| Autore | 
                
                  Discussione   | 
                
              
              
                | 
                 bia 
                Utente Medio 
                   
                 
                
                 
                
                Prov.: Torino 
                Città: Chivasso 
               
  
                 212 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21/10/2014 :  21:21:47
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Io dico cambiata..ma gli esperti sicuramente sapranno dirci qualcosa in merito!!  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 JasonPX 
                Moderatore 
                      
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Puglia 
                Prov.: Bari 
                Città: Bari 
               
  
                 2190 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 22/10/2014 :  01:27:33
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                        |  bia ha scritto: 
  Io dico cambiata..ma gli esperti sicuramente sapranno dirci qualcosa in merito!! 
  |  
 
  Sella a sbalzo blu scuro con maniglia passeggero in metallo ricoperta in plastica blu scuro anch'essa  | 
                     
                    
                         LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!! Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link _____________________________________________________________________________________________________________ Clicca QUI (Regolamento del forum)  Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 luca8055 
                Nuovo Utente 
                 
                 
                
                 
                
                Città: Torino 
               
  
                 10 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 22/10/2014 :  11:31:19
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Ciao, che tecnica usi per lucidare cosi bene le cose? Sto restaurando una vm1t e non vorrei rigare tutto.
  grazie mille
  Ciao | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Claudio487 
                Utente Medio 
                   
                 
                
  
                 
                
                Prov.: Lecce 
               
  
                 397 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 22/10/2014 :  13:59:13
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Copertura sella sostituita, di certo! Anche perchè la maniglia è di colore blu... Quindi comprererò la copertura blu, quando verrà il momento.
  Per Luca, nessun procedimento particolare; utilizzo una normale spazzola a fili in ottone.
  Inserisco ora delle foto dei trattamenti alla molla posteriore ed alla marmitta.  Per quest'ultima si è più volte detto del trattamento col coppale, che io stesso ho utilizzato per la GL. Ma in questo caso ho dovuto sperimentare un'altra soluzione perchè il metallo era parecchio arrugginito e non prevedo di finire a breve il restauro. In questo caso, infatti, il coppale non garantisce alcuna protezione e c'è il rischio che la ruggine riprenda a correre... Quindi dopo la sabbiatura ho passato una mano di ferox. Dopo ho spazzolato il metallo e gli ho dato una mano di cera per scatolati, di colore giallo oro. Quando si è seccata per bene ho passato infine una mano di trasparente opaco a protezione.  Tutto questo per recuperare la sua marmitta sulla quale si legge il codice di omologazione. 
 
  La domanda è: Cosa ve ne pare??
 
  Immagine:
    201,69 KB
  Immagine:
    194,32 KB
  Immagine:
    152,25 KB
  Immagine:
    161,19 KB
  Immagine:
    165,86 KB
  e la molla:
 
  Immagine:
    176,07 KB
  Immagine:
    195,8 KB
  Immagine:
    215,48 KB | 
                     
                    
                        VESPA PENSIERO | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 JasonPX 
                Moderatore 
                      
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Puglia 
                Prov.: Bari 
                Città: Bari 
               
  
                 2190 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 22/10/2014 :  20:25:56
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Heeee io ti dico niente male veramente sta marmitta bravo  | 
                     
                    
                         LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!! Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link _____________________________________________________________________________________________________________ Clicca QUI (Regolamento del forum)  Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 luca8055 
                Nuovo Utente 
                 
                 
                
                 
                
                Città: Torino 
               
  
                 10 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 24/10/2014 :  08:49:16
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Ciao, Ok lucidare le parti di alluminio con spazzola.  Ma le parti cromate? Non si rigano? Grazie mille. Complimenti! Ma sei troppo bravo... non sei al primo lavoro immagino.
  Luca | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Claudio487 
                Utente Medio 
                   
                 
                
  
                 
                
                Prov.: Lecce 
               
  
                 397 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 25/10/2014 :  13:05:02
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Ciao Luca,  infatti le parti cromate devi lucidarle solo strofinandole con una pasta adatta.  Se nel fare questo la cromatura scompare oppure se ce n'era già poca perchè scrostata dalla ruggine (tipo il manubrio in ferro delle farobasso), allora devi ricromare...
  Comunque ho fatto sabbiare la vespa e questo è il risultato: 
 
 
  Immagine:
    174,13 KB
  Immagine:
    168,06 KB
  Immagine:
    164,3 KB
  Immagine:
    167,28 KB
  Immagine:
    149,33 KB
  Immagine:
    169,85 KB | 
                     
                    
                        VESPA PENSIERO | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 mauyblade 
                Utente Senior 
                     
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Lombardia 
                Città: Lecco 
               
  
                 1153 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 25/10/2014 :  15:30:58
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Procedi a gonfie vele....  Complimenti! 
  ciauu
  | 
                     
                    
                        @homeSave The Children and The Planet, They are our Future!
  - [1987-89]Vespa PK50S 1982 rosso federale P1/2; - [1989-91]Honda NSR125F 1988; - [1990-91]Vespa PK50S 1983 bianco P9/4; - [1991-97]Vespa PX150 1982 sabbia P4/5; - [1997-99]Benelli 350RS (4 cilindri); - [1999-05]Honda CBR929RR; - [2013-..]Vespa PK50S 1983 verde metallizzato PM4/4; - [2015-..]Vespa P125ETS 1984 rosso cina PM2/4;
  ...http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34719 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Claudio487 
                Utente Medio 
                   
                 
                
  
                 
                
                Prov.: Lecce 
               
  
                 397 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 28/10/2014 :  10:41:39
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Buongiorno a tutti,  vorrei farvi vedere delle foto della preparazione dopo la sabbiatura e prima mano di epossidico per chiedervi consigli e pareri.
 
 
  Immagine:
    155,44 KB
  Immagine:
    162,5 KB
  Immagine:
    183,61 KB
  Immagine:
    170,41 KB
  Immagine:
    164,04 KB
  Immagine:
    153,51 KB
  Immagine:
    168,15 KB
 
  Immagine:
    164,87 KB
  Immagine:
    157,53 KB | 
                     
                    
                        VESPA PENSIERO | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 JasonPX 
                Moderatore 
                      
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Puglia 
                Prov.: Bari 
                Città: Bari 
               
  
                 2190 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 28/10/2014 :  16:50:22
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Stiamo andando avanti alla grande fratello continua a farci sognare  | 
                     
                    
                         LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!! Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link _____________________________________________________________________________________________________________ Clicca QUI (Regolamento del forum)  Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 mauyblade 
                Utente Senior 
                     
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Lombardia 
                Città: Lecco 
               
  
                 1153 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 28/10/2014 :  16:56:20
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Che splendore!! 
  ciauu
  | 
                     
                    
                        @homeSave The Children and The Planet, They are our Future!
  - [1987-89]Vespa PK50S 1982 rosso federale P1/2; - [1989-91]Honda NSR125F 1988; - [1990-91]Vespa PK50S 1983 bianco P9/4; - [1991-97]Vespa PX150 1982 sabbia P4/5; - [1997-99]Benelli 350RS (4 cilindri); - [1999-05]Honda CBR929RR; - [2013-..]Vespa PK50S 1983 verde metallizzato PM4/4; - [2015-..]Vespa P125ETS 1984 rosso cina PM2/4;
  ...http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34719 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 meccanico 
                Utente Medio 
                   
                 
                
                 
                
                 Regione: Toscana 
                Prov.: Siena 
                Città: colle di val d'elsa 
               
  
                 320 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 28/10/2014 :  21:09:37
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       bel lavoro
  | 
                     
                    
                        Daniele
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 luca8055 
                Nuovo Utente 
                 
                 
                
                 
                
                Città: Torino 
               
  
                 10 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 30/10/2014 :  08:18:23
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Ciao,  complimenti innanzitutto... ma hai una vespa già perfetta di carrozzeria... sembra nuova! Posso farti 2 domande? 1) che marca di primer hai usato? Intendi poi verniciare nitro? Ieri son andato da alcuni rivenditori e mi dicevano che non si vernicia piu cosi bla bla bla... 2) Una foto della spazzola di ottone miracolora?
  grazie e tienici aggiornati! | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Claudio487 
                Utente Medio 
                   
                 
                
  
                 
                
                Prov.: Lecce 
               
  
                 397 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 30/10/2014 :  13:46:46
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Uso l'epossidico della Lech.er Lo trovo ottimo per copertura, facilità di applicazione e carteggiatura. Lo pago ben 37 € a barattolo (1000 ml + 500 di cat.), quindi molto per essere un epossidico, ma credo che valga quei soldi.  Lo passo in due mani. La prima subito dopo la sabbiatura.  La seconda, più carica, quando finisco di raddrizzare e carteggiare.  In questo modo ho la certezza che sotto il fondo ho un buon spessore di antiruggine. Viceversa, dopo la carteggiatura dello stucco o la battitura per raddrizare le lamiere, ne resta ben poco. 
 
  Immagine:
    136,27 KB
  Immagine:
    147,78 KB
  Immagine:
    159,86 KB
  Questa è la seconda di epossidico e sarà carteggiata al massimo con la 360, quindi la uniformo bene e non ne tolgo molta. 
 
 
  La Vespa è ben messa, l'ho detto da subito. Ma ha preso una botta sul lato destro dello scudo e pure il parafango ha diversi segni di "scontri"...  Le saldature le ho fatte prima di dare l'epossidico, come si vede da questa foto al parafango: 
  Immagine:
    174,14 KB
 
  Comunque faccio di tutto perchè non sia solo un'altra Vespa, ma una Vespa migliore della precedente, una Vespa resuscitata dall'oblio soffocante del passato e riconsegnata alla storia.
  | 
                     
                    
                        VESPA PENSIERO | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 luca8055 
                Nuovo Utente 
                 
                 
                
                 
                
                Città: Torino 
               
  
                 10 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04/11/2014 :  16:59:43
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Ciao. Bravo! Vedo che procedi! Una domanda rivolta anche ad altri vespisti veterani che seguono il restauro. Vernice? Nitro o moderna?
  Grazie Luca | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                
                
                  Discussione   | 
                  |