Autore |
Discussione  |
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2013 : 11:58:33
|
mi spiace dirlo ma non mi convince troppo questo restauro... secondo me per una vespa del genere serviva una più attenta cura dei particolari... e bisognava decisamene smontarla meglio prima di verniciarla |
 |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2013 : 23:05:33
|
qualora mi volessi mandare quel volano vediamo un pò xke nn và a "gratise" ovviamente |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2013 : 22:49:57
|
| fra2 ha scritto:
quel volano non è il suo!!!!! cambialo!!!! devi prendere uno che abbia l'eccentrico all'intero...... ma scusa come hai regolato le puntine??
|
il volano e il suo ha il suo eccentrico e una certezza,le punte sono state regolate con uno spessimetro da 04,la partenza e oh con un volano con calamita continua ,ma col suo non parte. |
 |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2013 : 22:52:42
|
| Sbiondi ha scritto:
Per curiosità, ma sotto la pedana cosa gli è stato spruzzato?
|
antirombo,che non e male si nota appena con la pedana attaccata agli occhi,ma sul cavalletto non si vede. |
 |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2013 : 22:57:08
|
| alevespa50 ha scritto:
passando sopra alle varie componenti errate e un paio di cose pasticciate.....con forcella storta e telaio storto dubito che si riesca a guidare bene quella vespa...
|
la forcella l'ho gia detto di persona,per il telaio ti sbagli,sara uno speccacolo guidarla,ci saranno aggiornamenti in merito. |
 |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2013 : 23:00:03
|
| Wyatt87 ha scritto:
mi spiace dirlo ma non mi convince troppo questo restauro... secondo me per una vespa del genere serviva una più attenta cura dei particolari... e bisognava decisamene smontarla meglio prima di verniciarla
|
wyatt,mi sa che ti sei perso le prime foto del post,poi credimi gli sto dando l'anima. |
 |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2013 : 23:02:33
|
| Steck81 ha scritto:
qualora mi volessi mandare quel volano vediamo un pò xke nn và a "gratise" ovviamente
|
ù per caso mi sai dire come fare per mettere in fase le calamite,perche a parte che le ho tirate giu e rimontate mediante dei punti di referimento ma credo che sia quella la causa . |
 |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2013 : 23:15:17
|
Ma alla fine hai verificato o no se è storta ?? Perchè in qualche foto sembrerebbe di si , ma in altre invece no e quindi sono curioso se è solo un effetto ottico e poi ovviamente mi dispiacerebbe di bestia se lo fosse veramente !
Faccio il tifo per te !!   |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
cesare1968
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano
1008 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2013 : 01:56:05
|
senza offesa ma nn piace anche a me |
cesare lelli |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2013 : 21:17:33
|
Bè ragazzi direi che non c'è da stupirsi... Si poteva intuire già dalle prime foto che il restauro non sarebbe stato affrontato nel migliore dei modi, e infatti queste ultime foto ce lo confermano... |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2013 : 23:34:37
|
| djgonz ha scritto:
Bè ragazzi direi che non c'è da stupirsi... Si poteva intuire già dalle prime foto che il restauro non sarebbe stato affrontato nel migliore dei modi, e infatti queste ultime foto ce lo confermano... |
analisi logica
il rosso sta,che potevi mandarmi una mail sul dovuto
il blu sta che le prime foto deduco che tu possa avere il pendolino di mosca
il verde sta che devi aggiustare i modi.
ora con questo voglio dire che mi fai stare male anche perche i soldi sono stati spesi senza contare il mio lavoro per il montaggio e per come era io gli do un 10 davide ti rispondo amichevolmente  |
 |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2013 : 21:01:52
|
Personalmente non vedo un lavoro cos'ì malvagio... Certo ci sono delle cose che potevano essere fatte meglio , ma proprio questa schifezza io non la vedo ! Anche se mi è rimasto il dubbio del telaio , dritto o storto ?  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2013 : 19:03:54
|
| 150 ha scritto:
| djgonz ha scritto:
Bè ragazzi direi che non c'è da stupirsi... Si poteva intuire già dalle prime foto che il restauro non sarebbe stato affrontato nel migliore dei modi, e infatti queste ultime foto ce lo confermano... |
analisi logica
il rosso sta,che potevi mandarmi una mail sul dovuto
il blu sta che le prime foto deduco che tu possa avere il pendolino di mosca
il verde sta che devi aggiustare i modi.
ora con questo voglio dire che mi fai stare male anche perche i soldi sono stati spesi senza contare il mio lavoro per il montaggio e per come era io gli do un 10 davide ti rispondo amichevolmente 
|
Anche io ti rispondo amichevolmente (come fin ora mi sembra di aver fatto) e ti faccio un piccolo resoconto... Telaio sverniciato a mano solo esternamente e nemmeno sabbiato (e per prime foto intendevo queste); Telaio storto, e lo si vede benissimo già dalle foto quindi figuriamoci dal vivo; Parafango di concorrenza e per di più montato malissimo; Mozzo tutto verniciato senza smontare nemmeno una vite; Flangia e tamburo tutti sbeccati; Rubinetto ancora montato e ovviamente verniciato; Levetta sportellino verniciata; Ma la cosa peggiore è l'antirombo sotto la pedana, dentro tutto il vano motore e dentro il vano serbatoio!!! Ora, che a te il lavoro piaccia è un conto, ma non vuol dire che obbiettivamente sia un buon lavoro, e infatti non lo è per nulla. Infine non mi sembra di aver usato ne un linguaggio offensivo ne di aver usato modi poco galanti, nel caso tu ti sia sentito offeso ti chiedo scusa ma non credo sia un mio problema in quanto ho solo espresso la mia opinione molto educatamente. |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2013 : 19:37:30
|
| 150 ha scritto:
credimi gli sto dando l'anima.
|
ci credo, ci mancherebbe altro  però certe cose andavano fatte in una maniera differente... |
 |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2013 : 20:22:00
|
Cerchiamo di prendere sempre le critiche come costruttive, mai come delle offese.
Di sicuro a Una "sportellino" spettava il meglio.
Io fossi in te mi arrabbierei col carrozziere perché mai e poi mai si mette l'antirombo nl sotto pedana e nel vano serbatoio.
Poi magari ha fatto un gran lavoro, ma se al contrario a tirato via, come magari ha fatto, tu hai speso un sacco soldi buoni per un avoro fatto male e che tra due o tre anni t fa riaffiorare della ruggine.
Spero per te che non sia così, ma l'apparenza ch traspare è invece quello.
Ciao
|
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Discussione  |
|