Autore |
Discussione  |
doc67
Utente Medio
 
Regione: Abruzzo
Prov.: L'Aquila
Città: l'aquila
124 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2014 : 17:31:20
|
Ciao ragazzi ho un dubbio stavo montando il cavo dell'acceleratore e ho notato che il nottolino metallico finale non entra nella sede apposita delsemimanubrio dove dovrebbe incastrarsi... Se lo tolgo e lascio la sola guaina... Solo che alla lunga secondo me con la rotazione del filo con il tubo se ne uscirebbe... Cosa devo fare?
|
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2014 : 21:36:50
|
di che vespa si parla se e una small monta il fermo con la vite di serraggio, credo che tu hai preso il filo sbagliato e quindi non entra. |
 |
 |
|
jocker
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: palermo
690 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2014 : 21:38:28
|
non ho capito bene....ma se la testa del nuovo filo non entra nel suo alloggio vuol dire che il filo è sbagliato,forse è quello del freno anteriore o della frizione???? |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2014 : 07:01:20
|
dipende dal modello vespa, ci sono quelli con nottolini a doppia sezione, quelli ad innesto e via dicendo.. per la tua 98cc del 1948 non saprei bene dove sia il problema... dovresti avere un cambio a stecca infatti...
se invece special successiva il 1978 (idem R) il fermaguaine in teflon sul manubrio alloggia nel foro il solo nottolino di fine guaina di tipo stretto, entra con una leggera pressione, se proprio non entra hai la misura sbagliata e-o è deformato... dal ciclista risolvi... se fermaguaine in metallo (dal 63 al 75) hai il doppio nottolino e quello più grande a due sezioni deve entrare per certo, se così non fosse non è il nottolino ma il foro, ripassalo con punta da 3mm... |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2014 : 07:03:54
|
se il problema invece è la conchiglia di tiro del gas della PX,devi fargli un forellino da 1,5-2mm per permettere al filo gas di ricambio munito di morsetto anziché di testa fissa originaria, di potersi allungare oltre il canale di guida cavo, insomma che cavolo di vespa hai e soprattutto che tipo di problema, ti sei un po' capito da solo infatti... |
pugnodidadi |
 |
|
doc67
Utente Medio
 
Regione: Abruzzo
Prov.: L'Aquila
Città: l'aquila
124 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2014 : 10:34:14
|
la vespa è una 50r del 1980  |
 |
|
doc67
Utente Medio
 
Regione: Abruzzo
Prov.: L'Aquila
Città: l'aquila
124 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2014 : 10:36:45
|
da quanto dici essendo una 1980 dovrei togliere il nottolino in metallo della guaina e mandare a battuta la sola guaina...il problema è che avendo il fermo la sezione uguale (senza dentino dentro) credo che alla lunga la guaina passerebbe dall'altra parte ...verso la leva
a ribadisco che si tratta di filo accelleratore! |
 |
|
doc67
Utente Medio
 
Regione: Abruzzo
Prov.: L'Aquila
Città: l'aquila
124 Messaggi |
|
vespa 125 et3
Utente Master
    
Prov.: Pescara
Città: Pescara
2836 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2014 : 19:34:15
|
non ci va nessun adattatore, la testa del filo sta ferma perche il filo rimane abbastanza tirato grazie alla molla del freno o della frizione anche in posizione di rilascio |
 |
|
doc67
Utente Medio
 
Regione: Abruzzo
Prov.: L'Aquila
Città: l'aquila
124 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2014 : 10:57:51
|
Grazie infinite mi hai tolto un bel dubbio sai aiutarmi anche per la guaina acceleratore? Mi confermi che va messa senza testa guaina? Grazie |
 |
|
vespa 125 et3
Utente Master
    
Prov.: Pescara
Città: Pescara
2836 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2014 : 17:49:21
|
Sinceramente non ho ben capito qual'è il problema sull'acceleratore. Comunque l'importante è che la guaina sta ferma in posizione e non se ne esce dalla sede |
 |
|
doc67
Utente Medio
 
Regione: Abruzzo
Prov.: L'Aquila
Città: l'aquila
124 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2014 : 20:44:00
|
il problema è che al fine guaina c'è la testa in metallo come su tutte, bene a me quella testa non entra nella sede , se invece la tolgo entra, solo che credo potrebbe uscirsene dall'altra parte usando l'acceleratore o tornare indietro... |
 |
|
vespa 125 et3
Utente Master
    
Prov.: Pescara
Città: Pescara
2836 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2014 : 20:52:27
|
Riesci a capire perche non entra nella sede? Se non ricordo male quella testa dovrebbe entrare in una specie di occhiello in metallo |
 |
|
doc67
Utente Medio
 
Regione: Abruzzo
Prov.: L'Aquila
Città: l'aquila
124 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2014 : 16:15:33
|
Non saprei pensavo che avendo riverniciato il manubrio avesse fatto spessore la vernice la con una limetta l'ho eliminata ma non entra lo stesso |
 |
|
vespa 125 et3
Utente Master
    
Prov.: Pescara
Città: Pescara
2836 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2014 : 19:31:31
|
la tua vespa dovrebbe montare sul manubrio una pistrina del genere. La testa della guaina dell'acceleratore entra nell'asola sulla sinistra. Se non ci entra per poco allora con un giravite allarga un po l'asola, se non ci entra per molto allora la testa della guaina è di una misura sbagliata.
Immagine:
 5,35 KB |
 |
|
doc67
Utente Medio
 
Regione: Abruzzo
Prov.: L'Aquila
Città: l'aquila
124 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2014 : 20:19:38
|
No nessuna piastrina c'è l'attacco sul manubrio appena riesco metto foto |
 |
|
Discussione  |
|