Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - restauro vna1t 1958
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 restauro vna1t 1958
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 13

tekko
Utente Normale

Città: Lido di Camaiore-Gorfigliano


98 Messaggi


Inserito il - 28/01/2011 : 19:09:03  Mostra Profilo Invia a tekko un Messaggio Privato
ciao a tutti.
sono nuovo di questo forum, anche se sono da anni iscritto a vari forum di vespe, non so perche non ero a conoscenza di questo!!e quane cose mi perdevo!!

oggi "inseguendo" il nick di wyatt87 su google sono arrivato qui.
wyatt87 lo conoscevo su un altro forum, e da me aveva comprato anche un devio, poi il suo nick è sparito e l'ho inseguito qui!!

ho visto che qui c'è gente preparatissima e disponibile, che senza tanti fronzoli ti dice cosa fare e come, complimenti!!

mi appresto a fare un restauro di una vna1, tutto da solo come sempre, e sono bravino nel fare i lavori, MA mi manca la preparazione. cioè di che colore vuole questo, quello va zincato, è il ricambio giusto.... e cosi via...

ma per quello ci siete voi!!

nel mese di marzo vorrei dare una bella botta al restauro, ed adesso invece vorrei mettere insieme tutte le informazioni, per comprare i ricambi giusti etc.....

ps:

ho visto che c'è gia un bellissimo post di gallone, e di tutti quelli che gli hanno risposto, sulla vna1.
vorrei anche io come lui mettere tante foto che possono essere di aiuto agli altri!!!

post di gallone:

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=15316&whichpage=1&SearchTerms=%2Cvna1t

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 28/01/2011 : 19:11:22  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Foto prima di tutto !!!!!!!!

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

tekko
Utente Normale

Città: Lido di Camaiore-Gorfigliano


98 Messaggi

Inserito il - 28/01/2011 : 19:26:15  Mostra Profilo Invia a tekko un Messaggio Privato
come detto la mia è una VNA1T 0395XX , del 1958

nel complesso non è messa male, un po di ruggine qua e la, un po di botte, ma non è marcia in nessun punto.

mancano un po di cose, ma fortunatamente mancano cose magari care ma che si trovano, tipo il devio, il fanalino posteriore...

invece per fortuna ha la pedivella messa in moto originale e perfetta.
il pedale del freno originale
la force completa della vite-tappo che sta in basso al posto del rinvio del tachimetro.

purtroppo non ha il tappo del tachimetro....

riguardo alal questione pedale freno-interruttore stop, metto un po di foto.
in pratica c'è stato messo posticcio, credo, perche in origine non aveva stop, un interruttore di fianco al pedale, ma che lavora con il pedale freno originale vna1, e non come quelli successivi che avevano un appendice che comandava l interruttore.

quindi devo rimuovere l'interruttore e tappare i fori, vero??










sempre riguardo buchi in piu, quel buco che è anche filettato internamente sul cannotto sterzo, ci deve stare??






nella sacca della vespa, oltre a quello a righine montato sul pedale, ho trovato un altro gommino pedale a quadretti, che anche se sembra nero era bianco. quale è quello giusto?









ho poi trovato quel che resta della guarnizione del tappo tachimetro




infine ho trovato questi 2 cosi azzurri, in plastica con un bullone dentro, che sono??




ciao e grazie per ora!

Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 28/01/2011 : 19:37:09  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
ciao!!! provo a sparare sui cosi azzurri, sono quelli che vanno sulla morsettiera della batteria ??
Torna all'inizio della Pagina

tekko
Utente Normale

Città: Lido di Camaiore-Gorfigliano


98 Messaggi

Inserito il - 28/01/2011 : 21:18:58  Mostra Profilo Invia a tekko un Messaggio Privato
ilovespa ha scritto:

ciao!!! provo a sparare sui cosi azzurri, sono quelli che vanno sulla morsettiera della batteria ??


ma potrebbe essere...
ma questa vespa NON ha la batteria, vero???
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 28/01/2011 : 21:39:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
I cosi azzurri sono i pomelli di fissaggio del parabrezza sulla doppia staffa a V che attaccava su quel curioso foro filettato vicino alla serratura di sterzo... ergo i pomelli buttali, il foro è originale... il pedale feno tipo VNB ha una protuberanza per l'interruttore stop, il dettaglio pedale interruttore però è da considerarsi NON originale per la VNA, ma...

guardando la perizia con cui è stato eseguito il lavoro, e considerando che quelal Vna montava il parabrezza originale Piaggio, dico che la modifica fu effettuata probabilmente in Piaggio, o presso una officina specializzata... è fatta troppo bene e la tempo quell'interruttore VNB1 era in pratica sconosciuto, non è lavoro fatto dopo, ma nei primi anni 60' con ricambi ORIGINALI PIAGGIO, nessuno lo faceva allora, facevano solo grandi pastrocchi.... in vero il peggiore dei vespisti di oggi è quasi meglio dei meccanici da strada di allora...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

tekko
Utente Normale

Città: Lido di Camaiore-Gorfigliano


98 Messaggi

Inserito il - 28/01/2011 : 22:09:59  Mostra Profilo Invia a tekko un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

I cosi azzurri sono i pomelli di fissaggio del parabrezza sulla doppia staffa a V che attaccava su quel curioso foro filettato vicino alla serratura di sterzo... ergo i pomelli buttali, il foro è originale... il pedale feno tipo VNB ha una protuberanza per l'interruttore stop, il dettaglio pedale interruttore però è da considerarsi NON originale per la VNA, ma...

guardando la perizia con cui è stato eseguito il lavoro, e considerando che quelal Vna montava il parabrezza originale Piaggio, dico che la modifica fu effettuata probabilmente in Piaggio, o presso una officina specializzata... è fatta troppo bene e la tempo quell'interruttore VNB1 era in pratica sconosciuto, non è lavoro fatto dopo, ma nei primi anni 60' con ricambi ORIGINALI PIAGGIO, nessuno lo faceva allora, facevano solo grandi pastrocchi.... in vero il peggiore dei vespisti di oggi è quasi meglio dei meccanici da strada di allora...


grazie poeta

ma con questo non intendi che ce lo lasceresti. cioè levo via l'interruttore e tappo i fori, ok?

e riguardo i gommini del freno che mi dici, quello adatto è quello a righe o a quadretti??

ciao
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 28/01/2011 : 22:24:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Nessun gommino, il pedale và NUDO, è zigrinato e tondo in alluminio, metti foto senza gommino... tra i due quello grigio chiaro, pulito ed ingiallito, d'epoca, molto Vintage, ci piace!

L'interruttore andrebbe tolto, decidi tu io lo leverei, ma il restauro si complica non poco... dipende dal livello prescelto, mi sà di modifica Piaggio , troppo ben fatto... ma un esaminatore certe cose non le può apprezzare, ahimè!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

tekko
Utente Normale

Città: Lido di Camaiore-Gorfigliano


98 Messaggi

Inserito il - 28/01/2011 : 22:35:09  Mostra Profilo Invia a tekko un Messaggio Privato
qualche foto della vespa:



questo foro e la vite che fa massa sono in piu, vero?pernso ce li abbiano fatti per la modifica dello stop



foro per la chiave, sulla sacca, da tappare?





Torna all'inizio della Pagina

tekko
Utente Normale

Città: Lido di Camaiore-Gorfigliano


98 Messaggi

Inserito il - 28/01/2011 : 22:36:30  Mostra Profilo Invia a tekko un Messaggio Privato
qui ci sono 2 fori, penso che quello centrale fatto sulla giunta delle lamiere sono in piu, vero?








Torna all'inizio della Pagina

tekko
Utente Normale

Città: Lido di Camaiore-Gorfigliano


98 Messaggi

Inserito il - 28/01/2011 : 22:37:09  Mostra Profilo Invia a tekko un Messaggio Privato
ammortizzatore anteriore giusto?




queste piastrine sono messe posticce, per rinforzare il supporto cavalletto, da levare vero?

Torna all'inizio della Pagina

tekko
Utente Normale

Città: Lido di Camaiore-Gorfigliano


98 Messaggi

Inserito il - 28/01/2011 : 22:37:27  Mostra Profilo Invia a tekko un Messaggio Privato
questo foro è in piu, da tappare vero???



sorpresina, i topi ci hanno fatto il nidino!!!!

Torna all'inizio della Pagina

tekko
Utente Normale

Città: Lido di Camaiore-Gorfigliano


98 Messaggi

Inserito il - 28/01/2011 : 22:37:51  Mostra Profilo Invia a tekko un Messaggio Privato
foto del sotto dle serbatoio, particolare rubinetto, e interno del tunnel: foto fatte con e senza flash. UNA COSA CHE MI LA STRANO: il sotto del serbatoio e l'interno sono verdi, l'interno si vede meno, perche sciupato, MA il sotto del serbatoio è verde, inequivocabilmente!!! la cosa non è strana?? cioè, qui il fondo è verde????








leva benzina giusta??





Torna all'inizio della Pagina

tekko
Utente Normale

Città: Lido di Camaiore-Gorfigliano


98 Messaggi

Inserito il - 28/01/2011 : 22:44:51  Mostra Profilo Invia a tekko un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

L'interruttore andrebbe tolto, decidi tu io lo leverei, ma il restauro si complica non poco... dipende dal livello prescelto, mi sà di modifica Piaggio , troppo ben fatto... ma un esaminatore certe cose non le può apprezzare, ahimè!


il restauro lo voglio fare nella miglior maniera possibile.

per lo stop, potrei utilizzare uno degli interruttori a catenella che usano in tanti, altrimenti avevo pensato ad inserire nella guaina del freno posteriore, nella parte che sta dentro il tunnel e non si vede, lo witch che si usa per il preno anteriore del px america.
lo si interpone nella guaina, e si usano i 2 cavi dell interruttore.
va modificato l'impianto elettrico. tra l'altro questo interruttore e NA....

che dici????

Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 29/01/2011 : 01:22:36  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Tappa tutti i fori che hai detto tranne l'ultimo che non son sicuro, per il coperchio manubrio se ne trovano ai mercatini di quelli chiusi molto più belli secondo me.

I rinforzi sulla pedana fuori dalle balle, nel complesso bella vespa....prezzo? se si può sapere?

Il fondo marziano veramente strano


VESPE ALIENE

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

de88
Utente Medio

de88


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: longiano


253 Messaggi

Inserito il - 29/01/2011 : 12:01:57  Mostra Profilo Invia a de88 un Messaggio Privato
ciao,secondo me è molto bello il coperchio manubrio con il foro e il tappo al posto del conta km con la scritta vespa,e poi sono dell idea che le cose vanno lasciate come sono nate...allego foto

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 13 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever