Autore |
Discussione  |
|
franke
Utente Attivo
  
Città: roma
621 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2010 : 17:07:13
|
Inizio una nuova impresa! Sono in procinto di restaurare il PX di mio fratello, ferma in garage da 4-5 anni per quanto riguarda la carrozzeria non avendo tempo a disposizione mi rivolgerò al mio carrozziere di fiducia, per smontaggio-rimontaggio e revisione del motore farò da solo e mi consulterò con voi amici del forum in modo da non fare troppe cappellate (sarebbe la mia prima large). Premetto che è la prima versione senza frecce del 78 e considerando che dovrebbe avere almeno 30 mila km avrà bisogno di una bella revisione generale e perciò vorrei un consiglio: è saggio aprire comunque il motore per sostituire cuscinetti paraoli crociera?,la frizione dovrebbe star bene perchè già sostituita non troppo tempo fa. Il GT penso sia abbastanza sfruttato, a dire di mio fratello era un po' spompata, ma ricordo che non aveva rumori sospetti dovuti alla biella e/o cuscinetti di banco, così pensavo di sostituirlo con il polini 177 plug and play secondo voi è un azzardo e ne vale la pena?
|
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2010 : 17:26:06
|
io dico che con il blocco che hai ci puoi fare tranquillamante altri 15 20 mila km prima si sotituire cuscinetti di banco ,paraoli e oring per quanto riguarda il gt ti consiglierei di fargli fare una bella lucidatura con sostituzione fasce e pistone e viaggerei così per quanto riguarda la frizione ti consiglio di sostiuire i dischi inoltre cambierei e l'olio motore che c'è con un bel 80w90 |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2010 : 17:40:20
|
apri tutto, già che ci sei apri e cambi tutto per bene, paraolio, cuscinetti, crociera, revisione parastrappi, ecc.... se vuoi mettere un 177 è meglio che raccordi il cilindro con i carter, allarghi un pelo la valvola, metti un albero anticipato o anticipi l'originale, se è perfetto e poi un bel 24 non te lo toglie nessuno!!!! così te lo godi al massimo.. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2010 : 19:34:48
|
ciao indubbiamente apri senza esitazione
una rettifica al 125 originale, anche solo 2-3 decimi, vedi che va più che bene (e cambia musica da come è in origine) |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
franke
Utente Attivo
  
Città: roma
621 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2010 : 10:15:39
|
Ok, allora farò una revisione conservativa, concordo con vespa 90, rettifica da 2-3 decimi e pistone nuovo (asso?) pulizia generale, carburatore filtro, sostituzione olio con 80W90(quanti cc?) ganasce,puntine,candela, filtro miscela.... direi che è tutto.
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2010 : 10:36:47
|
FRANKE Ciaooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!
FERMATI!!!!!!!!
allora.. prima large... subito foto da dietro e vediamo i Silent.. sono la BESTIACCIA più NERA di ogni large i silent!
Del 1978.... una "rara" senza frecce PX, la NUOVA LINEA più bella che ci sia e a mio dire migliore in Tutto alle precedenti Ts e simili.... (tranne ovvio i SOGNI tipo GS e SS180 o Rally)...
Il MOTORE, levalo da lì sotto! I cavi di certo van cambiati a prescindere (dopo tanti anni) e quindi lubrificati sia i TUBI comando sul manubrio che le guaine!
Il MOTORE tolto và pulito, e fatte alcune modifiche al carburo... direi se và bene di non aprire... solo 175 DR, getto da 110, torretta DRT carburo 20-20 a portata maggiorata DRT con spillo di tipo ammortizzato (n°5), un bel tubo benza nuovo, forellino da 5mm sotto al filtro in corrispondenza del getto polverizzatore del massimo, marma rigorosamente espansa Simonini, lo sò che è un pò uno spreco su un 175 DR plug & play quella marma e tutti ti diranno di montarci la sito svuotata o la Plus, ma con quel corto rapporto originale della 125 da 22/67 (se ben ricordo) se vuoi un TIRO decente devi svuotare ai bassi ed innalzare la coppia ed i regimi massimi di minimo altri 500 giri per avere una sensazione di allungo e qualche regime in più che riesca a spingere la bella PX OLD "senza frecce" oltre i 100Km/h effettivi...e quindi serve la SIMONINI senza alternativa...
Se invece decidi per una bizzarria della tua testa di APRIRE...
b'hè allora cambia la storia... presto a giorni REPORTAGE E GUIDA in ELABORAZIONI:
177 PINASCO alu e DRT per ts (by Poeta) - ci sarà tutto e di più, ma ti dico subito quasi €800 di varie e pezzi... è settato TURISTICO e silenzioso... sui 115 effettivi stimo a circa 14 cv (ottmistico).
bella FRENKE!
Ho trovato la GS!!!!
targata Roma certo ma 160 mk1....
Devo "accontentarmi"... prima o poi la VS5 la trovo... |
pugnodidadi |
 |
|
franke
Utente Attivo
  
Città: roma
621 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2010 : 12:03:11
|
POETA ciao!!!! sempre puntuale grazie! Farò tesoro dei tuoi consigli, il DR 175 e la simo quanto costano? perchè la vespa andrà in mano al mio nipotone, dico così perchè ha 27 anni e dopo aver esasperato il suo NRG malossi trofeo da ragazzetto, ora vuole farmi restaurare la bella PX del papà ma sganciando non troppi soldi. Il solo fatto che me lo abbia chiesto mi fa enorme piacere, ho convertito un frullatorista plasticone vi rendete conto! |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2010 : 12:34:52
|
QUOTO interamente con POETA, Io nel mio PX150 ho messo il Gruppo termico 177 DR, Carburatore 20/20, e va che è una meraviglia. Il gruppo termico l'ho acquistato su EBAY ad una cifra che mi pare attorno ai 90/95 Euro. / |
Walter |
 |
|
|
Discussione  |
|