Autore |
Discussione  |
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2009 : 09:48:22
|
I rapporti vanno lasciati originali i 27 sono lunghi, o opti per 4^ corta DRT e 27 o rapporto originale. |
pugnodidadi |
 |
|
tesko
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Rosolini
1740 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2009 : 10:59:13
|
| poeta ha scritto:
I rapporti vanno lasciati originali i 27 sono lunghi, o opti per 4^ corta DRT e 27 o rapporto originale.
|
poeta, i 27/69 sono diciamo uguali ai 24/61...cambia solo che i denti sono dritti e non elicoidali.
27/69 = 2.55 (DD) 24/61 = 2.54 (DE)
e poi non credo che su un 130 devo lasciare gli originali (16/68)
@vespamaniasss: il tuo volano è particolare perchè all'estremità esterna non ci sono alette ma c'è tipo 1cm di materiale. Metti una foto se ce l'hai. |
 |
|
tesko
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Rosolini
1740 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2009 : 13:01:49
|
| Messaggio di tesko
ciao a tutti, prima di cominciare devo fare una premessa: sarà un post a luuungo termine). Il motore vorrei configurarlo così:
130 polini montato dritto; PHBL 24 con collettore dedicato a valvola e filtro polini; Polini a banana; Albero c.51 anticipato DRT raccordatura travasi e valvola; cuscinetti: quali devo cambiare? in che tolleranza li devo prendere? crocera: la prendo da DRT ma quale? ce ne sono 3 tipi: una prima del 76; una dopo il 76; e una è la felino. primaria: 27/69. DRT o va bene la cif?
mi pare ci sia tutto, non è la prima volta che apro un motore; il problema è che non ho la minima idea di come si cambiano cuscinetti e paraoli e di come fare i travasi. Spero mi aiuterete passo passo. ciao
|
nessuno sa dirmi niente? |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2009 : 21:07:39
|
| tesko ha scritto:
| Messaggio di tesko
ciao a tutti, prima di cominciare devo fare una premessa: sarà un post a luuungo termine). Il motore vorrei configurarlo così:
130 polini montato dritto; PHBL 24 con collettore dedicato a valvola e filtro polini; Polini a banana; Albero c.51 anticipato DRT raccordatura travasi e valvola; cuscinetti: quali devo cambiare? in che tolleranza li devo prendere? crocera: la prendo da DRT ma quale? ce ne sono 3 tipi: una prima del 76; una dopo il 76; e una è la felino. primaria: 27/69. DRT o va bene la cif?
mi pare ci sia tutto, non è la prima volta che apro un motore; il problema è che non ho la minima idea di come si cambiano cuscinetti e paraoli e di come fare i travasi. Spero mi aiuterete passo passo. ciao
|
nessuno sa dirmi niente?
|
guarda tesko senza offesa ma sei molto indeciso su TROPPE cose...finisce che fai un motore che non ti soddisfa |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
tesko
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Rosolini
1740 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2009 : 22:59:23
|
| vespa_90 ha scritto:
| tesko ha scritto:
| Messaggio di tesko
ciao a tutti, prima di cominciare devo fare una premessa: sarà un post a luuungo termine). Il motore vorrei configurarlo così:
130 polini montato dritto; PHBL 24 con collettore dedicato a valvola e filtro polini; Polini a banana; Albero c.51 anticipato DRT raccordatura travasi e valvola; cuscinetti: quali devo cambiare? in che tolleranza li devo prendere? crocera: la prendo da DRT ma quale? ce ne sono 3 tipi: una prima del 76; una dopo il 76; e una è la felino. primaria: 27/69. DRT o va bene la cif?
mi pare ci sia tutto, non è la prima volta che apro un motore; il problema è che non ho la minima idea di come si cambiano cuscinetti e paraoli e di come fare i travasi. Spero mi aiuterete passo passo. ciao
|
nessuno sa dirmi niente?
|
guarda tesko senza offesa ma sei molto indeciso su TROPPE cose...finisce che fai un motore che non ti soddisfa
|
ho solo chiesto se vale la pena di prendere una campana drt e quali cuscinetti devo comprare. Poi io ho tanta pazienza quindi anche se ci emtto 3 mesi per farlo non ho problemi come mai dici che farò un motore che non mi soddisfa? |
 |
|
antospecial
Utente Senior
   
Città: roma
1007 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2009 : 23:42:20
|
peche forse non sei molto convinto e sicuro di te sulla campana io l'ho presa da Denis ed è una campana della OLYmpia |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2009 : 09:45:02
|
i cuscinetti per un semplice polini,vanno piu che bene i C4, per l'albero ti dico solo che il DRT ha grandi margini di miglioramento,tanto da potersi spingere su fasature davvero hard...
insomma,montato così va bene,ma non è un granchè...c'è nè di roba da togliere!
per la campana lascia stare la DRT,sarebbe sovradimensionata per la potenza in gioco,prendi tranquillamente un'olimpia se vuoi la precisione degli innesti,o vai di sourflex se vuoi una campana che duri una vita!
per la fasatura del GT non toccare nulla di fresino,faresti solo danni a non saper dove toccare! al massimo smussa le luci in canna e lucida lo scarico togliendo anche la famosa bava ai lati in alto!
tutto qui! metti poi una basetta da 2 mm sotto al gt e fai spianare del dovuto sopra!
cerca di dividere la spianaura tra testa e gt in modo da non smagrire troppo tutto uno o l'altro!
per la crociera,smonta prima la tua e vedi se è ad angolo tondo o dritto,e la sua effettiva altezza totale! spesso capita di smontare special prima serie,e trovare crociere post 76 tipo Et3....
la gente negli anni ne ha mischiate di cose....
il polini se lavorato bene và davvero forte,ma si deve sapere dove ,come e quanto toccare!
|
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
tesko
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Rosolini
1740 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2009 : 15:14:44
|
| BRUNOET3 ha scritto:
i cuscinetti per un semplice polini,vanno piu che bene i C4, per l'albero ti dico solo che il DRT ha grandi margini di miglioramento,tanto da potersi spingere su fasature davvero hard...
insomma,montato così va bene,ma non è un granchè...c'è nè di roba da togliere!
per la campana lascia stare la DRT,sarebbe sovradimensionata per la potenza in gioco,prendi tranquillamente un'olimpia se vuoi la precisione degli innesti,o vai di sourflex se vuoi una campana che duri una vita!
per la fasatura del GT non toccare nulla di fresino,faresti solo danni a non saper dove toccare! al massimo smussa le luci in canna e lucida lo scarico togliendo anche la famosa bava ai lati in alto!
tutto qui! metti poi una basetta da 2 mm sotto al gt e fai spianare del dovuto sopra!
cerca di dividere la spianaura tra testa e gt in modo da non smagrire troppo tutto uno o l'altro!
per la crociera,smonta prima la tua e vedi se è ad angolo tondo o dritto,e la sua effettiva altezza totale! spesso capita di smontare special prima serie,e trovare crociere post 76 tipo Et3....
la gente negli anni ne ha mischiate di cose....
il polini se lavorato bene và davvero forte,ma si deve sapere dove ,come e quanto toccare!
|
ciao bruno, grazie di aver risposto. i cuscinetti li prenderò in C4. per l'albero...potrei prendere anche un mazzucchelli volendo. ma hanno quasi lo stesso costo e il DRT appunto è migliore. Se un giorno dovrei fare qualcosa di più potente potrei sempre utilizzarlo e anticiparlo e lavorarlo a dovere, ma per adesso vorrei montarlo così. alla fine è solo un polini, mica un M1.
Per la campana, cercherò di trovare una olympia o una surflex...ma mi sà che troverò solo cif...e mi dovrò accontentare. il gt avevo in mente di montarlo plug&play..al massimo, come dici tu, lucidare lo scarico e le arrotondare le sbavature. Ho un dubbio sulla basetta: se la monto come la tira la 27/69? la sentirei più lunga o più corta? per la crocera ok...quando smonterò vedrò.. un grazie generale per le risposte |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2009 : 15:23:04
|
la 27 anche con la basetta la tiri alla grande |
|
 |
|
tesko
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Rosolini
1740 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2009 : 15:29:51
|
e con un espa? |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2009 : 15:44:18
|
con l'espa dovrai accorciare con il pignone da 26,senza aprire per montare la 4ta corta |
|
 |
|
tesko
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Rosolini
1740 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2009 : 16:00:38
|
ok..mi state convincendo a prendere la basetta. il costo di un volano special 1.6 quale sarebbe circa? |
 |
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2009 : 17:47:06
|
Tesko perchè il mio è un volano particolare ???
Che ha di differente ??? E' della serie precedente alla tua ?? 
Rix Plse  |

VESPA O MORTE  |
 |
|
antospecial
Utente Senior
   
Città: roma
1007 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2009 : 18:13:02
|
è PIU LEGGERO! |
 |
|
antospecial
Utente Senior
   
Città: roma
1007 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2009 : 18:14:28
|
secondo me usato lo trovi a 15 euro se lo trovi. il prezzo è quello. Per il nuovo non saprei proprio ma credo sicuramente sopra i 40 |
 |
|
Discussione  |
|