Autore |
Discussione  |
frysky
Utente Senior
   

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli
1346 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2007 : 18:54:31
|
Citazione: Messaggio inserito da frysky
Rimedi Carteggiare la buccia d?arancia, applicare la pasta abrasiva e lucidare. In casi di maggiore gravit?, pu? essere necessario levigare e riverniciare la superficie.
segui questo consiglio |
My Site: http://www.frysky.it
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra. Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.
Mia --> IO --> 
Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum
  |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Caserta
4286 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2007 : 19:01:49
|
usa la pasta |
chi cercherà di bruciare o in qualche modo di danneggiare la mia anima,cadrà,sprofonderà talmente in basso,che sarà un mondo con dolori e sofferenze,E IN QUEL MONDO NN CI SARANNO VESPE!!
la forza d'animo!! |
 |
|
thommy_yorke
Utente Normale


Prov.: Ancona
Città: Senigallia
78 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2007 : 19:03:29
|
ok..grazie mille!! |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2007 : 21:34:44
|
Usa una carta molto fine, grana 1200 o addirittura 2000 e poi, una volta tolto il difetto lucida la parte trattata con della pastra abrasiva fine o con del normale polish. Se se pratico in queste cose dovresti risolvere senza necessariamente stendere un'altra mano di vernice. |
 |
|
thommy_yorke
Utente Normale


Prov.: Ancona
Città: Senigallia
78 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2007 : 22:04:35
|
grazie mille!!per? tanto un'altra mano tanto devo darla perch? in qualche punto si vede il fondo per? applicher? i vostri consigli |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2007 : 22:18:39
|
A questo punto carteggia per bene tutta la superficie con carta ad acqua grana 600 e poi rivernicia facendo attenzione alla pulizia dell'aerografo. |
 |
|
frysky
Utente Senior
   

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli
1346 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2007 : 10:23:11
|
San cicciokapano! |
My Site: http://www.frysky.it
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra. Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.
Mia --> IO --> 
Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum
  |
 |
|
thommy_yorke
Utente Normale


Prov.: Ancona
Città: Senigallia
78 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2007 : 22:05:47
|
rivernicio diluito al 50% come tutto il resto o all'80% come per l'ultima passata? |
 |
|
n/a
deleted
  

Prov.: Padova
Città: pozzonovo
507 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2007 : 19:20:09
|
prova con la lucidatrice dopo avere ritoccato con il colore
|
"amo viaggiare senza una meta perchè la meta distoglie dal percorso, amo viaggiare con nessuno perchè nessuno può impedirmi di viaggiare" PEACE AND LOVE MAN! |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2007 : 22:21:50
|
Citazione: Messaggio inserito da thommy_yorke
rivernicio diluito al 50% come tutto il resto o all'80% come per l'ultima passata?
80%! Ma chi ti ha detto di diluire cos? tanto? La diluizione non va decisa cos?, a caso, ma seguendo regole ben precise dettate, solitamente, dal produttore della vernice. Se la vernice ? una nitro, e non hai particolari indicazioni sulla diluizione da parte del produttore, puoi diluirla al 50% (massimo 60%) con diluente nitro antinebbia. Se invece stai usando una vernice bicomponente, devi seguire alla lettera le indicazioni riportate sul barattolo della vernice. Solitamente quest'ultimo tipo di vernice viene diluita al 50% con il solo catalizzatore (ma alcuni produttori forniscono vernici diluibili al 33%). Se hai dubbi chiedi delucidazioni al colorificio dove hai comprato la vernice. |
 |
|
thommy_yorke
Utente Normale


Prov.: Ancona
Città: Senigallia
78 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2007 : 09:05:43
|
il tizio che me l'ha venduta..cmq non ho mai superato il 65%..don't worry!l'unica volta che avevo provato all'80%? venuto uno schifo sullo sportellino laterale e l'ho rifatto daccapo!cmq ho risolto dando cartavetrata 1000 poi verniciando sopra(diluita al 60%)e poi una bella passata di polish..ora vorrei sapere come faccio per togliere la patina nei punti in cui le mie mani non arrivano bene..o negli angoli.. |
 |
|
n/a
deleted
  

Prov.: Roma
Città: Roma (VESPACITY)
548 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2007 : 09:10:00
|
carteggia acqua e sapone con 800 e poi rivernicia pulisci superfici con glassex o acqua e ammoniaca sgrasserai l superficie e dopo via di pistola... |
..non è finita...fino a che non E' finita!!!!! ...ZANTHOM STYLE... ...YOU CAN'T BUY IT... ...YOU CAN'T SALE IT... ...YOU CAN JUST BE IT... |
 |
|
thommy_yorke
Utente Normale


Prov.: Ancona
Città: Senigallia
78 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2007 : 11:38:03
|
grazie zaza ma avevo risolto..ora devo solo togliere la patina in eccesso prodotta dal polish ma negli angoli nn arrivo..come posso pulirla!?e per lucidare che prodotto mi consigliate!? |
 |
|
n/a
deleted
  

Prov.: Roma
Città: Roma (VESPACITY)
548 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2007 : 12:31:14
|
la pazienza aiuta.... acqua calda e svelto sgrassa e diluisce il polish sympol e un prodotto usato per le moto va benissimo
|
..non è finita...fino a che non E' finita!!!!! ...ZANTHOM STYLE... ...YOU CAN'T BUY IT... ...YOU CAN'T SALE IT... ...YOU CAN JUST BE IT... |
 |
|
thommy_yorke
Utente Normale


Prov.: Ancona
Città: Senigallia
78 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2007 : 12:44:00
|
grazie mille!!infatti la mia domanda implicitamente era se si potevano usare prodotti detergenti o se a contatto col polish facevo un casino:) |
 |
|
Discussione  |
|