Autore |
Discussione  |
giogalle
Utente Attivo
  

Città: genova
511 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2010 : 19:55:54
|
Ciao a tutti!
dopo varie riaperture ecc il blocco è quasi pronto!
Su ora ho 130 polini, albero anticipato drt, 28 phbh con collettore artigianale e polini a banana.
Secondo voi per evitare che il volano mi sorpassi mentre faccio un giro, nel senso che si rompa il cono dell'albero, una bilanciata al volano porterebbe benefici? Ho visto in vari topic che sti alberi partono facilmente, e sinceramente mi viene un po di cagotto
Altro problema è la carburazione. Ora ho un av 260 (prima avevo il 266 ma era grassissimo) spillo x4, 100 di max e 51 di min. I problemi sono due, gira bene, ma il minimo sembra ancora grasso... Poi si ingolfa sempre, e brucia le candele. Potrebbe essere lo spillo del galleggiante??
Grazie mille a tutti!
|
-...Io sono diverso perchè guido di traverso...-
----SPECIAL 130 & MITO 125---- |
|
antospecial
Utente Senior
   
Città: roma
1007 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2010 : 20:10:29
|
per le candele lo statore come è messo? certo una bilanciata al volano non gli fa male! |
 |
|
zazà91
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
1993 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2010 : 20:20:58
|
bilanciarlo non fa male, ma a me non mi pare che gli alberi drt si rompano..anzi |
Don't Stop Believing |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2010 : 20:34:39
|
bilancia bilancia........che anche i drt si rompono,fidati per la carburazione:sei con filtro o senza???? poi quel max per la banana sembra un po' altino(io scenderei di qualche punto) |
|
 |
|
giogalle
Utente Attivo
  

Città: genova
511 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2010 : 20:49:19
|
Eh infatti ho letto uno che ha rotto un drt, e da li mi è venuto il dubbio.. Per bilanciarlo uno che fa rettifiche ecc lo può fare?
Il max allora provo a scendere. Il punto è che nonostante abbia abbassato di 6 punti il polverizzatore continua a non tenere il minimo, a sputacchiare olio e a bruciare candele.. Poi non so ad un certo punto, ha incominciato a girare fortissimo. Prendeva i giri da paura, si vede che era calda, perchè la vespa non la ho ancora usata in strada non avendo ancora l'assicurazione, e quel giorno li l'ho tenuta accesa per un po. Poi l'ho spenta e per riaccenderla niente, si infradiciava la candela. Lo spillo lo cambio sicuro.
Comunque è senza filtro
Grazie a tutti! |
-...Io sono diverso perchè guido di traverso...-
----SPECIAL 130 & MITO 125---- |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2010 : 12:23:04
|
Ciao, eh ma te l'avevo detto di montare un polverizzatore serie AS! Con l'AV, nonostante i 6 punti in meno di polverizzatore, tende a rimanere sempre un pò grasso. Io ti direi a questo punto di provare uno spillo X7 al posto dell' X4, che avendo un tratto conico più grosso aiuta a smagrire un pò ai bassi. Il max invece non lo toccherei, un 100 su un carb da 28 non mi sembra assolutamente tanto, anzi... Rimane inteso che in ogni caso bisogna continuare a fare un pò di prove |
 |
|
giogalle
Utente Attivo
  

Città: genova
511 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2010 : 14:00:25
|
Lo so Carlo ma quella serie AS non la producono più!!! Non sapendo come fare ho preso un av!
Allora provo con l'x7 e vedremo. Semmai cerco da qualche altro ricambista ma la serie as non c'è più nemmeno nel catalogo! |
-...Io sono diverso perchè guido di traverso...-
----SPECIAL 130 & MITO 125---- |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2010 : 17:52:12
|
Ok, non lo sapevo...ho delle tabelle un pò vecchie Allora la si sistemerà lavorando sul resto. Prova l'X7, sono sicuro che troverai miglioramento |
 |
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2010 : 17:55:28
|
| ACvespaDC ha scritto:
bilancia bilancia........che anche i drt si rompono,fidati per la carburazione:sei con filtro o senza???? poi quel max per la banana sembra un po' altino(io scenderei di qualche punto)
|
i drt sono poi normali tameni non credere  comunque, se la vespa vibra moolto quando è in moto allora una bilanciata all'albero non gli fa male |
___ (°_°)
|
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2010 : 19:12:18
|
si si lo so,infatti l'ho detto per quello |
|
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2010 : 20:05:18
|
una considerazione
ma come fai a dire che la carburazione è ok se non la provi per bene in strada? a farla girare su un cavalletto ahimè puoi stare a far prove 100 anni, ma non la carburerai MAI |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
giogalle
Utente Attivo
  

Città: genova
511 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2010 : 21:01:48
|
Perchè giro in giardino, e dal momento che si accende senza aria, sputa olio e brucia le candele dico che è grassa Quindi volevo almeno arrivare ad una carburazione dignitosa, poi la sistemerò a puntino dopo
L'albero per ora resta così, perchè di riaprire ora non ho voglia! Però il volano posso farlo bilanciare.
Eh lo so che il drt è tameni, però avevo sentito dire che il mazzucca partiva, dal momento che ho letto uno che ha sconato con il drt mi è venuta paura!
Comunque io l'ho anticipato senza poi farlo bilanciare, la vespa non vibra tantissimo, però pensavo che bilanciando il volano l'albero mi sarebbe durato di più... |
-...Io sono diverso perchè guido di traverso...-
----SPECIAL 130 & MITO 125---- |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2010 : 19:02:46
|
| vespa_90 ha scritto:
una considerazione
ma come fai a dire che la carburazione è ok se non la provi per bene in strada? a farla girare su un cavalletto ahimè puoi stare a far prove 100 anni, ma non la carburerai MAI
|
Però su questo devo dar ragione a vespa90...io credevo che le prove tu le facessi su strada ...provando in cortile certo puoi avere un'idea se è grassa o magra ai bassi, ma per esempio sul getto max non si riesce a capire quasi nulla...potrebbe essere perennemente ingolfata per troppa miscela alle piccole aperture ma poi su strada pulirsi e diventare addirittura magra a tutta apertura. Ecco quindi un motivo in più per NON diminuire il getto max finchè non avrai sistemato decentemente la questione spillo/polv e non l'avrai provata un pò su strada |
 |
|
giogalle
Utente Attivo
  

Città: genova
511 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2010 : 21:04:34
|
Si lo so avete ragione. Però scrivevo dato che nonostante non la abbia provata in strada si ingolfa perennemente, sputa olio a schifo e ogni volta che la accendo mi fa delle chiazze nere.. SOlo per capire se ancora il polverizzatore è grasso.
Il problema è sta cavolo di assicurazione! Voi come fate? Mio padre non sa più che fare. Gli sono arrivati a chiedere 800 euro annuo. Il minimo che gli hanno chiesto è 400 euro. Possibile che da l'anno scorso i prezzi siano cambiati così tanto?! |
-...Io sono diverso perchè guido di traverso...-
----SPECIAL 130 & MITO 125---- |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2010 : 21:56:34
|
solo da voi,io con la vittoria spendo 160 euro ogni anno |
|
 |
|
tesko
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Rosolini
1740 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2010 : 22:04:45
|
io anche meno |
 |
|
Discussione  |
|