Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa 50 L - Vespa 50 prima serie
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Vespa 50 L - Vespa 50 prima serie
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Scorpio87
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


68 Messaggi


Inserito il - 04/11/2013 : 21:40:50  Mostra Profilo Invia a Scorpio87 un Messaggio Privato
Ciao a tutti è molto che non mi faccio sentire...finalmente dopo molti mesi di fatiche e di lavoro sono riuscito ad ultimare le mie Vespe...

Si tratta di una Vespa 50 L del 1969 e una Vespa 50 prima serie del 1963...

Grazie ai vostri consigli e suggerimenti sono riuscito a ultimarle e farle completamente originali in ogni sua parte (addirittura sono riuscito a trovare la marmitta per Vespa 50 prima serie del 1963 con codice IGM 3309 S)...

Non mi importa dei soldi spesi e del tempo che ci ho dedicato per restaurarle, possedere una Vespa e rimetterla apposto per me è una vera e propria passione...

Vorrei ringraziare poeta, ale vespa50, extreme, et3 jeans 1976, bocia, vespista d.o.c (spero di non essermi dimenticato nessuno )per la pazienza che hanno avuto nel darmi consigli su come restaurare queste Vespe....

Allego le foto sperando che vi piacciano

Immagine:

94,42 KB

Immagine:

98,21 KB

Immagine:

103,38 KB

Immagine:

92,15 KB

Immagine:

74,82 KB

Immagine:

97,14 KB

Immagine:

80,65 KB

Immagine:

92,38 KB

Immagine:

71,74 KB

Immagine:

85,71 KB

Immagine:

92,29 KB

Immagine:

67,97 KB

Immagine:

61,73 KB

Immagine:

82,52 KB

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 04/11/2013 : 21:55:37  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
gran belle vespe,e chiaro che ti hanno ripagato i soldi spesi,complimenti,dubito per i cavalletti,li vedo troppo aperti,le repliche sono leggerine tendono ad cedere quando le metti in moto.

Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 04/11/2013 : 23:06:37  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
spettacolo sono venute proprio bene!
servirebbe il manettino del cambio con trattino per la folle sulla '63 ma non è semplice trovarlo...magari però si riesce a modificarne uno..

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

Scorpio87
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


68 Messaggi

Inserito il - 04/11/2013 : 23:25:49  Mostra Profilo Invia a Scorpio87 un Messaggio Privato
Ciao Ale, che intendi per manettino del cambio con trattino per la folle? c'è il trattino che indica in che marcia ti trovi...

alevespa50 ha scritto:

spettacolo sono venute proprio bene!
servirebbe il manettino del cambio con trattino per la folle sulla '63 ma non è semplice trovarlo...magari però si riesce a modificarne uno..
Torna all'inizio della Pagina

gilgamesh
Utente Medio

gilgamesh

Città: catania


152 Messaggi

Inserito il - 05/11/2013 : 00:35:57  Mostra Profilo Invia a gilgamesh un Messaggio Privato
intende dire questo

Immagine:

105,51 KB

-125 faro basso VN2T '57
-150GS VS5T '60
-180SS VSC1T '65
-150 Ape AB faro basso 1955
Torna all'inizio della Pagina

Scorpio87
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


68 Messaggi

Inserito il - 05/11/2013 : 13:56:36  Mostra Profilo Invia a Scorpio87 un Messaggio Privato
Ok grazie...

Cercherò in qualche mercatino...sperando di trovarlo
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 05/11/2013 : 14:23:05  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Molto belle, ma le marmitte dovrebbero andare virate oro, non nere. Inoltre sulla sportellino aveva il cannello alto.
Torna all'inizio della Pagina

Scorpio87
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


68 Messaggi

Inserito il - 05/11/2013 : 17:38:45  Mostra Profilo Invia a Scorpio87 un Messaggio Privato
Si lo so djgonz...infatti le mie due Vespe ora hanno su due normali sito...sono riuscito a trovare in un mercatino le loro rispettive marmitte originali dell'epoca...appena ho due secondi di tempo le monterò ...però sono indeciso se montare la marmitta della prima serie perchè essendo così rara non saprei se montarla per paura di rovinarla...

djgonz ha scritto:

Molto belle, ma le marmitte dovrebbero andare virate oro, non nere. Inoltre sulla sportellino aveva il cannello alto.
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 05/11/2013 : 19:26:53  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Scorpio87 ha scritto:

Si lo so djgonz...infatti le mie due Vespe ora hanno su due normali sito...sono riuscito a trovare in un mercatino le loro rispettive marmitte originali dell'epoca...appena ho due secondi di tempo le monterò ...però sono indeciso se montare la marmitta della prima serie perchè essendo così rara non saprei se montarla per paura di rovinarla...

djgonz ha scritto:

Molto belle, ma le marmitte dovrebbero andare virate oro, non nere. Inoltre sulla sportellino aveva il cannello alto.



Ah ecco, ovvio che le devi montare altrimenti che cazz le hai prese a fare?
Torna all'inizio della Pagina

Scorpio87
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


68 Messaggi

Inserito il - 06/11/2013 : 17:59:02  Mostra Profilo Invia a Scorpio87 un Messaggio Privato
Vorrei fare una domanda dato che nella mia Vespa prima serie il manettino del cambio non ha la lineetta ma il pallino, se non ne trovo uno originale modificherò quello che c'è su ora, ma nei due manettini cioè il suo originale con la lineetta o quello che c'è su ora con il pallino i caratteri dei numeri sono uguali o diversi? (esempio numeri scritti più in grande o più in piccolo)...

Grazie
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 06/11/2013 : 22:38:59  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Penso siano uguali.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever