Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterā aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - differenza colori
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 differenza colori
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

3Dcool
Prov.: Vicenza
Cittā: valdagno


92 Messaggi


Inserito il - 16/01/2007 : 18:01:08  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ciaoa tutti, oggi sono andato a vedere quanto costavano i colori per ricolorare la mia special, e mi hanno detto che ce ne sono 2 tipi:
uno puramente per la carrozzeria, ed uno industriale, la differenza che ho riscontrato ? il prezzo: carrozzeria 70?/kilo industriale 15.6?/kilo.
secondo voi quello industriale ? adatto? perch? 70/kilo mi sembrano troppi, che mi consigliate?

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Cittā: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 16/01/2007 : 21:06:19  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Prima di dare una risposta sarebbe necessario sapere le caratteristiche delle due vernici.
Solitamente quelle per carrozzeria sono vernici bicomponenti (o nitro), quelle industriali non saprei.
Informati su che tipo di vernice ? quella industriale e, se ? anch'essa una bicomponente e riescono a farti il colore esatto, va presa subito a quel prezzo.
Informati prima.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

3Dcool

Prov.: Vicenza
Cittā: valdagno


92 Messaggi

Inserito il - 17/01/2007 : 09:24:49  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ho chiesto e mi hanno detto che riescono a farmi il colore e che c'? sia la bicomponente che la nitro, poi mi ha detto che hanno anche lo stesso quantitativo di ________( non mi ricordo,forse poliuretanico ma non sono sicuro) e ha detto che il quantitativo era pari a 68 in tute e due le vernici. grazie
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Cittā: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 17/01/2007 : 21:27:56  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Un restauro fatto per bene richiede l'impiego di una vernice nitro anche se la bicomponente alla fine ? qualitativamente migliore.
A questo punto, se la vernice "industriale" pu? essere fatta sia nitro che bicomponente e se riescono a farti il colore desiderato, visto e considerato che sarebbero identiche e quella industriale costa cos? poco rispetto a quella per carrozzerie, approfittane.

Un piccolo suggerimento: non so di che colore tu voglia fare la tua vespa ma, se la vuoi fare di un colore tra rosso, giallo o blu, acquista una vernice a base opaca e poi gli dai una mano di trasparente lucido.
I colori rosso, giallo e blu si ossidano molto pi? velocemente rispetto alle altre tinte e pertanto, per rallertarne l'ossidazione, solitamente si usa una base opaca con trasparente.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

3Dcool

Prov.: Vicenza
Cittā: valdagno


92 Messaggi

Inserito il - 18/01/2007 : 15:50:59  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ma se io volessi colorare la mia special con colori bicomponenti,sarebbe proprio un'eresia?
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Cittā: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 19/01/2007 : 11:28:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Chiesto nel colorificio Max Meyer, un Kilo di vernice realizzato con codice Max Meyer costa sui ?50 perch? tiene conto del fatto che bisogna miscelare i colori base al centesimo di grammo per realizzare la tonalit? originale, avvalendosi di formule costruite in base al peso delle tre o quattro vernici base in percentuali differenti.

Un kilo di industriale invece, ? un kilo di vernice standart che si basa su una tabella chiamata tabella RAL, uno dei vari tentativi di unificare le tinte, e ridurle di numero che fu tentato negli anni 80, ma le case produttrici e la chimica in genere ebbero motivazioni di marketing e innovazioni tecnologiche tali (si pensi alle vernici ad acqua) per cui quella tabella cadde quasi in disuso, vengono ancora utilizzate le vernici codice RAL in ambito industriale per gli infissi in alluminio (ad esempio) i cancelli e le verniciature di grandi macchine agricole o industriali (targhetta identificativo colore 107 RAL), le vernici a codice RAl per? hanno un vantaggio, essendo standart nella tinta hanno prezzi inferiori e di molto rispetto ad equivalenti a progetto e formula, e sono genericamente in NITRO, ora...le vernici sono oggi quasi tutte sintetiche e bisognerebbe essere dei veri chimici esperti nel campo per capire a fondo cosa significa, ma possiamo riassumere in tre grandi categorie:

1^ le NITRO monocomponente

utilizzano il solo solvente, essiccano all'aria rapidamente per ventilazione e contatto, generalmente si lucidano a mano con pasta abrasiva e cere

2^ le bi-componenti

utilizzano oltre al diluente un catalizzatore che si divide in tre gradazioni di essiccamento, medio-rapido-extra rapido, esistono in lucido e in opaco che necessita di un trasparente in seconda mano, anche questo pu? essere lucido o opaco e catalizzato, dure durissime al contatto non sono lucidabili a mano, se non tramite grandi sforzi.

3^ le vernici ad acqua

utilizzano come solvente l'acqua demineralizzata, essiccano per ventilazione forzata, sono sempre un poco opache e necessitano sempre di una mano di trasparente bi-compo aggiunto, sentito dire che ? stato da poco messo in commercio un trasparente lucido ad acqua l'ultima vera frontiera del mercato delle vernici.

La nitro a codice RAL, costa poco ed ? ottima ma non ti d? la tinta originale e non segue formule colore specifiche per un determinato modello.

La nitro bilux, ? qualcosa di simile, ma pu? essere modificata utilizzando delle basi al fine di ottenere per mezzo di una formula la tinta esatta del modello, se metallizzata assume il nome di "lucido diretto", credo per il fatto che nella miscela di tinte sia presente una componente di lucido trasparente, son difficili da dare in nitro i metallizzati e tutti difatti usano piuttosto le catalizzate metallizzate che son lucide di loro, o basi acriliche e lucido trasparente in seconda mano.

Le acriliche, di solito bi-componenti, richiedono meno mani di verniciatura, e non necessitano di lucidatura a mano, quindi risparmiano molta fatica e molto lavoro, ma... sono molto lucide e non hanno quel riflesso profondo delle vecchie bastardissime vernici a nitro.


CONCLUSIONI

un buon 70% delle vespe restaurate hanno verniciature sintetiche, acriliche o a doppio strato con trasparente (sopratutto i metallizzati), in realt? solo dalla fine degli anni 80 e primi 90 le vespe furono verniciate con simili vernici, la tinta di una VESPA d'epoca ? sempre e solo in NITRO, o NITRO BILUX.


BASTARDISSIMA, RUVIDA, OPACA NITRO BILUX!

Quelle vespe hanno una luce che poche possono vantare

le riconosci subito poi,

hanno l'aspetto di una VERA VESPA!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Cittā: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 19/01/2007 : 11:34:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
ERGO....

verniciare anche una PK 50 del 1985 in bi-compo o acrilica opaca con trasparente aggiunto ? offensivo!

GRAVE ERRORE a mio dire, la nitro ? sempre e solo lei la vernice di una vespa, il resto....


NON CONTA.


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever