Autore |
Discussione  |
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2010 : 12:37:44
|
Il motore era caldo o freddo? se freddo allora può andare, ma se è caldo io la smagrirei leggermente: si sente che tende a "rattare" un pochino alla prima apertura del gas...Se hai il 24 potresti provare ad abbassare lo spillo di una tacca |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2010 : 16:26:27
|
grazie carlo,comunque si il motore era appena acceso vedrò di regolarmi un po' con il max,perchè son passato momentaneamente dal 24 al 19. |
|
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2011 : 19:50:21
|
Salve ragazzi,ho un piccolo problema con la vespa,praticamente oggi quando l'ho accesa non voleva saperne di andare oltre 1/3 della manetta; praticamente quando il motore cerca di salire di giri si imbroda un casino............e la candela è scura e macchiata d'olio. Sinceramente è una cosa che non mi spiego perchè fino a 2 settimane fa andava bene e ora è come se la carburazione fosse stata ingrassata di colpo.
Cosa può essere secondo voi???? |
|
 |
|
zazà91
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
1993 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2011 : 20:47:29
|
sembrerà una cavolata...ma anche a me è successo una cosa del genere...sul 102 avevo una candela ngk che mi si era bruciata..siccome era tardi pensai di mettere una vecchia denso(gradazione giusta) che utilizzavo sul precedente motore e che funzionava sempre benissimo...infatti si acendeva però quando prendeva giri non andava un cavolo, sembrava grassissima e la candela era sporca...ho cambiato la candela con una nuova e tutto è tornato alla normalità...almeno per me è stato così, se vuoi provare |
Don't Stop Believing |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2011 : 20:52:24
|
grazie zaza farò una prova.........comunque domani smonto il carburatore e il serbatoio per dare un'occhiata . |
|
 |
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2011 : 20:52:37
|
| zazà91 ha scritto:
sembrerà una cavolata...ma anche a me è successo una cosa del genere...sul 102 avevo una candela ngk che mi si era bruciata..siccome era tardi pensai di mettere una vecchia denso(gradazione giusta) che utilizzavo sul precedente motore e che funzionava sempre benissimo...infatti si acendeva però quando prendeva giri non andava un cavolo, sembrava grassissima e la candela era sporca...ho cambiato la candela con una nuova e tutto è tornato alla normalità...almeno per me è stato così, se vuoi provare
|
e vero e successo anche a me col 102 DR e candela ngk!!!prova a cambiarla aleno ti togli un dubbio!! |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2011 : 20:58:32
|
incredibile più o meno anch io questo problema, sarà per il rodaggio ma io son già grasso come carburazione...sembrava quasi affogare ai medi. Molto probabilemente è problema elettrico e non brucia bene la miscela imbrodando tutto, io ho semplicemente cambiato candela e ora va nuovamente alla grande. ma nel mio caso la carburazione già n pò grassa me le fotte subito. Prova con la cosa più semplice.. candela nuova |
 |
|
Discussione  |
|