Autore |
Discussione  |
dorna
Utente Attivo
  
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
545 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2012 : 08:53:00
|
| poeta ha scritto:
vabbè Dorna...
ma da pseudo-restauratore quale sono... avevo qui un telaio bello sano di sprint immacolato che faceva al caso tuo!
dai scherzo....
anche io la mia sprint vel l'ho sezionata per bene... tanti anni fà!
A trovarlo allora un bel telaio sano e bello però...
ripensandoci bene....
" ....esiste d'altronde una sola maniera di fare le cose, tutte le cose, quella giusta!"
|
  azz..... me lo potevi dire prima!!! hahahahahaha!   |
|
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2012 : 13:53:50
|
Quoto Marco.... lavorare a livello professionale con la perizia con cui lavora Dorna , avresti problemi ad arrivare a fine mese !! Troppo tempo per troppi pochi soldi... Non ce ne sono tanti come Vittorio che sono ben disposti a pagare il dovuto ! Purtroppo la maggior parte vuole avere una vespa che "sembri" bella e pagare poco!! Il resto non conta ! Non a caso i professionisti che ha citato Dorna gli consigliano di non fare quel tipo di lavoro ! Infatti da sempre dico che le vespe o qualsiasi altro mezzo d'epoca , va restaurato da un appassionato che lo fa per hobby e non per mestiere. Ovviamente ci sono anche i professionisti appassionati.... , caso ideale e quindi perfetto !! 
|
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
Sesar
Nuovo Utente
Prov.: Arezzo
Città: Arezzo
5 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2012 : 22:21:02
|
| dorna ha scritto:
Poi ho sostituito il perno della leva freno, che avevo dovuto tagliarla, quindi ho preso le misure con la vecchia, l'ho forata, contrassegnato la posizione e la direzione del foro, provato lo squadro con la pedalina, e quindi l'ho saldata!!!!


|
Ciao intanto ti faccio i miei complimenti per il lavoro che stai facendo,ti volevo chiedere le misure del perno del freno,anche io l'ho rovinato e lo devo ricostruire con un tondino di ferro? |
 |
|
dorna
Utente Attivo
  
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
545 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2012 : 13:42:02
|
si tondino di ferro da 12 mm se non erro!!! Il foro del perno che fa da fermo è da 4mm e deve essere perfettamente perpendicolare, fallo al trapano a colonna che è meglio! |
|
 |
|
Sesar
Nuovo Utente
Prov.: Arezzo
Città: Arezzo
5 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2012 : 13:46:42
|
| dorna ha scritto:
si tondino di ferro da 12 mm se non erro!!! Il foro del perno che fa da fermo è da 4mm e deve essere perfettamente perpendicolare, fallo al trapano a colonna che è meglio!
|
Ok dopo basta far la prova col pedale montato prima di saldare,per trovare l'angolazione del foro del fermo? Hai saldato solo all'interno del tunnel?fuori no vero? |
 |
|
dorna
Utente Attivo
  
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
545 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2012 : 13:56:51
|
esatto, provi con il pedale, sia lo squadro che l'angolazione foro! Poi saldi solo all'interno!!! |
|
 |
|
dorna
Utente Attivo
  
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
545 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2012 : 10:15:04
|
Dopo qualche tentativo di recupero dello scudo, abbiamo deciso di sostituirlo, perchè, la lamiera è molto snervata, è nano tiene più la forma, quindi per evitare che con vibrazioni o accidentali urti si formino crebe sulla delicata vernice nitro, abbiamo pensato di sostituirlo!!! |
|
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2012 : 12:31:43
|
eh si forse è meglio dorna! |
 |
|
dorna
Utente Attivo
  
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
545 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2012 : 15:58:30
|
ciao a tutti e scusatemi per la lunga assenza, ma ho avuto altre priorità!!!! Ho qualche piccolo aggiornamento:
Ho rifatto le rondelle che servono da battuta per il perno motore, le ho forate in quattro punti , posizionate sul telaio e saldate, dopodichè ovviamente ho spainato con il lamellare



Domattina finalmente porto tutto a sabbiare, per tutte le raddrizzature e altri piciarelli, le farò successivamente una volta primerizzato il telaio, cosi si vedono anche meglio i difetti!
A presto!
|
|
 |
|
kiwi
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
415 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2012 : 17:46:55
|
grande dorna |
kiwi |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2012 : 18:07:30
|
Eravamo praticamente in contemporanea, tu sulla GT e io sulla Sprint Veloce!
Vespisti stereofonici...... |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2012 : 14:25:36
|
piccolo aggiornamento
ieri un mio collega passava per Ravenna e quindi l'ho mandato dal buon Pastore a prendere quelle due lamierine parapolvere che chiudono il sotto del manubrio, assieme alle quattro viti a taglio con la testa tonda.
vede arrivare la merce, chiusa in due bustine, e, mi dice "mi stavo preparando a pagare con gli spiccioli...., col caxo!, ho dovuto tirare fuori il bancomat"
Il tutto per la modica cifra di 38,32 eurelli, arrotondati (perchè è Natale) a 38......
   |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2012 : 14:47:31
|
| et3jeans1976 ha scritto:
piccolo aggiornamento
ieri un mio collega passava per Ravenna e quindi l'ho mandato dal buon Pastore a prendere quelle due lamierine parapolvere che chiudono il sotto del manubrio, assieme alle quattro viti a taglio con la testa tonda.
vede arrivare la merce, chiusa in due bustine, e, mi dice "mi stavo preparando a pagare con gli spiccioli...., col caxo!, ho dovuto tirare fuori il bancomat"
Il tutto per la modica cifra di 38,32 eurelli, arrotondati (perchè è Natale) a 38......
  
|
Hhahahaahahahahaha il buon vecchio Mauro , deve fare il pieno al camion !!! Tranquillo che ci sono anch'io a darti una mano nel mantenimento del mezzo. Non ti lascio solo !   |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2012 : 17:06:17
|
| et3jeans1976 ha scritto:
piccolo aggiornamento
ieri un mio collega passava per Ravenna e quindi l'ho mandato dal buon Pastore a prendere quelle due lamierine parapolvere che chiudono il sotto del manubrio, assieme alle quattro viti a taglio con la testa tonda.
vede arrivare la merce, chiusa in due bustine, e, mi dice "mi stavo preparando a pagare con gli spiccioli...., col caxo!, ho dovuto tirare fuori il bancomat"
Il tutto per la modica cifra di 38,32 eurelli, arrotondati (perchè è Natale) a 38......
  
|
Potevi prenderti solo viti, se li cerchi con quella cifra li trovi usati e originali i lamierini... |
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2012 : 19:48:07
|
Il Buon Pastore è sempre generoso con il suo gregge" |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|