Autore |
Discussione  |
kiwi
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
415 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2013 : 14:21:39
|
ecco la foto del blocca volano autocostruito e di come usare l'estrattore frizione
Devi comprare solo: 1) estrattore come quello della mia foto 2) estrattore dado frizione come la foto di sanrem STOP 3) fatti un bloccavolano come quello in foto
il resto fa parte della dotazione base(la morsa, le pinze per levare/mettere un seeger le devi avere in officina, come le chiavi a tubo, quelle a forchetta, altrimenti è inutile cimentarti sulla revisione del motore) senti il mio consiglio... leggi i vari forum di smontaggio e revisione motore vespa wideframe, scaricati e leggi il manuale di officina per vm1/2 e ne riparliamo... comunque suggerimenti passo passo sono sempre pronti per te
Immagine:
 145,24 KB
Immagine:
 121,19 KB |
kiwi |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2013 : 14:26:54
|
Preparati a smadonnare per bene quando cercherai di togliere il volano. La ghiera del paraolio la togli svitando in senso orario (quindi al contrario), ti consiglio di scaldare bene la zona con una fiamma e poi con un bulino e un martello sviti la ghiera. Se cerchi di svitare a freddo quasi sicuramente non si sviterà di 1mm... |
 |
|
ste88fox
Utente Normale

Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: Fossano
65 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2013 : 15:16:30
|
!!!non sembra una cosa semplice!!! è per forza necessario smontare tutto?? quell'estrattore nella prima foto serve anche a smontare un parte del manubrio? |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2013 : 15:18:24
|
| ste88fox ha scritto:
possibile che serva anche un estrattore per la ghiera supporto paraolio????
con tute le chiavi che devo comprare non faccio prima a farlo aggiustare???
Help me!!!
|
Heheheh secondo te perchè qualche post più in dietro ti ho scritto che tutti questi attrezzi ti conviene comprarli solo se hai intenzione di fare altri motori altrimenti non ha senso !? Mica per dare torto a Kiwi che è molto competente , ma perchè è una grossa spesa inutile se la devi fare solo per il tuo motore. Come ti ho scritto questi lavori si possono fare un po alla Mac Giver senza spendere tanti soldi...  Se ti può interessare quando ne avrai bisogno chiedimi pure e ti farò vedere per ogni singolo pezzo come porcedo io. Non con attrezzi professionali , ma solo attrezzi auto costruiti. Come anche la chiave per aprire la ghiera bastarda del paraolio , senza prenderla a martellate !  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
ste88fox
Utente Normale

Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: Fossano
65 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2013 : 15:29:44
|
mi piacerebbe farla da me!! però se poi vado a spendere di più rispetto a quanto spenderei da un meccanico non credo abbia senso. o no? poi magari, l'amico di mio padre(che era un meccanico di vespe) ha ancora tutti gli attrezzi!! ora prima voglio averla davanti, così magari mi date una mano poco alla volta!!metterò una foto ogni volta che mi blocco!!!quindi saranno un sacco di foto!!ahahahaha    |
 |
|
ste88fox
Utente Normale

Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: Fossano
65 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2013 : 16:49:39
|
| kiwi ha scritto:
ecco la foto del blocca volano autocostruito e di come usare l'estrattore frizione
Devi comprare solo: 1) estrattore come quello della mia foto 2) estrattore dado frizione come la foto di sanrem STOP 3) fatti un bloccavolano come quello in foto
il resto fa parte della dotazione base(la morsa, le pinze per levare/mettere un seeger le devi avere in officina, come le chiavi a tubo, quelle a forchetta, altrimenti è inutile cimentarti sulla revisione del motore) senti il mio consiglio... leggi i vari forum di smontaggio e revisione motore vespa wideframe, scaricati e leggi il manuale di officina per vm1/2 e ne riparliamo... comunque suggerimenti passo passo sono sempre pronti per te
Immagine:
 145,24 KB
Immagine:
 121,19 KB
|
gli attrezzi base li ho! le pinze x togliere e metere il seeger sono quelle con le punte coniche?? il tuo estrattore ha un nome in particolare??? in più per smontare il serbatoio non serve anche una chiave particolare?? grazie e scusate x le troppe domande! |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2013 : 17:00:29
|
la pinza per i seeger ci sono di 2 tipi: per allargarli verso l'esterno e per chiuderli verso l'interno.... sono così: Immagine:
 9,3 KB
la chiave per il serbatoio particolare, serve solo per smontare il rubinetto...quindi per svitare il dado all'interno del serbatoio! non si può altrimenti con una chiave comune
|
 |
|
kiwi
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
415 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2013 : 17:09:53
|
si punte coniche (sono in realtà cilindriche tipo quelle di obo professionali o le mie da brico a 3-4 euro) chiave da dado serbatoio in foto (il dado è più piccolo vs VM/VL) estrattore non ha un nome particolare ma una grandezza adatta la chiave a ghiera per il manubrio è più piccola rispetto a quella da frizione e puoi fare a meno di comprarla (usi cacciavite e mazzetta)
Immagine:
 20,97 KB |
kiwi |
 |
|
ste88fox
Utente Normale

Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: Fossano
65 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2013 : 17:30:13
|
grazie siete davvero gentili!!!! ho appena scoperto che l'amico di mio padre dovrebbe avere gli estratori!!!   dovrei solo prendere la chiave del serbatoio!!!   |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2013 : 19:13:39
|
Vedrai che ha anche quella..... |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2013 : 19:45:34
|
| ste88fox ha scritto:
grazie siete davvero gentili!!!! ho appena scoperto che l'amico di mio padre dovrebbe avere gli estratori!!!   dovrei solo prendere la chiave del serbatoio!!!  
|
o se sei pratico con la saldatrice riesci a fartela te |
 |
|
ste88fox
Utente Normale

Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: Fossano
65 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2013 : 02:04:04
|
CIAO A TUTTI. PURTROPPO LA VESPA VNA E' SALTATA NON PER VOLONTA MIA, MA MI E' CAPITATO MAGICAMENTE PER CASO UN VB1 150!! CHE NE DITE??MI CHIEDE 1950 DA RESTAURE!!!TARGA E DOC ORIGINALI COMPLETA DI TUTTO!MANCA LA SELLA  E' UN BUON PREZZO?? |
 |
|
kiwi
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
415 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2013 : 10:01:29
|
Il prezzo e' buono sempre che non sia un rottame ... Se. Hai foto mandale |
kiwi |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2013 : 10:33:20
|
urca prendila al volo! prima faccela vedere che non si sa mai... se il proprietario si accontenta di quella cifra, magari gliela puoi ribassare un poco
|
 |
|
ste88fox
Utente Normale

Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: Fossano
65 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2013 : 10:48:06
|
La vespa è sana ha tutti i doc. L'unica cosa che non ha è il sellino con il portapacchi! Il motore però è da rifare perché bloccato! Adesso carico poi una foto! |
 |
|
Discussione  |
|