Autore |
Discussione  |
dorna
Utente Attivo
  
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
545 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2012 : 10:28:22
|
ho risaldato correttamente il pezzo sbagliato, poi ho limato tutte le saldature con il lamellare!!!


|
|
 |
|
dorna
Utente Attivo
  
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
545 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2012 : 13:17:29
|
Poi ho sostituito il perno della leva freno, che avevo dovuto tagliarla, quindi ho preso le misure con la vecchia, l'ho forata, contrassegnato la posizione e la direzione del foro, provato lo squadro con la pedalina, e quindi l'ho saldata!!!!


|
|
 |
|
n/a (ex N0t4r)
deleted
  

Città: L
834 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2012 : 14:25:32
|
Mamma mia dorna, che sicurezza che sei! |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2012 : 17:34:03
|
Avevo postato un commento che è sparito....
Il commento era....
WOW!!
Mi sa che se riesco in settimana passo a trovarti.
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
dorna
Utente Attivo
  
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
545 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2012 : 17:54:15
|
ok, vittorio, se vieni mi fa piacere!!!
|
|
 |
|
dorna
Utente Attivo
  
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
545 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2012 : 18:12:25
|
Poi mi sono dedicato a mettere aposto lo scudo, che è davvero mal concio, sotto lo stucco nasconde davvero una lamiera completamente deformata, vedremo cosa si riesce a fare, dopo la sabbiatura, intanto sostituisco il punto completamente mangiato dalla ruggine, tant'è che si sono mangiati tutti è due i fogli di lamiera!!!




Ovviamente ho limato tutto alla perferzione, ma non ho la foto da postarvi, magari la farò domani!
Poi ho ricostruito le alette infondo allo scudo che erano completamente sparite mangiate dalla ruggine!

Scusatemi la qualità delle foto, ma oggi avevo l'obbiettivo sporco e non sono bene a fuoco!!!!
Ora porterò tutto a sabbiare nei prossimi giorni, dopodichè mi dedicherò a raddrizzare lo scudo e rifare i bordini, sperando di riuscire, perchè se vedo che non viene perfettamente dritto a liscio preferirei cambiarlo, dato che non sarebbe il caso di usare troppo stucco, dato anche la flessibilità delle pedane che nel tempo darebbero luogo a crepe!!!
Vedremo!!!
|
|
 |
|
vespista d.o.c.
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol
1952 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2012 : 18:32:55
|
dorna posso fare fotocopie del tuo lavoro e spedirle a tutti i pseudorestauratori sparsi per l'italia? |
Vespa,sorpassa i tempi che corrono |
 |
|
dorna
Utente Attivo
  
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
545 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2012 : 19:11:48
|
Ciao vespista, ogni tanto vado a trovare vari amici che fanno i restauratori o meccanici per professione, e quando capita che scambimo qualche esperienza su lavori fatti, mi danno del matto, e dicono che i lavori non devo farli cosi perchè non serve a niente, tanto non si vede!!!! oppure che il lavoro che ho fatto non mi viene pagato nemmeno 1/4 !!!! Allora io che comprendo che la visione del restauro e completamente diversa tra noi faccio finta di niente e gli faccio credere di al loro consiglio, tanto non cpiranno mai la differenza fra fare un lavoro per guadagnare e fare un lavoro per il gusto e il piacere di migliorarsi e migliorare!!!! Poi il gusto nel sapere che sotto quella bellissima vernice c'è la differenza tra questa e altre mille vespe, per me non ha prezzo!!! |
|
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2012 : 19:23:58
|
bravo dorna!!!!! |
 |
|
vespista d.o.c.
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol
1952 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2012 : 19:35:50
|
| dorna ha scritto:
Ciao vespista, ogni tanto vado a trovare vari amici che fanno i restauratori o meccanici per professione, e quando capita che scambimo qualche esperienza su lavori fatti, mi danno del matto, e dicono che i lavori non devo farli cosi perchè non serve a niente, tanto non si vede!!!! oppure che il lavoro che ho fatto non mi viene pagato nemmeno 1/4 !!!! Allora io che comprendo che la visione del restauro e completamente diversa tra noi faccio finta di niente e gli faccio credere di al loro consiglio, tanto non cpiranno mai la differenza fra fare un lavoro per guadagnare e fare un lavoro per il gusto e il piacere di migliorarsi e migliorare!!!! Poi il gusto nel sapere che sotto quella bellissima vernice c'è la differenza tra questa e altre mille vespe, per me non ha prezzo!!!
|
bravo dorna certi discorsi che si sentono in giro meglio far finta di non sentirli,questa gente non sa che vuol dire lavorare con passione,quanta gente lavora dietro le quinte dando il meglio di se' pensando prima a fare un buon lavoro e poi al guadagno,il made in italy l'abbiamo fatto cosi,con i sentimenti adesso invece c'è la mania di fare i soldi fottendo la gente,e i risultati si vedono... |
Vespa,sorpassa i tempi che corrono |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2012 : 20:26:36
|
Un gran lavoro come se ne vedono proprio pochi
E mi spiace abitare così lontano altrimenti passerei ogni sera nel tuo garage.....
Poi mia moglie e la tua fidanza penserebbero male   
Però è veramente dalla passione che l'artigianato italiano èdiventato il primo nel mondo! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2012 : 20:47:42
|
| vespista d.o.c. ha scritto:
| dorna ha scritto:
Ciao vespista, ogni tanto vado a trovare vari amici che fanno i restauratori o meccanici per professione, e quando capita che scambimo qualche esperienza su lavori fatti, mi danno del matto, e dicono che i lavori non devo farli cosi perchè non serve a niente, tanto non si vede!!!! oppure che il lavoro che ho fatto non mi viene pagato nemmeno 1/4 !!!! Allora io che comprendo che la visione del restauro e completamente diversa tra noi faccio finta di niente e gli faccio credere di al loro consiglio, tanto non cpiranno mai la differenza fra fare un lavoro per guadagnare e fare un lavoro per il gusto e il piacere di migliorarsi e migliorare!!!! Poi il gusto nel sapere che sotto quella bellissima vernice c'è la differenza tra questa e altre mille vespe, per me non ha prezzo!!!
|
bravo dorna certi discorsi che si sentono in giro meglio far finta di non sentirli,questa gente non sa che vuol dire lavorare con passione,quanta gente lavora dietro le quinte dando il meglio di se' pensando prima a fare un buon lavoro e poi al guadagno,il made in italy l'abbiamo fatto cosi,con i sentimenti adesso invece c'è la mania di fare i soldi fottendo la gente,e i risultati si vedono...
|
Ti quoto e straquoto anche se comunque c'è da fare una distinzione. Se Dorna facesse questo lavoro come professione (intendo lavorare sulle vespe) e non come hobby , passatempo o nel tempo libero per arrotondare non potrebbe minimamente permettersi di fare un lavoro simile. A livello di impresa se lavori così o ti accontenti davvero di poco consapevole e felice di fare un lavoro che ti piace e tiri su il minimo per vivere o ti ingrandisci a tal punto da prendere alle tue dipendenze 2 o 3 persone in modo da avere un margine di guadagno tra quello che le paghi e quello che fai pagare al cliente oppure hai il tempo contato. Non so le ore che impiegherà Dorna a concludere il lavoro ma posso solo immaginare che siano davvero tante. Di conseguenza a livello professionale o trovi il cliente che non gli frega nulla del conto basta che la sua vespa torni in forma oppure trovo molto difficile sopravvivere. Da me i carrozzieri stanno quasi a cartello tra i 25 e i 30 euro l'ora + iva. Per fare un lavoro simile senza sparare una fucilata in faccia al cliente o ti accontenti di una decina di euro l'ora scarsi o altrimenti in tempo zero chiudi. Ecco perchè forse gli amici restauratori/meccanici di dorna gli danno del pazzo. Sbagliano certo in quanto dal punto di vista dell'appassionato il lavoro di Dorna è degno del più grande elogio, d'altro canto non hanno nemmeno tutti i torti perchè lavorare come lavora Dorna, dal punto di vista di impresa intendo, e mantenere prezzi al limite della normalità è davvero difficile. |
 |
|
dorna
Utente Attivo
  
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
545 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2012 : 21:08:00
|
Si sono daccordo con marco, facendolo per professione purtroppo la metà te la mangia lo stato, ma e anche vero che il 90% dei professionisti tirano sempre via anche dove potrebbero impegnarsi di più!!! |
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2012 : 22:10:20
|
vabbè Dorna...
ma da pseudo-restauratore quale sono... avevo qui un telaio bello sano di sprint immacolato che faceva al caso tuo!
dai scherzo....
anche io la mia sprint vel l'ho sezionata per bene... tanti anni fà!
A trovarlo allora un bel telaio sano e bello però...
ripensandoci bene....
" ....esiste d'altronde una sola maniera di fare le cose, tutte le cose, quella giusta!" |
pugnodidadi |
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2012 : 00:53:52
|
| Marco.87 ha scritto:
o trovi il cliente che non gli frega nulla del conto
|
Ma infatti! Lui lo ha trovato! a Vittorio non gli frega niente del CONTO! PAGA come un signore!
Complimenti ancora Dorna.
|
 |
 |
|
Discussione  |
|