Autore |
Discussione  |
viva
Utente Normale

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
93 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2010 : 00:06:13
|
Ciao nanni, ho letto tutto il post e ammirato il tuo ottimo restauro.   Io sono alle prese con una Gl del 63, ho revisionato tutto il motore con relativa rettifica del cilindro e pistone nuovo. Sembra che tutto sia andato per il verso giusto ma non posso provarlo perché la carrozzeria, per questioni di spazio, la tengo in campagna, ho solo costatato che la corrente arriva alla candela. Avrei da chiederti un parere sul colore e vernice della targa e un metodo per riverniciare tutti i numeri stemma compreso Grazie Viviano
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2010 : 09:29:24
|
Ed invece METTERE I SILENT BLOCK NUOVI ORIGINALI NON IMBOCCOLATI CREDI SIA FACILE!?
Hanno certo meno giuoco sul perno... e sono duri a morire ben più di quelli imboccolati, che rimangono una soluzione di RIPIEGO....
presto mi auguro una bella FAQ sulla SOSTITUZIONE DEI silent LARGE fRAME CON APPOSITO ESTARTTORE regalatomi da ISKANDAR e preso da SIP Scooter Shop....
Silent Piaggio ovvio, senza boccola.
Devo comentarmi presto con la sostituzione diq uesti silent, farò foto e FAQ.
bella la VBB e Complimenti per la GL, la GL.... che vespa! |
pugnodidadi |
 |
|
nanni
Utente Medio
 
Prov.: Roma
Città: roma
181 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2010 : 08:35:33
|
Salve ragazzi è un piacere rileggervi!!!! Scusate l'assenza ma mi sto godendo la vespozza   Vivq purtroppo non posso esserti molto di aiuto perchè io la targa l'ho solo pulita, ma c'è un post del Poeta che spiega il tutto.... ahhh e grazie per i complimenti....
Poeta e proprio mo devi da fa sto tutorial per i silent?!?!??!  Prima no?!?!?
E cmq all'inizio dell'avventura silent x la mia Marta, avevo provato in tutti i modi di ricostruire l'attrezzo della piaggio ma mi sono arenato nel momento in cui non riuscivo a trovare un tornitore disposto a perdere tempo per fare le punte coniche per inserire la traversa nel silent e cmq spero vivamente che quelli imboccolati facciano il loro lavoro...
un saluto a tutti!!! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2010 : 10:06:38
|
IL FINALE che vorremmo sempre leggere su questo forum!
Ben fatto NANNI!
Accidenti ben fatto!
IN VESPA FELICITAS. |
pugnodidadi |
 |
|
Neeri
Utente Normale


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Catania
94 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2010 : 10:36:01
|
Complimenti!!! Bellissimo lavoro e giusto riconoscimento! |
 |
|
nanni
Utente Medio
 
Prov.: Roma
Città: roma
181 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2010 : 19:19:52
|
ragazzi grazie di cuore a tutti....
Domenica mega giro in vespa circa 100km che per lei non sono proprio male..... Certo le prestazioni sono quelle che sono soprattutto in due ma questo già si sapeva ma il sorriso sulle labbra penso che lo vedevano tutti quelli che incrociavo....
e poi i complimenti di chi ti affianca al semaforo non ha prezzo....... 
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2010 : 09:48:08
|
Vero..non ha prezzo!
Ci si vede sulle starde di Roma Nanni... che è enorme e romantica... ma ci si incontra prima o poi tra Vespisti, sempre, riconoscerò la tua VESPA per prima...
e il tuo SORRISO per secondo!
IN VESPA FELICITAS. |
pugnodidadi |
 |
|
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2010 : 10:32:48
|
Eh si, come darti torto!
Proprio l'altra sera parcheggiando il mio GS per bere un aperitivo in centro città ho sentito da un ragazzo seduto:
"Che bella vespa!!"
Era li, illuminata da una luce dell'illuminazione pubblica...il suo grigio biacca splendeva come la luna in cielo!
Soddisfazioni. |
 |
|
marcoluca
Nuovo Utente
Prov.: Latina
Città: latina
19 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2011 : 19:45:27
|
ciao nanni.... siccome ho un problema con la vespa, non mi funziona la luce grande e quella di posizione dietro... mi potresti gentilmente spiegare qual'è il filo grigio-nero che va collegato alla bobina e a che contatto lo devo collegare 1 o 2 ? il filo grigio-nero che tu dici è quello che arriva dall'impianto elettrico?
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2011 : 19:59:53
|
Roma era pigra...
illuminta dalla luce calda di lampade a gas di colore arancione.... il pavè lavico emanava ancora il calore raccolto dal giorno e mi scaldava nonostante la brezza di ponente che si incanalava lungo i muraglioni del tevere... andamento lento fino a Castello,
una giostra antica con cavalli di legno ruota al suono di un organetto, parcheggio con un piccolo mazzo di rose rosa in mano... Emma ha okki brillanti, profondi, luminosi, ondeggia selvaggia mimando una amazzone sul suo cavallo, le risa di gioia fragorose coprono il suono dell'organetto a vapore della giostra... salgo in abbrivio che la giostra ancora ruota, l'abbraccio è di slancio, forte, spontaneo e senza misura....
Emma indica la mia vespa parcheggiata nella fantastica scenografia di caste Sant'Angelo di sera... ed dice BABBO ANCHE IO VESPA!!!
Ha volte la felicità è talmente grande.. che piangere è d'obbligo!
Lacrime di felicità.
Roma Stupenda canta le sue melodie, due ragazze ubriache lanciano baci, Emma dietro ben stretta le saluta con il suo sorriso migliore, una vecchia canzone di Baglioni, e chiese, è alberi millenarein forse, e rovine, e... la notte meravigliosa di una estate Romana.
GRAZIE ROMA. |
pugnodidadi |
 |
|
mikke250
Nuovo Utente
Città: frosinone
8 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2014 : 16:47:58
|
| nanni ha scritto:
infilaggio perno con sostegno molla...

|
Riesumo questo vecchio posto per chiedere: cosa c'è ai lati di quel sostegno molla? Rasamenti? oring? da una parte o da entrambe? Grazie |
 |
|
mikke250
Nuovo Utente
Città: frosinone
8 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2014 : 14:33:07
|
Upp |
 |
|
Giak86
Nuovo Utente
Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Abano Terme
43 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2014 : 20:18:29
|
Ciao mi sembra che ci siano degli spessori per tenere in sede ,senza che si sposti a destra e sinistra, il supporto della molla |
 |
|
Giak86
Nuovo Utente
Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Abano Terme
43 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2014 : 00:52:30
|
Non so se sia giusto ma io ho fatto così per eliminare il più possibile il gioco laterale
 |
 |
|
mikke250
Nuovo Utente
Città: frosinone
8 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2014 : 10:14:04
|
Allora, io ho messo due rasamenti uno a sx e l'altro a dx. Ma quando smontai questa forcella avevo trovato anche 2 oring. Non è che quindi vanno a coprire quelle rondelle di spessoramento? |
 |
|
Discussione  |
|