Autore |
Discussione  |
nanni
Utente Medio
 
Prov.: Roma
Città: roma
181 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2010 : 10:18:57
|
CU CU???? c'è nessuno????
Lo so lo so che sono sparito e chiedo venia in anticipo ma il tempo passa e gli impegni sono mille....
Vi racconto la storia della vespona chiappona in questi ultimi mesi...
Come scrissi da qualche parte purtroppo la sua rimessa in vita sulle strade di Roma è durata pochissimo......
Giorno di Vigilia di Natale, mio cugino mi chiama per un giretto in vespa che ci sogniamo da anni, lui con il suo Special del' 81 che anni fa comprammo insieme di nascosto dai nostri genitori e che lui ha fatto restaurare, ed io con la Vbb1t appena rimessa a nuovo...
Giretto per gli ultimi acquisti di Natale per il centro di Roma...... insomma un sogno che si avvera....

ma poi sulla strada di ritorno il fattaccio....
Vengo colpito da un auto che si apprestava a fare inversione e......



Potete immaginare lo stato d'animo, appena ad un mesetto da fine retauro......
Ma soprattutto ricomincia da capo con carrozziere, pezzi di ricambio ecc....
Ma alla fine tutto è bene quello che finisce bene. E cioè direte voi?
Beh alla fine la vespozza è stata riparata, devo solo rimontare le strisce pedana e la scritta.......
Ma la cosa più bella l'ho ricevuta ieri.....

TARGA OROOOOOOOOOOOOOOOOOO !!!!!!!!
non sto più nella pelle  
Mi consigliate di attaccarla? e se si dove? sul parafango?
Un saluto a tutti!!!!
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2010 : 10:29:42
|
Non vendono il supporto targa storica da mettere sulla guarnizione del clacson?
che botta!
potevi dirlo, te la compravo io a €1500 l'INCIDENTATA!
Scherzo ...
BENE BRAVO BIS! |
pugnodidadi |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2010 : 10:53:11
|
Foto Nanni... foto della creatura rimessa a nuovo!
SUBITOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!    |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2010 : 20:39:39
|
mi spiace per l'incidente.. ma complimenti per la targa oro!!! |
 |
|
nanni
Utente Medio
 
Prov.: Roma
Città: roma
181 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2010 : 06:49:42
|
Grazie ragazzi per la solidarietà.....
A Poè ammazza volevi sparà sulla croce rossa??? 1500 per la mia Marta incidentata??? te possino......       
E cmq foto ancora nn ne ho aspetto di rimontare le strisce e poi nel frattempo ho avuto di nuovo il problema con il supporto del cavalletto che si è di nuovo rotto. (vedere qualche pagina dietro, stesso identica rottura) E questa volta li avevo presi alla piaggio ma si vede proprio che sono di un materiale veramente scadente. Sono proprio orientato a fare la modifica e prendere il supporto con il doppio foro che mi da MOLTA PIù garanza di durata. Solo che per il mio n. di telaio la piaggio ancora non aveva capito della fragilità del tutto e quindi aveva un foro solo e solo successivamente ne montava due.....
Vabbè ma tanto al targa oro già me l'hanno data     
cià
|
 |
|
vespista65
Utente Medio
 

Prov.: Udine
Città: Udine
320 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2010 : 10:11:38
|
Nella mia VNB-2T avevo fatto il supporto con un foglietto di alluminio e avvitata in una delle due viti del parafango.. Ciao
Immagine:
 30,76 KB |
 |
|
nanni
Utente Medio
 
Prov.: Roma
Città: roma
181 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2010 : 10:33:10
|
Grazie mille Vespista per l'interessamento. In effetti guardando un po in giro visto le idee che ci sono e i prezzi ho deciso di fare da me....
Ho preso un foglio di lamiera zincata da 2mm sul quale ho rifatto la sagoma della targhetta e della parte alta del clacson con i due buchi superiori e poi ho tagliato con un seghetto alternativo.
Il tutto rifinito, solo la parte a vista, con mola e dremel e poi ho dato una lucidatina...

Fatto i 4 buchi e montata la targhetta..

e poi ho montato il tutto sulla vespa....


la posizione sopra il clacson l'ho preferita a quella sul parafango solamente perchè la ritengo un po meno a rischio "urto"....
buona pasqua a tutti!!!
|
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2010 : 10:51:13
|
bellaaaaaaaaa    |
 |
|
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2010 : 15:31:38
|
Ciao Nanni, complimenti davvero per il restauro: bellissima vespa!
Avrei una domanda da farti se riesci a rispondermi!
Ho comprato anch'io i silent block già imboccolati in officina Ton-azzo per il restauro del mio GL. Non ti dico le bestemmie per inserire il silent block più grosso....cmq alla fine ci sono riuscito. Poi però inserendo la traversa all'interno di questi silent block, mi sono accorto che il diamtro della traversa è molto più piccolo del diametro del foro del silent. Premetto che la traversa è quella di una vespa sprint, ma se non vado errato le traverse dovrebbero essere uguali!
COsa posso fare in merito?
Giacomo |
 |
|
nanni
Utente Medio
 
Prov.: Roma
Città: roma
181 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2010 : 19:23:49
|
Ciao, se avessi delle foto sarebbe meglio vedere prima di dare qualsiasi giudizio. Cmq io mi sono trovato, per ora, benissimo con i silent già imboccolati anche perchè è l'unica soluzione.....
aspetto foto.....
cià |
 |
|
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2010 : 12:06:03
|
CIao Nanni, ecco le foto!
Immagine:
 101,94 KB
Immagine:
 93,23 KB
Come puoi benissimo vedere anche tu, tra il bordo superiore della traversa e la parte interna del silent block c'è praticamente quasi un millimetro.
La traversa me la data un mio amico, smontata da una sprint prima serie. Io l'ho semplicemente fatta zincare! Penso che la traversa motore sia esattamente uguale a quella del GL, vero?
Cmq sia, se il senco dei silent block è proprio quello di "ammortizzare" le vibrazioni, io immagino che con quel lasco sentirei dei rumori pazzeschi. Non so proprio che fare! Penso che ora sia molto duro togliere i silnt block!
Tu che dici nanni?
|
 |
|
nanni
Utente Medio
 
Prov.: Roma
Città: roma
181 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2010 : 09:48:44
|
io dico che allora saremo in due ad avere problemi  
Vai tranquillo che è così la traversa anche nel mio caso, ma anche quando ho smontato i vecchi silent c'era lo stesso gioco tra traversa e tubo....
Del resto per chi come noi si cimenta nella sostituzione dei silent non ci sono molte altre soluzioni per rimetterli che non quella di prendere quelli già imboccolati...
cià |
 |
|
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2010 : 09:56:00
|
Però mi sembra parecchio strana sta cosa. Secondo me non dovrebbero esserci giochi in quel posto.... |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2010 : 10:12:20
|
Vedo nella foto che li' dietro hai il tubo traversa precedente.
Come stava il bullone in quel tubo? aveva lo stesso gioco?
Prova e facci sapere. |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2010 : 13:40:41
|
Che occhio Yuri!
Cmq nel vecchio tubo il perno ci sta dentro giusto, ha un leggerissimo gioco, ma non di certo così tanto come in questi silet block nuovi. Domani sera provo ad andare in piaggio e vedo se ci sono traverse maggiorate!. Non so che fare, anche perchè estrarre quei silent block la vedo impossibile! |
 |
|
Discussione  |
|