Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - restauro gl del 63'
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 restauro gl del 63'
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 15

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 22/05/2012 : 12:24:26  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Bella la marma!!!
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 22/05/2012 : 13:31:21  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
Torna all'inizio della Pagina

kiwi
Utente Medio

kiwi


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara


415 Messaggi

Inserito il - 23/05/2012 : 15:49:01  Mostra Profilo Invia a kiwi un Messaggio Privato
marmitta da pauraaaaa... complimenti
mi dici il procedimento e la composizione del colore per la marma

kiwi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 23/05/2012 : 16:02:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
ma non originale, però ricambio di epoca, ottimamente realizzato in virato oro.... bellissima.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

lezy
Utente Medio

Città: prov.milano est


164 Messaggi

Inserito il - 24/05/2012 : 17:29:14  Mostra Profilo Invia a lezy un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

ma non originale, però ricambio di epoca, ottimamente realizzato in virato oro.... bellissima.


come non e' originale???
che delusione ero convintissimo di si!!
Torna all'inizio della Pagina

lezy
Utente Medio

Città: prov.milano est


164 Messaggi

Inserito il - 24/05/2012 : 17:33:10  Mostra Profilo Invia a lezy un Messaggio Privato
kiwi ha scritto:

marmitta da pauraaaaa... complimenti
mi dici il procedimento e la composizione del colore per la marma

bruciata ,sabbiata e dopo una spazzolatura a trapano ho dato una passata di trasparente con qualche goccia d'oro,usandola poi la colorazione dovrebbe diventare piu' uniforme...
Torna all'inizio della Pagina

lezy
Utente Medio

Città: prov.milano est


164 Messaggi

Inserito il - 24/05/2012 : 17:38:01  Mostra Profilo Invia a lezy un Messaggio Privato
eccola prima del trattamento...

Immagine:

74,27 KB
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 25/05/2012 : 00:25:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
ha la stampigliatura negativa dall'interno all'esterno, ovvero non è come ce l'aspettiamo, ne ho vedute altre, non sò se originali, credo di no però...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Marben
Utente Medio

Marben


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio


474 Messaggi

Inserito il - 25/05/2012 : 07:58:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marben Invia a Marben un Messaggio Privato
Non sono originali, anche perché manca qualsiasi riferimento a Piaggio. Anche il codice di omologazione é logicamente diverso. Bisognerebbe consultare gli archivi del Dipartimento Generale di Motorizzazione per capire che ha depositato questa omologazione.

http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team

http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 25/05/2012 : 11:15:40  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
Già! La stampigliatura originale dovrebbe essere DGM 0112S, preceduta dal simbolo piaggio...
Quella della marmitta di Lezy invece mi sembra più lunga... Cosa c'è scritto di preciso?

Torna all'inizio della Pagina

Marben
Utente Medio

Marben


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio


474 Messaggi

Inserito il - 25/05/2012 : 12:54:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marben Invia a Marben un Messaggio Privato
Leggo APP. IGM più la sigla, e prima ancora un'altra parola, forse la marca.
La formula "APP. IGM" era in uso sino alla fine degli anni '50, vedi le marmitte originali delle VNA-VBA.

Comunque quella stampigliatura ricorda vagamente quella di una marmitta Super della quale si era discusso poco tempo fa, anche se in quel caso la scritta non era leggibile - assurdo - a marmitta montata, trovandosi nella parte superiore della 'padella'. Peraltro i caratteri in quel caso erano più grossi.

Vedi qui: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?whichpage=13,8666666666667&TOPIC_ID=29631#383310


http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team

http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane
Torna all'inizio della Pagina

lezy
Utente Medio

Città: prov.milano est


164 Messaggi

Inserito il - 10/07/2012 : 17:06:35  Mostra Profilo Invia a lezy un Messaggio Privato
ciao sono alle prese con il montaggio forcella,
ed oviamente ho perso un rullino del giunto inferiore supporto molla di sospensione...
lo sto' cercando dai rivenditori cuscinetti ma nessuno pare tenga quella misura...avete idee?
Torna all'inizio della Pagina

teocarper
Utente Attivo

Teocarper


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


699 Messaggi

Inserito il - 10/07/2012 : 20:27:17  Mostra Profilo Invia a teocarper un Messaggio Privato
Se sono da 2,5x13,8 io li ho trovati da un rivenditore di minuteria meccanica e cuscinetti... Costo 0,25€

Teo
Torna all'inizio della Pagina

lezy
Utente Medio

Città: prov.milano est


164 Messaggi

Inserito il - 17/07/2012 : 23:10:02  Mostra Profilo Invia a lezy un Messaggio Privato
dopo 2 ricambisti di cuscinetti visitati senza trovare la misura del rullino compatibile , ho avuto questa brillante idea...

Immagine:

58,62 KB

Immagine:

70,38 KB
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 18/07/2012 : 12:04:58  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Io eviterei lezy, piuttosto lascio senza un rullino, ma avere quel pezzo di legno che mi gira dentro non so ma non mi fido...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 15 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever