Autore |
Discussione  |
n/a
deleted

56 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2007 : 11:55:11
|
Citazione: Messaggio inserito da 50ntino Non sento scatti,? libera...
beh non e' normale... certo che il cambio funziona lo stesso anche se rischi di rovinare sia crociera che ingranaggi dato che non si ingranano nella posizione giusta... cmq vedi tu.
|
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Belluno
Città: feltre
138 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2007 : 12:35:24
|
cambia meccanico e un incompetente e anca sfig |
il mago del tuning |
 |
|
ex-NRGista
Utente Master
    

Regione: Marche
Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
2995 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2007 : 12:55:27
|
Se non va a scatti la crociera non ? bloccata in quanto non ci sono la molla e le sfere.
Le marce "escono" e la crociera si consuma pi? facilmente e prima del dovuto.
Apri tutto e rimetti i pezzi... |
Ciao nonno, mi mancherai. 29/07/1927 - 10/12/2012 |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2007 : 13:14:58
|
Scusa 50ntino, premesso che il cambio di tutte le vespe small funziona nella stessa maniera, tua hai sostituito o fatto sostituire la crocera della tua vespa? Quando innesti una marcia non senti fare nessuno scatto? Mi sembra impossibile che un cambio funzioni bene senza molla e sfere per l'innesto.
|
 |
|
n/a
deleted
 
183 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2007 : 13:16:49
|
Il cambio ? ben serrato le marce entrano ed escono solo quando sono io a farlo,stamattina mi sono messo di impegno e girando per strada ho fatto delle prove,andando piano scalavo e ingranavo senza frizione e tenendo la leva leggermente a forzare fra le marce non sentivo niente di che!entravano ed uscivano solo quando ero io a farlo,mai una marcia scappata o chiss? che cosa. lo lascio cos? per il momento poi si vedr |
"La Vespa ? mia e ci faccio quello che mi pare" |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2007 : 13:25:08
|
Ma se le marce si innestano significa che la crocera ha la sua molla e le sue sfere. Se non ci fossero molla e sfere il tuo cambio andrebbe e "cazzi suoi" ovvero dovresti essere tu a posizionare il comando del cambio nella giusta posizione per inserire la marcia.
|
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Venezia
Città: marghera
307 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2007 : 22:18:14
|
io nn capisco tu faccia a preoccuparti di una cosa del genere, cmq chi vuole il suo male pianga se stesso auguri |
Quando vedi la polizia accellera e scappa via!!! |
 |
|
vespa 125 et3
Utente Master
    
Prov.: Pescara
Città: Pescara
2836 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2007 : 21:29:46
|
ci saranno sicuramente.Alla prima buca ti se ne esce la marcia e poi sarebbe molto difficile beccare la 2 e la 3 |
 |
|
n/a
deleted
 
183 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2007 : 21:39:18
|
Vi create tutti sti problemi quando vi ho detto per decine di volte che la vespa va bene.sicuramente ci saranno,sar? stato io a non vederle oppure i fori erano tappati da grasso bh? non so ma le marce non scappano,certo e anche vero che nelle decine di volte che ho aperto motori a distanza di anni ? la prima volta che aggeggio al cambio,le altre volte lo ho solo sfilato tutto intero senza mai aprirlo e di queste sfere e molla sinceramente non le avevo presenti ciao |
"La Vespa ? mia e ci faccio quello che mi pare" |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Venezia
Città: marghera
307 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2007 : 22:48:45
|
non ci si crea problemi si cerca di consigliarsi con le esperienze di ognuno... |
Quando vedi la polizia accellera e scappa via!!! |
 |
|
zorba
Utente Medio
 

Prov.: Sassari
Città: SASSARI
371 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2007 : 00:34:28
|
le sferette spinte sulla crociera dalla molla che gli si interpone e' a dir poco indispensabile....ha lo scopo di tenere ferma la crociera nella marcia selezionata...non mi meraviglia se 50ntino dice che saltano le marce, perche' senza la resistenza opposta dalle sfere sulla crociera,quest'ultima si trovera' sempre a passare di selezione....e' indispensabile e ripeto INDISPENSABILE!!!! riaprire il blocco e provvedere al montaggio corretto, se nn farai cosi' non solo non risolverai mai il problema ma in breve tempo freserai gli ingranaggi e la spesa di ripristino salira' vertiginosamente..... |
La possibilità è l'ultima chance della probabilità."
|
 |
|
n/a
deleted
 
183 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2007 : 18:28:24
|
Citazione: Messaggio inserito da zorba
le sferette spinte sulla crociera dalla molla che gli si interpone e' a dir poco indispensabile....ha lo scopo di tenere ferma la crociera nella marcia selezionata...non mi meraviglia se 50ntino dice che saltano le marce, perche' senza la resistenza opposta dalle sfere sulla crociera,quest'ultima si trovera' sempre a passare di selezione....e' indispensabile e ripeto INDISPENSABILE!!!! riaprire il blocco e provvedere al montaggio corretto, se nn farai cosi' non solo non risolverai mai il problema ma in breve tempo freserai gli ingranaggi e la spesa di ripristino salira' vertiginosamente.....
dove hai letto che a me saltano le marce? ma li leggi i post oppure fai come tanti... |
"La Vespa ? mia e ci faccio quello che mi pare" |
 |
|
zorba
Utente Medio
 

Prov.: Sassari
Città: SASSARI
371 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2007 : 16:31:22
|
ero riferito a chi ha aperto la discussione....la stessa discussione che si e' persa per strada con i tuoi dubbi su alcuni componenti dell'albero del cambio, RIPETO: ero riferito a nico.ch che aveva problemi di marce che saltavano e ho risposto di conseguenza !!!!!!!!! |
La possibilità è l'ultima chance della probabilità."
|
 |
|
n/a
deleted
Città: Falciano
1 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2008 : 09:41:13
|
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum, scusate se mi intrometto ma ho un problema con un'ET3 che ho acquistato circa un mese fà. Non ho mai avuto una vespa per questo non saprei dove mettere le mani per risolvere il problema. Il problema principale è che mi salta la terza, è come se fra le terza e la quarta, come fra la prima e la seconda, ci sia un punto di folle. Appena messa la terza due volte su tre salta e mi va in folle fra la terza e la quarta, molto imbarazzante mentre si va, perchè il motore va su di giri improvvisamente. Faccio fatica anche a capire quando è a folle fra la prima e la seconda ma questo non è un grosso problema, basta fare un pò di prove e prima o poi si trova il punto. Alcune volte da problemi anche la prima, si infila senza lo scatto e sembra di essere in folle, mentre la marcia si è innestata. Di questa vespa so che il gruppo termico è stato cambiato e su dovrebbe avere un 140, secondo quello che mi è stato riferito. Ringrazio fin da adesso chi vorra aiutarmi. |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Crotone
Città: crotone
151 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2008 : 14:19:51
|
forse questo vi può tornare utile per un consiglio
Immagine:
 103,41 KB |
Nella vita ho avuto tre donne importanti, Lory, Alessia e la mia VESPA R! Vi amoooooo!!!! |
 |
|
Discussione  |
|