Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Cosinsigli per l'acquisto Vespa Px 125
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Revisioni, collaudi, immatricolazioni, fmi, legge
 Cosinsigli per l'acquisto Vespa Px 125
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 23/02/2014 : 07:54:38  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Ciao Jason
belle notizie che mi dai.....
La unipol c'è ( ma ora è passata a fondiaria, come anche altre si sono unite).
Spero tanto che queste cose che mi stai dicendo siano fattibili qui da me. Domani mattina le chiamo tutte.

Intanto stasera ho appuntamento telefonico con il venditore per "confermare"!!!!


Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 23/02/2014 : 09:10:26  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
50.000 Km.....
che faccio????

Non penso di intraprendere un restauro su questa vespa. La lascero' del colore blu, apportero' solo delle piccole modifiche di abbellimento estetico.

Mentre per il motore sono indeciso.
Ho trovato su ebay un gruppo termico nuovo marca DM cilindrata 150 (è scarso?)
http://www.ebay.it/itm/310809668212?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2648

oppure rettifico il gruppo termico originale portandolo a 150?

Fino al 150cc posso rimanere col carburatore originale penso...


Questo modello portava le modanature ( fascioni neri ) laterali sui cofani e sui lati del parafango?

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

IO VESPO
Utente Senior

IO VESPO

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano


1183 Messaggi

Inserito il - 23/02/2014 : 17:02:23  Mostra Profilo Invia a IO VESPO un Messaggio Privato
Non preoccuparti di 50.000 km, le variabili sullo stato di usura di un motore sono tante. Provo a farti un esempio... ci sono motori che hanno fatto meno km ma che sono fermi da tanto tempo che sono talmente incrostati che necessitano di una revisione totale, mentre ce ne sono altri che anche se hanno piu' km hanno viaggiato costantemente e che funzionano alla perfezione. Ti faccio un'altro esempio piu' pratico. Quando ho restaurato la mia vespa era ferma da 10 anni, e dopo una pulita al carburatore e' partita al primo colpo (incredibile vero?) e ci ho fatto circa 8000 km, poi a causa della crocera che faceva saltare le marce ho rifatto totalmente il motore.
Quello che voglio dirti e' di non lasciarti condizionare negativamente da un motore da 50.000 km. Se il prezzo e' buono, sta bene di carrozzeria, funziona e da quel che ho capito ha anche il miscelatore....beh non fartela scappare o me la vengo a prendere io che non sono cosi' lontano!!!!!

video restauro carrozzeria PX 125 E 1983 http://www.youtube.com/watch?v=MIpFW7J9gtk
video revisione motore PX 125 E http://youtu.be/ur8qlRL8pN8
Topic revisione motore PX 125 E http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32479
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 23/02/2014 : 20:41:24  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Ciao IOVESPO
la vespa sta bene sia di carrozzeria che di motore, l'ho provata quel giorno.
Accende a primo colpo e le marce entrano fluide.

Non ha il miscelatore mi sembra.
Sto per concludere l'affare.....
questione di minuti........

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 23/02/2014 : 20:59:15  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
Vai alla grande , e vedrai che mulo il px e che comodità che ha anche in due , una curiosità ma ha le strisce celesti sul parafango anteriore e sulle chiappe?

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 23/02/2014 : 23:02:22  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Siiiii... ma ora è mia...

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 23/02/2014 : 23:03:29  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Siiiii... ma ora è mia...

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 23/02/2014 : 23:18:13  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
E io di questo ne sono felice, anzi felicissimo, finalmente hai realizzato un tuo desiderio, ti chiedevo le foto per aiutarti, bastava mettere il link di subito tutto qui, come abbiamo fatto noi aiutandoti e mettendo i link di altre vespe per aiutarti a trovare e realizzare il tuo sogno. Bastava vederla e subito avremmo capito che non ha il miscelatore che tipo di blu era, tu calcola che se avessimo voluto fregarti la vespa ci saremmo messi a cercare le assicurazioni o quant'altro? un po' non mi è piaciuto come ti sei comportato ma fa niente tranquillo, scusami ma io sono abituato a dire quel che penso, ma amici come prima e pronto ad aiutarti come prima

Comunque bella sembra messa bene, certo che quellle strisce celesti, però il blu è un bel blu peccato non previsto

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 23/02/2014 : 23:28:10  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
No dai. È il mio primo vespone sto un po teso.
Anzi lo ero.
Ora è andata. Finalmente mi sono deciso al grande passo.
Martedi la vado a prendere.

Poi posto le foto che faccio io.

Ciao

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 23/02/2014 : 23:38:55  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
Tranquillo non è successo niente, io dico sempre ciò che penso, tutto qui; ti faccio i miei più sinceri auguri è bello però non mi piace quell'orribile porta pacchi senz offesa eh, prova poi con l'assicurazione unipol assicar e aggiornaci

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

IO VESPO
Utente Senior

IO VESPO

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano


1183 Messaggi

Inserito il - 24/02/2014 : 07:14:54  Mostra Profilo Invia a IO VESPO un Messaggio Privato
Complimenti!!! Sono felice per te!!!
ma mi sono perso qualcosa??? Jason come hai fatto a vedere il portapacchi e le strisce celesti???

video restauro carrozzeria PX 125 E 1983 http://www.youtube.com/watch?v=MIpFW7J9gtk
video revisione motore PX 125 E http://youtu.be/ur8qlRL8pN8
Topic revisione motore PX 125 E http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32479
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 24/02/2014 : 08:22:17  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Scusate se non ho messo subito il link:

http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-125-px-1984-campobasso-84858906.htm



Si Jason in effetti il portapacchi è orrendo
Le strisce celesti laterali pure

Il venditore mi ha detto che lui mette la benzina al distributore direttamente nel serbatoio e poi con il misurino mette l'olio nel serbatoio.

Non è errato fare cosi?
Io ho sempre miscelato nella tanica e poi versato la miscela nel serbatoio....

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 24/02/2014 : 12:52:02  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato

Siccome le assicurazioni vanno a rilento coi preventivi via e.mail e visto anche che la vespa non ha la revisione fatta, ho optato per la soluzione piu' comoda.
La trasporto con un fiat fiorino vecchio tipo di un amico ( spero ci entri ).

Cosi' non devo affrettarmi nel fare assicurazione , bollo, revisione .....

Domani solo passaggio di proprietà.


Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 24/02/2014 : 13:41:19  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
Scelta più logica e sensata, così intanto puoi magari telefonare all'helvetia assicurazioni se vai sul loro sito ci sono i numeri di riferimento e chiedi visto che non hai un'agenzia vicino casa tua come puoi fare

Lo so che la voglia di usarla da subito è tanta, però prima di uscirla magari gli fai almeno un mini tagliando cambi l'olio cambio che non sai mai quando lui l'ha fatto, magari svuoti il serbatoio dalla miscela vecchia e ne fai della nuova una controllata generale insomma.

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 24/02/2014 : 14:16:59  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Si certo.
Io penso che le cose da fare subito siano:


MECCANICA:
1)Svuotare serbatoio della miscela vecchia ( è giusto come faceva il venditore che metteva l'olio direttamente nel serbatoio? Io miscelo nella tanica e poi verso)

2)Pulire il carburatore in tutte le sue parti, sostituendo tutte le guarnizioni con un kit revisione carburi.

3)Candela Nuova

4)Marmitta messa alla brace e scrostata, con relativa riverniciata nero alta temperatura


ESTETICA:
1)Tappetino nuovo, quello che c'è è orribile

2)Porta pacchi posteriore da togliere subito

3)Specchietti orrendi, preferisco 1 solo specchietto sx cromato e rotondo come quello che ho sulla 50L

4) Risolvere il problema di quelle odiose strisce celesti sui lati. E qui avevo pensato di applicare le modanature in plastica nera quelle adesive che si mettono sia siu cofani che sui lati del parafango.
Solo che il celeste sotto si vedrebbe un po', per cui sara' meglio verniciare la parte celeste e poi applicare le modanature.

5)Vetro contakm mezzo frantumato, da sostituire.
Purtroppo il contakm non segna la velocità e il livello benza sballa.
Per la velocità andro' subito a controllare il rinvio dentato nel mozzo....se magari è consumato.
Oppure aprendo il manubrio per controllare il contakm.

Questa vespa si apre il manubrio vero?
La 50L è un pezzo unico


A presto con gli aggiornamenti...



Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever