Autore |
Discussione  |
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2012 : 13:17:30
|
Domanda questa è quella da 149 cc ? Che non potrebbe circolare nelle autostrade ? |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2012 : 14:20:44
|
nessun "150" ante litteram potrebbe circolare in autostrada in quanto hanno tutte le cilindrata 149,qualcosa....
probabilmente solo le più recenti sono effettivamente 151
c'è poi da dire che andare in autostrada in vespa è per me un suicidio....
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2012 : 14:36:47
|
non è proprio così... se la motorizzazione ha scritto 150 sul libretto si può andare tranquillamente, se ha scritto la cilindrata corretta non si può... |
 |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2012 : 14:44:15
|
| Wyatt87 ha scritto:
non è proprio così... se la motorizzazione ha scritto 150 sul libretto si può andare tranquillamente, se ha scritto la cilindrata corretta non si può...
|
Quoto !!  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
Fabio-san
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Lissone
641 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2012 : 15:23:12
|
bellissima storia! tienici informati su come va a finire!!! |
Fabio "And now Princess Vespa, I have you in my clutches, to have my wicked way with you, the way I want to." (Dark Helmet - Spaceballs) --- Powered by: Apple macmini2011 - /F/I/A/T/ Panda NP - Gilera Fuoco 500ie --- My history on two wheels:
 |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2012 : 18:12:27
|
| et3jeans1976 ha scritto:
nessun "150" ante litteram potrebbe circolare in autostrada in quanto hanno tutte le cilindrata 149,qualcosa....
probabilmente solo le più recenti sono effettivamente 151
c'è poi da dire che andare in autostrada in vespa è per me un suicidio....
ciao
|
autostrada nel senso divieti... ci sono delle strade a Roma che c'è il divieto sotto i 150 come il gra, tangenziali e fuori alcuni pezzi ad alta velocità...
cmq in autostrada non ci vado neanche con il mio Silverwing 600!! |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2012 : 21:13:02
|
| Fabio-san ha scritto:
bellissima storia! tienici informati su come va a finire!!!
|
Incontrato il proprietario, domani posto alcune foto aggiuntive.
Allora è del 1977, ua delle ultime prima della fine produzione, il cofano destro non è il suo, quello sinistro ha un fermo tenuto fissato da un rivetto perché a suo tempo salto via la saldatura, tappetino strappato ma pedane sanissime. Verniciata da cani, quindi da rifare, DOC in regola, revisionata lo scorso luglio, crociera da rifare ma gomme nuove. Ci siamo quasi messi d'accordo, non ha fretta di venderla ed preferisce darla ad un appassionato. Ho una mezza idea i chiamarlo la prox settimana per chiudere e fare il passaggio. Lui circola 4 mesi all'anno, ce l'ha da 10 anni, il contachilometri ha sempre funzionato e ne segna cica 36500. |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2012 : 21:24:58
|
Mi sa che qualcuno dovrà andare nuovamente da Luis Vuitton   !!!!
|
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2012 : 22:42:41
|
vittorio se continui così ti tocca vendere anche le mutande (lavale prima mi raccomando),  comunque questa è da prendere assolutamente, mi piace, è una vespa con le contro balle portala a casa che resta in buone mani!!
poi oggi come oggi luis vuitton mi pare che è basso con le vendite!!   |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2012 : 07:33:10
|
Mettiamola così..... Tra poco più di un mese sarà il mio compleanno..... Potrei chiedere alla farina una vespa ...... |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2012 : 09:28:44
|
ecco le foto aggiuntive prese ieri sera
il libretto:
Immagine:
 92,23 KB
due riprese del motore (da notare che qualcuno a suo tempo bucò il coperchio del selettore del cambio per fare uscire i cavi dlele marce....)
Immagine:
 155,88 KB
Immagine:
 131,8 KB
Numero di telaio abbastanza ben leggibile: Immagine:
 171,79 KB
A parte i difettucci rilevati mi sembra proprio ben messa, e soprattutto le pedane non sono macre nemmeno nella solita zona dietro la ruota anteriore.... Dai, vedrò di portarla a casa come regalo di compleanno!
Datemi le vostre ultime dritte! ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2012 : 12:27:37
|
Vai Vittorio, Osa senza paura  |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2012 : 13:30:31
|
| Steck81 ha scritto:
Vai Vittorio, Osa senza paura 
|
QUOTO.   |
Walter |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2012 : 14:08:39
|
il coperchio selettore è giusto per il modello del 77.... il dado del volano è da 19 e monta il tappo come sulla Px... per altro ha la gabbia a rulli lato volano e non le sfere... il kit revisione albero e paraolii è quello della PX.
la vespa che ti ho postato sopra ha tutti i dettagli in vista.... ed è identica.
colorazioni BLU marina, biancospino e grigio pia 108.
|
pugnodidadi |
 |
|
Alerally
Utente Normale


Regione: Piemonte
Prov.: Biella
Città: Biella
51 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2012 : 14:48:17
|
Fatti il regalo di compleanno in anticipo! Potrai sistemarla con calma. E poi quella targa......
|
 |
|
Discussione  |
|