Autore |
Discussione  |
tesko
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Rosolini
1740 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2009 : 17:27:32
|
a ok grazie, comunque bellissima! |
 |
|
spider.prime
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova
492 Messaggi |
|
pinopinolo
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato
755 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2009 : 19:16:00
|
Dai che sta venendo veramente bene!!!
Peccato per il bullone |
...VESPASSION... |
 |
|
nos84
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: Paliermu
116 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2009 : 08:33:13
|
Veramente Complimenti, restauro fatto veramente bene...
Auguri e ti seguo Molto Curioso! |
...ViVo La MiA ViTa Ad 1/4 Di MiGlIo AlLa VoLtA... by NoS84
 |
 |
|
Phreno
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena
1252 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2009 : 15:41:24
|
Rieccoci qua con qualche aggiornamento..
Alcune notizie buone e altre un po' meno.
Il manubrio e' salvo! cioe', l'officina e' riuscita a togliere il bullone spezzato e a rifilettare..
Peccato che chi mi ha fatto il lavoro abbia graffiato pesantemente il manubrio con un bel solco molto profondo.. e cio' mi ha spinto a riverniciare tutto il manubrio da capo.
Qui lo vedete in fase di sverniciatura insieme al piatto parapolvere del mozzo anteriore..

Per quanto riguarda il mozzo anteriore non sono riuscito a trovare quei dannati ribattini a testa tonda!! Devo ringraziare pinopinolo che approfittando del raduno a siena mi ha portato alcuni ribattini da provare ma non andava bene purtroppo!
Ieri ho girato per firenze con la mia ragazza che era a caccia di saldi (giorno sbagliato tra l'altro) e mentre lei guardava scarpe io cercavo ferramenta.. e fortuna vuole che ne trovai una abbastanza fornita.
ed eccoli qui..li cercavo in ferro ma spero vadano bene anche in alluminio, ne ho presi 10 da 3mm e 10 da 3.5mm

Peccato che non sono perfettamente uguali.. il ribattino a sinistra e' l'originale

Ho risolto montando il ribattino sul dremel in modo da "tornirlo" sulla carta vetrata.


Ed ecco il risultato piu' che soddisfacente.



Alla prossima!
|
 |
|
jonata
Utente Attivo
  
Prov.: Ancona
Città: Ancona
531 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2009 : 15:54:29
|
Ottimo lavoro, come al solito!!! |
 |
|
VESPAcco
Utente Medio
 
Città: Roma
258 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2009 : 16:47:08
|
AMMAZZA CHE BEL LAVORO COMPLIMENTI,HO LETTO TUTTO IL POST,E DEVO DIRTI CHE STA VENENDO PROPRIO BELLISSIMA! BRAVO! |
La felicità è un pieno di benza al 2% |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2009 : 17:31:08
|
che sborone... lima pure i ribattini questo qua  ... Dai Paolone che vogliamo vederla finita questa vespa!!!!!!! |
 |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2009 : 17:59:56
|
eee paolo se me lo dicevi, sembrano i ribattini uguali a quelli dei puntali delle pedane! ne ho qua a montagne! |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
pinopinolo
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato
755 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2009 : 19:15:01
|
Che spettacolo Paolo!!!
VOGLIAMO VEDERE LA TARGA ORO
Dimenticavo, per sverniciare il manubrio bastava un po di diluente nitro dal momento che l'hai fatta in bilux... Comunque OK ugualmente... |
...VESPASSION... |
 |
|
Ched
Utente Medio
 

Prov.: Vicenza
407 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2009 : 14:24:47
|
posso chiederti come hai fatto a smontare il piatto portaganasce? bisogna segare via la testa ribattuta dei ribattini? Scusa per la domanda forse banale ma nn so come fare |
 |
|
Phreno
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena
1252 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2009 : 15:13:06
|
Grazie a tutti per i complimenti!
@ wyatt87 : parli proprio te che ti fai figo sulla tua grassona! 
@ vespa90 : Quei ribattini che dici te me li ha passati pure pinopinolo e non andavano bene!
@ pinopinolo : seeeeeeeeeeeeeeeee
@ Ched: devi martellare la zona ribatutta fino a farla appiattire tutta, poi con un puntello dai colpi per far uscire il ribattino, noterai che che tutto il metallo ribatutto si sara sollevato, ora con martello e uno scalpello da lamiera togli l'eccesso e sfili il ribattino.
|
 |
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2009 : 18:06:20
|
ho letto il tuo topic dall'inizio e tutte le fasi del restauro...complimenti vivissimi! ne seguiranno altri quando la tua splendida creatura inizierà a rombare per le strade! continua così! |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
Phreno
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena
1252 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2009 : 16:15:51
|
AGGIORNAMENTO:
Lavori fermi causa imminente trasloco vespe!
Ho trovato un garage che fa al caso mio e ci trasferirò tutti i mezzi cosi che possa lavorare con piu calma e spazio! Cosi avro finalmente uno piccola officina tutta mia.
A presto! |
 |
|
VESPAcco
Utente Medio
 
Città: Roma
258 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2009 : 16:25:13
|
Eh si!!!!!! La Prima cosa per un vespista è......UN BEL NIDO COMODO!!!!!!!! |
La felicità è un pieno di benza al 2% |
 |
|
Discussione  |
|