Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - restauro vna1t 1958
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 restauro vna1t 1958
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 13

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 10/02/2011 : 10:56:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Allora per il rubinetto benzina sei nei guai, primo perchè hai il modello originale dritto piccolo con foro sul serbatoio ridotto,,,, tradotto hai un rubinetto non riprodotto nel nuovo ed un tipo di serbatoio con un foro unico per il modello introvabile.... quindi o cambi serbatoio e compri un nuovo rubinetto o la vedo dura... il filtrino chiedi a p4scoli, ma scommetto un serbatoio che non lo ha! Potresti eventualmente cercare un vecchio rubinetto originale attacco grande della 50N-L-R , ha un filtro simile e forse uguale, in fiera sui 15/20, butti tutto e recuperi il filtro, sempre che sia uguale, ma mi sembra ad occhio di s=, verifica la misura, se pi\ alto poco importa, importa invece che infili nel foro e quindi abbia lo stesso diametro.... hai il rubinetto pi\ raro del mondo! Montato solo su VNA1, e non reprodotto.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

tekko
Utente Normale

Città: Lido di Camaiore-Gorfigliano


98 Messaggi

Inserito il - 10/02/2011 : 11:24:10  Mostra Profilo Invia a tekko un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

Allora per il rubinetto benzina sei nei guai, primo perchè hai il modello originale dritto piccolo con foro sul serbatoio ridotto,,,, tradotto hai un rubinetto non riprodotto nel nuovo ed un tipo di serbatoio con un foro unico per il modello introvabile.... quindi o cambi serbatoio e compri un nuovo rubinetto o la vedo dura... il filtrino chiedi a p4scoli, ma scommetto un serbatoio che non lo ha! Potresti eventualmente cercare un vecchio rubinetto originale attacco grande della 50N-L-R , ha un filtro simile e forse uguale, in fiera sui 15/20, butti tutto e recuperi il filtro, sempre che sia uguale, ma mi sembra ad occhio di s=, verifica la misura, se pi\ alto poco importa, importa invece che infili nel foro e quindi abbia lo stesso diametro.... hai il rubinetto pi\ raro del mondo! Montato solo su VNA1, e non reprodotto.


il rubinetto sarebbe tutto sano, cambiando la guarnizione a 4 fori.

per il filtrino, SEMBRA fatto in lamierino avvolto su se stesso, ma sai come internamente è fissato la retina che fa da filtro???

grazie
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 10/02/2011 : 12:39:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Non è riproducibile, cerca quello della 50, credo sia uguale ma verifica, non esiste ripeto come ricambio nel nuovo!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 10/02/2011 : 14:07:16  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Tekko, la staffa è quella! 25 euri ma li vale...

Per il filtro rubinetto, il mio che ho sulla VNA1 è che mi sembra IDENTICO, ha una molla nel tubo quello con i buchi ovali.
Non h nessuna retina di plastica o metallo all'interno. Io il mio lo ho pulito e rimontato.

Guarda il thread del mio restauro, verso le prime pagine, dovresti trovare una foto dellagliata del pezzo.
Torna all'inizio della Pagina

tekko
Utente Normale

Città: Lido di Camaiore-Gorfigliano


98 Messaggi

Inserito il - 11/02/2011 : 17:57:06  Mostra Profilo Invia a tekko un Messaggio Privato
gallone ha scritto:

Tekko, la staffa è quella! 25 euri ma li vale...

Per il filtro rubinetto, il mio che ho sulla VNA1 è che mi sembra IDENTICO, ha una molla nel tubo quello con i buchi ovali.
Non h nessuna retina di plastica o metallo all'interno. Io il mio lo ho pulito e rimontato.

Guarda il thread del mio restauro, verso le prime pagine, dovresti trovare una foto dellagliata del pezzo.


foto trovata

ma secondo me tra molla e tubetto ci andava uan retina in ottone....
Torna all'inizio della Pagina

tekko
Utente Normale

Città: Lido di Camaiore-Gorfigliano


98 Messaggi

Inserito il - 16/02/2011 : 18:35:56  Mostra Profilo Invia a tekko un Messaggio Privato
ciao

volevo sapere: i "chiodi" che tengono uniti le 2 parti del tappo, ed il tappo al serbatoio, sono di ferro o di alluminio?
e come devono essere, zincato o in tinta col serbatoio?

esistono da comprare, o ve li fate a mano??

grazie!

Torna all'inizio della Pagina

kiwi
Utente Medio

kiwi


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara


415 Messaggi

Inserito il - 16/02/2011 : 22:30:25  Mostra Profilo Invia a kiwi un Messaggio Privato
se il filtrino è di ottone ed è simile a questo ha nel suo interno una molla di metallo (che si impacca con la morchia) e una rete lungo la parete interna
scusate ma come avete fatto a smontarlo? ho paura di romperlo

il ricambio esisteva all'epoca ma ora non penso si trovi

Immagine:

45,79 KB

kiwi
Torna all'inizio della Pagina

kiwi
Utente Medio

kiwi


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara


415 Messaggi

Inserito il - 16/02/2011 : 22:34:33  Mostra Profilo Invia a kiwi un Messaggio Privato
ti allego l'esploso della vna





Immagine:

118,63 KB

kiwi
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 17/02/2011 : 00:59:00  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
i chiodini come li chiami te del serbatoio non si trovano devi riutilizzare quelli, per toglierli gli limi un pò la testa per farli uscire.

per il filtro del rubinetto viene via tirando ma fai attenzione a non rompelo visto che sarà ossidato....confermo la retina in ottone, non c'è solo la molla.

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

kiwi
Utente Medio

kiwi


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara


415 Messaggi

Inserito il - 17/02/2011 : 09:28:34  Mostra Profilo Invia a kiwi un Messaggio Privato
ecco come dovrebbe essere il filtrino pulito

Immagine:

21,26 KB

kiwi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 17/02/2011 : 10:21:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Anche se non ha la retina, funziona lo stesso, notiamo nella foto sopra il modello anno 58-59 unico quindi per VNA1 e VBa1 (montato anche su pochi esemplari di VNB1), a foro stretto con ugello verticale privo di decantatore, differente da quello montato a far data 1960 con decantatore in metallo o vetro e foro maggiorato.

MODELLO di rubinetto è il PIù raro in assoluto.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

tekko
Utente Normale

Città: Lido di Camaiore-Gorfigliano


98 Messaggi

Inserito il - 19/02/2011 : 16:57:46  Mostra Profilo Invia a tekko un Messaggio Privato
sgaruffo ha scritto:

i chiodini come li chiami te del serbatoio non si trovano devi riutilizzare quelli, per toglierli gli limi un pò la testa per farli uscire.

per il filtro del rubinetto viene via tirando ma fai attenzione a non rompelo visto che sarà ossidato....confermo la retina in ottone, non c'è solo la molla.


ok grazie

ma come vanno, zincati, in tinta....o .....

grazie
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 20/02/2011 : 11:27:46  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Quei perni del tappo chiusuraserbatoio vanno in tinta.

Io però siccome non avevo la vernice aggiuntiva per i ritocchi, li ho tenuti in metallo.

Non li ho mai trovati come ricambio.

Ho usato dei ribattini di alluminio dello stesso diametro del perno e dopo aver toldo la capocchia, lo ho leggermente ribattuto per fissarlo al tappo.

Ho usato un ribattino solo per il perno centrale del tappo.
Invece per l'altro ho usato una coppiglia.
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 20/02/2011 : 14:24:24  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Amen....penso che così vada bene...però se per l'altro fai la stessa storia con il ribattinoe tenti poi di farti un po' di vernice a campione e lo vernici è meglio !!!!!!

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

kiwi
Utente Medio

kiwi


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara


415 Messaggi

Inserito il - 21/02/2011 : 09:45:32  Mostra Profilo Invia a kiwi un Messaggio Privato
sgaruffo prova a vedere la revisione del rubinetto benza sulla discussione restauro miss 62 ... ti potrebbe essere utile
ciao kiwi

kiwi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 13 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever