| Autore | 
                
                  Discussione   | 
                
               
              
                | 
                 Mandolo75 
                Utente Medio 
                   
                 
                
                 
                
                 Regione: Lazio 
                Prov.: Viterbo 
                Città: Ronciglione 
               
  
                 191 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 16/11/2011 :  21:37:20
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                      |  Grazie mille mimmo, ho preso appunti per la lista della spesa. Era proprio quello che cercavo | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 mimmo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                 Regione: Campania 
                Città: Sorrento 
               
  
                 8665 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 03/12/2011 :  08:06:34
                        
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Riprendo queso thread perchè nonostante tutte le celie e contumelie dei "saputi" ricevo molti MP di giovanissimi appassionati che chiedono consigli,e/o mi inviano link chiedendo pareri quindi per loro e solo per loro che comtinuo; gli altri usino pure gli attrezzoni   
  Dunque procuriamoci come prima cosa un kit di chiavi a cricchetto, scartiamo decisamente quelli ipereconomici, da una decina di euro e similiari, tipo questi per ntenderci
  Immagine:
    31,01 KB 
  secondo me è costruito dai cinesi dei cinesi, è l'ho trovato anche a 5 euro,se fosse ferro costerebbe di più  orientiamoci invece su un discreto kit intorno ai 35 - 40 euro tipo questo
  Immagine:
    70,66 KB
  questo permette di smontare tutta la vespa, è di buon acciao al cromo-vanadio, lo trovate anche sulle bancarelle dei polacchi (oltre che on-line) e vi garantisco personalmente la buona fattura delle bussole. Ovviamente chi ne ha la possibilità e la voglia più orientarsi su kit di marche più blasonate (e costose) ma non è questo lo spirito del thread, anche se voglio segnalarvi questo set della Beta i oferta "natalizia" e costa circa 60 euro, lo troverete per pochi giorni (a questo prezzo), ma il budget inizia a lievitare...
  Immagine:
    37,58 KB | 
                     
                    
                         
  I DON`T CARE OF LESS
  Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
  Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi  http://vespaebasta.blogspot.it
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 mimmo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                 Regione: Campania 
                Città: Sorrento 
               
  
                 8665 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 03/12/2011 :  09:10:37
                        
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       con il cricchetto possiamo eseguire il 95% dei lavori di smontaggio e rimontaggio ma da solo non basta, dobbiamo integrarlo almeno con una serie di chiavi fisse; io consiglio i prima battuta una serie di combinate
  Immagine:
    19,9 KB
  ovvero  chiavi che hanno la forchetta da un lato e l'anello chiuso dall'altro della stessa misura
  una serie discreta (anonima)in cromo-vanadio la trovate a 10-15 euro massimo anche perchè a noi servono le misure piccole, fino a 19 e le chiavi iniziano a costare quando si supera il 22;
  possiamo scegliere 2 strade
  1) comprare la serie completa 2) comprare solo le chiavi che effettivamente servono, cioè la 8, la 10, la 11, la 13, e la 17
  le altre misure servono raramente sulla vespa e per ora ne possiamo fare a meno (la 12 ad esempio serve per smontare lo stelo della crocera sulle old, la 14 per svitare lo sfiato dell'olio e diverse bulloni sulle old etc...)
  Ma a che servono le chiavi fisse se abbiamo già il cricchtto direte voi?
  A un sacco di cose, ad esempio se avete un bullone con dado... i perni del cavalletto, l'ammortizzatore, un prigioniero....
  quando la nostra officina crescerà e passerà da "piccola officina" a "officina" avremo almeno una serie di poligonali, una serie di fisse,una serie combinate, una serie di chiavi a T.... poi passeremo a "officina seria" e avremo 2 serie complete di poligonali, 2 serie complete di fisse, 2 serie complete di combinate, 1 serie a T corta,1 serie a T lunga 1 serie a T snodata, una serie di tubolari, una serie a pipa.... ma per ora non facciamoci trascinare dall'entusiasmo, rischiamo di buttare solo i soldi, costruiamoci un'attrezzatura minima sufficiente a fare tutto, cercando il miglior compromesso tra assortimento, qualità e prezzo; se poi la passione per la meccanica prenderà il sopravvento sulla play, su internet, su facebook, sull'iphone eccetera vi assicuro che serete in grado da soli di scegliervi i migliori attrezzi che vi abbisognano 
  PS quando sarete attrezzati come si deve il criccheto non lo userete più,giuro! | 
                     
                    
                         
  I DON`T CARE OF LESS
  Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
  Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi  http://vespaebasta.blogspot.it
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 mimmo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                 Regione: Campania 
                Città: Sorrento 
               
  
                 8665 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 03/12/2011 :  10:32:29
                        
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       esaurito il discorso chiavi, passiamo alle pinze...
  avremo bisogno almeno di una pinza univesale,di buona fattura intorno ai 10 euro
  Immagine:
    7,59 KB
 
 
  di una pinza a becchi lunghi...
 
 
  Immagine:
    34,67 KB
  questa della foto è della Bacho, non la prendete in considerazione, vi fate male , ci occorre una pinza a becchi lunghi, quanto più lunghi possibile, scartate decisamente quelle per elettronica, questa la useremo sopatutto per recuperare rondelle e bulloni et similia che ci cadono nei carter (succede,succede) o in posti poi non raggiungibili con le dita, quindi anche da 5 euro va bene 
  poi una bella tronchese seria
  Immagine:
    5,96 KB sempre per usi meccanici, non per elettronica, sarà preziosa e insostituibile per tranciare ad esempio cavi e guaine da sostituire, servirà ad accorciare la parte terminale del cavo nuovo che avete sostituito eccetera, e se usata con perizia serve a sbloccare ad esempio le viti dello statore o altre viti che non ne vogliono sapere di svitarsi, ma questo è un'altro discorso   , dicevamo, è importante quindi che abbia un buon taglio netto.  Prezzo? 10-15 euro, quella nell'immagine è Pastorino e costa cica 12 euro
  poi un paio di forbici da elettricista che servono sempre
 
  Immagine:
    9,86 KB
  e infine le pinze per i seeger che sono indispensabili per smontare il motore
  Immagine:
    26,19 KB
  ne occorrono almeno 2, una per gli anelli interni e una per gli esterni, anche se averne 2 dritte e 2 curve è molto comodo non è assolutamente necessario Prezzo? nota dolente... se blasonate costano dai 20 euro in su al pezzo, sulle bancarelle riuscite a prenderle con 20 euro tutt'e 4 e non sono malvage...  in alternativa potete acquistare questa
  Immagine:
    25,84 KB
  costa 6-7 euro e diciamo che funzonicchia nel senso che i primi 5/6 seeger li smontate e rimontate poi, come dice un mio amico catanese, si sminchia e non funziona più    comunque è usabile, un motore lo rifate sicuramente, ma non pretendete chissà che. Diciamo che è comoda a rimuovere i seeger dello spinotto del pistone, in quando le pinze normali sono troppo grosse e non fanno presa (io per tale uso ne ho comprata una apposita, come ne ho comprata una esclusivamente per togliere il seeger del cuscinetto frizione sulle large che è di una misura particolare, ma questo rientra sempre negli step successivi, per ora non servono)
 
  possiamo completare la dotazione con una pinza regolabile a pappagallo, ha innumerevoli usi, quindi farebbe comodo possederla, ma ne possiamo fare tranquillamente a meno, prezzi a partire da 5 euro ma se decidete di prenderla acquistatene una almeno semiseria 
 
  Immagine:
    16,84 KB 
 
 
  altro attrezzo utile ma non indispemsabile è la chiave a rullino Immagine:
    7 KB
  stesso discorso che per la pinza regolabile, nel caso pendetene una lunga almeno 20 o meglio 25 cm, lasciate stare i giocattoli sullo scaffale 
 
  PS il nostro Remo, dato l'uso specifico che ne fa lui, ha scelto un modello da 40cm, ebbene si, è un vizioso        | 
                     
                    
                         
  I DON`T CARE OF LESS
  Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
  Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi  http://vespaebasta.blogspot.it
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 vespista d.o.c. 
                Utente Senior 
                     
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Veneto 
                Prov.: Treviso 
                Città: preganziol 
               
  
                 1952 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 03/12/2011 :  11:57:13
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       se posso permettermi,dopo gli attrezzi,consiglio di leggere i topic di mimmo nella sezione fai da te,dove insegna a costruire i vari estrattori/introduttori indispensabili per il restauro  | 
                     
                    
                        Vespa,sorpassa i tempi che corrono | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 mimmo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                 Regione: Campania 
                Città: Sorrento 
               
  
                 8665 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04/12/2011 :  13:53:05
                        
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       completiamo ora la nostra officina con gli ultimi attrezzi
  una serie di cacciaviti...
  Immagine:
    46,79 KB
 
  un martello "tedesco" da meccanico da 300 gr...
 
  Immagine:
    9,41 KB
 
  una serie di cacciaspine, ma se volete risparmiare prendete solo quello da 3 mm
  Immagine:
    16,57 KB
 
  e un seghetto per metallo, serve sempre checchè ne dicano i "sapienti" 
  Immagine:
    12,44 KB
 
  servono inoltre gli estrattori specifici:
  quello della frizione small se fate small 
  Immagine:
    27,16 KB
 
  altrimenti quello per la frizza large:
  Immagine:
    7,11 KB
 
  infine quello per il volano, solo per px, pk, e special ultime serie
  Immagine:
    5,06 KB
 
  con questa dotazione di base posiamo smontare e rimontare tutto quelo che ci pare  
 
  poi quando sarete pronti vedremo come integrare il nostro corredo base | 
                     
                    
                         
  I DON`T CARE OF LESS
  Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
  Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi  http://vespaebasta.blogspot.it
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 bocia 
                Utente Master 
                      
                 
                
                 
                
                Città: verona 
               
  
                 5055 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 05/12/2011 :  13:45:19
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       E bravo il nostro Mimmo    | 
                     
                    
                       Walter | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 mimmo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                 Regione: Campania 
                Città: Sorrento 
               
  
                 8665 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09/11/2013 :  10:47:28
                        
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       tiro su questo post ad uso e consumo degli utenti che mi mandano ancora MP in merito  | 
                     
                    
                         
  I DON`T CARE OF LESS
  Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
  Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi  http://vespaebasta.blogspot.it
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Riddik 
                Nuovo Utente 
                 
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Friuli-Venezia Giulia 
                Prov.: Trieste 
                Città: Trieste 
               
  
                 45 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 14/06/2014 :  00:25:20
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Bravi, ma la sicurezza? Guanti occhiali di protezione e magari scarpe antinfortunistiche, ti può sempre cadere il martello da 300 grammi! Inoltra aggiungerei un kit spella fili e pinza per chiudere i capicorda, e per chi ha il compressore una bella pistoletta svita bulloni, svitol e grasso, infine un banco da lavoro con morsa per lavorare in tutta comodita | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 150 
                Moderatore 
                      
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Puglia 
                Prov.: Foggia 
                Città: san severo 
               
  
                 4256 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 14/06/2014 :  14:42:59
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       ottimo post,poi quando ho visto il martello e la firma di un grande moderatore,e tutto ok  | 
                     
                    
                          | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Vincy95 
                Utente Master 
                      
                 
                
                 
                
                 Regione: Calabria 
                Prov.: Catanzaro 
                Città: Sellia Marina 
               
  
                 2120 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 14/06/2014 :  15:43:40
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                        |  mimmo ha scritto: 
  Riprendo queso thread perchè nonostante tutte le celie e contumelie dei "saputi" ricevo molti MP di giovanissimi appassionati che chiedono consigli,e/o mi inviano link chiedendo pareri quindi per loro e solo per loro che comtinuo; gli altri usino pure gli attrezzoni   
  Dunque procuriamoci come prima cosa un kit di chiavi a cricchetto, scartiamo decisamente quelli ipereconomici, da una decina di euro e similiari, tipo questi per ntenderci
  Immagine:
    31,01 KB 
  secondo me è costruito dai cinesi dei cinesi, è l'ho trovato anche a 5 euro,se fosse ferro costerebbe di più  orientiamoci invece su un discreto kit intorno ai 35 - 40 euro tipo questo
  Immagine:
    70,66 KB
  questo permette di smontare tutta la vespa, è di buon acciao al cromo-vanadio, lo trovate anche sulle bancarelle dei polacchi (oltre che on-line) e vi garantisco personalmente la buona fattura delle bussole. Ovviamente chi ne ha la possibilità e la voglia più orientarsi su kit di marche più blasonate (e costose) ma non è questo lo spirito del thread, anche se voglio segnalarvi questo set della Beta i oferta "natalizia" e costa circa 60 euro, lo troverete per pochi giorni (a questo prezzo), ma il budget inizia a lievitare...
  Immagine:
    37,58 KB
  |  
 
  Guarda le prime le ho comprate io giusto ieri dai cinesi   Le testo e magari scrivo un parere su come mi trovo   Le ho comprate più che altro perchè sono presenti le chiavi "americane" (3/8 ecc ecc), che mi servono principalmente poichè piu che smanettare su scooter e sulla mia PKppina smanetto più sui motori marini americani tipo Evinrude, Johnson e Mercury  
  Saluti  
  | 
                     
                    
                        Ciò che non ti uccide ti fortifica.
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                
                
                  Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     |