Contenti ora?
Grazie poeta |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 19/02/2010 : 09:33:14
|
e bravo mimmo.. |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 19/02/2010 : 13:58:47
|
Cmq, tanto per dire, io una volta ho provato a fare la zincatura elettrolitica "home-made"...
... porca zozza, si sono sprigionati di quei vapori in garage e sono scappato fuori!
Dopo un pò sono rientrato e TUTTO quello che era in ferro non protetto dentro al garage aveva sopra una patina di ruggine! Compresa la affettatrice Bercker appena restaurata di mio padre.........  |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 19/02/2010 : 14:02:34
|
| poeta ha scritto:
La BRUNITURA non è altro che una FOSFATIZZAZIONE SCURA, alcune Vespe (pre 1962) presentano perno motore e prigionieri motore , in ZINCATURA FREDDA CHIARA (sono praticamente grigio chiaro e quindi non BRUNITE o ZINCATE), potrebbe capitarvi e non le riconoscete.
La RAMATURA è un bagno chimico che fà da base alla ZINCATURA e alla più fine e lucida CROMATURA.
Alcune parti come ad esempio l'ammo post, hanno fodero BRUNITO ( O FOSFATATO) e giunzioni dei pezzi RAMATE), i DADI sono ad esempio ZINCATI e la cornice fanale è CROMATA.
più o meno per capire...
ma non sono certo un CHIMICO METALLURGICO.
|
da quel che ho constatato anche i motori 50 sportello piccolo
infatti io li zinco... |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
Uno Turbo D
Utente Medio
 

Regione: Calabria
Prov.: Vibo Valentia
Città: Tropea
247 Messaggi |
Inserito il - 19/02/2010 : 15:44:11
|
Cambiamo il nome del sito da Vespaforever.net a Piccolochimicoforever.H2S04      |
 |
|
matte_84
Utente Normale

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Vignola
68 Messaggi |
Inserito il - 19/02/2010 : 21:24:39
|
ahhhh la famosa fosfatazione....io la cuffia di ferro della mia sportellino piccolo l'ho verniciata con la zinco micacea... colore molto simile al trattamento di fosfatazione.. credo che poeta non sia daccordo con la mia scelta :D |
 |
|
Daniele04
Utente Normale


Città: Alessandria
56 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2011 : 19:56:55
|
La fosfatazione si puo fare anche con altre sostanze chimiche che poi non è molto distante dalla brunitura ,piu si lascia il pezzo a bagno e piu' diventa scuro ,qualche mese fa ho provato a farla per delle chiavi antiche e devo dire che sono venute veramente molto bene. Tenete presente comunque che è un processo chimico piuttosto pericoloso che va fatto assolutamente all'aperto stando molto attenti a come si inseriscono in sequenza i vari componenti per non rischiare di saltare in aria . Io ho usato acqua soda caustica e nitrato ammonico portando ad ebollizione e lasciando i pezzi a bagno durante la bollitura per una decina di minuti ,piu si lasciano piu diventano scuri ed il risultato è stato ottimo ma nel mio cortile per un raggio di 30 metri non si poteva respirare |
 |
|
Uait Vespin
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: S.Nicolò
70 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2011 : 18:54:20
|
L' altro giorno sono andato a prendere la carta abrasiva in un centro bricolage e ho trovato un prodotto che si chiama se non mi sbaglio RIMOX si applica direttamente sulla ruggine dopo averla spazzolata ed eliminato tutti i residui. E' appunto un fosfatizzante. Qualcuno di voi lo conosce, l' ha utilizzato ?
Saluti |
ciao |
 |
|
Daniele04
Utente Normale


Città: Alessandria
56 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2011 : 00:38:38
|
Si è un buon prodotto e in commercio c'è di diverse marche oltre a quella . Prima di darlo pero' se c'è presenza di molta ruggine è meglio eliminarla con carta abrasiva . E' un prodotto che si puo' diluire con acqua oppure lo si puo' dare anche puro. Una volta lasciato asciugare va sciaquato con acqua corrente e lasciato asciugare . A quel punto puo' essere trattato con antiruggine o altro che abbia lo scopo di proteggere il metallo altrimenti con il tempo arruginisce di nuovo. E' un prodotto che dopo averlo sciacquato per bene con acqua non crea nessun problema con qualsiasi ciclo di verniciatura a differenza di un altro prodotto ben noto che crea problemi il piu delle vote piuttosto gravi . |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2013 : 12:26:14
|
è passato tanto tempo, ma rispolvero questo vecchio post:
qualcuno è riuscito a fosfatizzare in casa? Potrei usare il ferox sui pezzi arrugginiti, per avere più o meno quell'effetto, ma l'idea non mi va a genio! anche se è certamente meglio di verniciarlo di nero at!
A questo punto meglio provare a cercare qualche ditta, sperando che accettino di fare anche piccoli pezzi? |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2013 : 12:39:36
|
| Obo ha scritto:
è passato tanto tempo, ma rispolvero questo vecchio post:
qualcuno è riuscito a fosfatizzare in casa? Potrei usare il ferox sui pezzi arrugginiti, per avere più o meno quell'effetto, ma l'idea non mi va a genio! anche se è certamente meglio di verniciarlo di nero at!
A questo punto meglio provare a cercare qualche ditta, sperando che accettino di fare anche piccoli pezzi?
|
il ferox no, non fosfatizza un bel niente... il rimox (o remox, non ricordo mai quale dei due) invece è un fosfatizzante vero e proprio e non lascia semplicemente una patina gommosa verde violastra |
 |
 |
|
kiwi
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
415 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2013 : 17:04:31
|
per i prodotti che hai postato, avrai problemi in dogana se provenienti da paesi extra CEE (DIGOS, GDF, ecc) non conviene brunire usando un brunitore (esempio excalibur) per metalli (armi), da acquistare in qualche armeria? e per le piccole cose scaldare es i bulloncini e poi un bel bagno in olio esausto?
|
kiwi |
 |
|
Nik81
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Carbonara di Po
102 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2013 : 17:37:02
|
Per chiarire il Remox, al contrario di Rimox, Rerox, ecc, non lascia nessuna patina sul metallo, non converte la ruggine, se la 'mangia', a mio parere un gran prodotto...
Immagine:
 35,1 KB |
VNB1T*052269 VNB1M*052703 |
 |
|
Discussione  |
|