Autore |
Discussione  |
vespa 125 et3
Utente Master
    
Prov.: Pescara
Cittā: Pescara
2836 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2007 : 18:46:38
|
Potevi anche mettere la molla del primavera e non slittava sicuro la frizione ma se hai gia comprato quella della 4 allora monta quella |
 |
|
zorba
Utente Medio
 

Prov.: Sassari
Cittā: SASSARI
371 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2007 : 20:52:55
|
LA molla sei sempre in tempo anche a motore chiuso ma ti consiglierei di cambiarla subito per non sbagliare.... |
La possibilitā č l'ultima chance della probabilitā."
|
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Venezia
Cittā: marghera
307 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2007 : 21:11:37
|
mi sempra che hai fatto proprio un buon lavoro i miei complimenti!! |
Quando vedi la polizia accellera e scappa via!!! |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Siena
Cittā: siena
70 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2007 : 21:58:59
|
Grazie per i complimenti,   Comunque per la molla frizione ho sia quella della 125(quela oro) che quella della 4 dischi(che mi hanno regalato usata insieme a tutto il kit 4 dischi), potendo scegliere ho messo quella della 4 dischi perch? avevo sentito che era meglio...
Qualcuno ha esperienza in proposito? |
Vespa 50 special in recupero dall'oblio.
La voglia c'e... il tempo c'e... un p? di esperienza anche... peccato per la pecunia. |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Siena
Cittā: siena
70 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2007 : 16:02:45
|
Salve ragazzi, adesso che ho la digitale vi posto le foto di sta maledetta valvola che non mi convince,magari mi sapete dire meglio se puo andare...
[URL=http://vespaforever.net?] [/URL]
[URL=http://vespaforever.net?] [/URL]
Ditemi un po che ne pensate... grazie per le risposte... |
Vespa 50 special in recupero dall'oblio.
La voglia c'e... il tempo c'e... un p? di esperienza anche... peccato per la pecunia. |
 |
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Cittā: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2007 : 17:33:10
|
diciamo che non ? per niente perfetta  potrebbe essere una cavolata ma io ci darei un p? di stucco o saldatura poi la limi con la cartavetra o col dremel |
___ (°_°)
|
 |
|
carlo83
Utente Attivo
  

Prov.: Vicenza
Cittā: Vicenza
815 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2007 : 18:52:59
|
Niente saldature o ancora peggio stucchi ( ) per carit?...
Questa valvola non ? originale.. ? stata rifatta. Si vede chiaramente le soffiature da saldatura e la forma per niente regolare.
Potrebbe tenere come non tenere... bisogna fare la prova dell'olio. Monta su l'albero (a carter chiusi) e infila dell'olio del foro della valvola (dall'esterno..). Aspetta qualche minuto e vedi se il livello cala... Diciamo che una valvola perfetta non dovrebbe calare.... |
 |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2007 : 19:55:26
|
metti su un bel lamellare e non ci pensi piu!!!! con quello,valvola mancante, valvola perfetta, o valvola smangiata,risolvi qualsiasi problema!!!
       |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
vespa 125 et3
Utente Master
    
Prov.: Pescara
Cittā: Pescara
2836 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2007 : 21:34:37
|
quoto bruno et3.Dubito che sia buona io la asporterei e metterei un lamellare |
 |
|
n/a
deleted
 
Prov.: Napoli
Cittā: Napoli
279 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2007 : 22:33:52
|
Ciao ragazzi vorrei sapere se a a parte quei strani buchini se la valvola ? regolare..cio? io la vedo un p? limata nella parte inferiore...ke ne dite esperti?carlo 75 aspettiamo un tuo buon parere |
 |
|
vespa 125 et3
Utente Master
    
Prov.: Pescara
Cittā: Pescara
2836 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2007 : 22:35:40
|
E' cosi perche ? stata rifatta |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Siena
Cittā: siena
70 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2007 : 00:30:50
|
Eh infatti i miei presentimenti erano fondati, la valvola molto probabilmente ? stata rifatta...e infatti mi era balenata in mente la soluzione lamellare...anche se poi mi dar? problemi in fase di collaudo, ma che cavolo ci mancava anche questa... ci sono possibilita di recuperare la valvola? magari in rettifica, o mi consigliate di potare tutto e metterci un lamellare? Nel caso quale criterio dovrei seguire per togliere la valvola? Avete delle foto per indirizzarmi nella giusta via? Il lamellare in ogni caso che cambiamenti apportera al motore come erogazione e carburazione?
Scusate per le tante domande ma sta valvola del caiser non ci voleva proprio, Grazie a tutti |
Vespa 50 special in recupero dall'oblio.
La voglia c'e... il tempo c'e... un p? di esperienza anche... peccato per la pecunia. |
 |
|
zorba
Utente Medio
 

Prov.: Sassari
Cittā: SASSARI
371 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2007 : 01:14:48
|
....se mi dai ascolto ti recuperi un altro carter con la valvola buona, non e' certo difficile trovarne uno, quello non montarlo proprio perche' anche un cieco lo vede che non andrebbe, un lamellare poi sarebe un ottima soluzione ma valuta che con la spesa per aquistare il collettore lamellare ci prendi il carter usato.... |
La possibilitā č l'ultima chance della probabilitā."
|
 |
|
carlo83
Utente Attivo
  

Prov.: Vicenza
Cittā: Vicenza
815 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2007 : 11:43:58
|
E' vero che ? stata rifatta..... ma probabilmente proprio perch? ? stata rifatta FORSE ? buona...
fai la prova dell'olio.... |
 |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Siena
Cittā: siena
70 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2007 : 15:03:54
|
Eh si la prova dell'olio magari la fo, ma l'olio proprio non deve scendere? o deve scendere molto piano? perch? cioe, non capisco come faccia a rimanere li se valvola e albero non sono in contatto...la prova va fatta a carter chiusi serrati e con la guarnizone? speriamo tenga, almeno mi torglie un bel po di problemi...questo pomeriggio fo la prova, poi vi dico come ? andata magari fo anche delle foto dell'accopiamento... |
Vespa 50 special in recupero dall'oblio.
La voglia c'e... il tempo c'e... un p? di esperienza anche... peccato per la pecunia. |
 |
|
Discussione  |
|