Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Nuovo acquisto Px125e
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Nuovo acquisto Px125e
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 17

jodreed
Utente Attivo


Regione: Lazio
Città: Roma


564 Messaggi

Inserito il - 25/03/2014 : 17:32:52  Mostra Profilo Invia a jodreed un Messaggio Privato
A limite pistola alta pressione del compressore con gasolio e benzina.
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 25/03/2014 : 17:45:58  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Ok, grazie del consiglio.

E per le scintille del gruppo galleggiante?????
chi sa darmi informazioni in merito????

Grazie

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 25/03/2014 : 20:33:32  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Questo è il mio?
L'ho dovuto modificare, perchè dell'84 non l'ho trovato.
Che prezzo il lire veniva pagato il bollo all'epoca?
Da una ricerca sono riuscito a risalire fino all'82 a Lire 6.500



Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 25/03/2014 : 22:43:31  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Questo è il lavoro che avevo fatto per la 50L che era velocipede a motore




Mentre la Px rientra tra i motocicli e motocarrozzette vero?

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 28/03/2014 : 22:09:55  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato

Oggi qualche altro lavoro :








ache la parte posteriore ha ripreso colore...


Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 28/03/2014 : 22:12:41  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Una domanda, ho trovato questo filo elettrico con occhiello messo su una vite del coprivolano, ma non è collegato da nessuna parte!!!???


Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 28/03/2014 : 22:18:54  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Risolto il problema della visibilità sugli specchietti, li ho posizionati piu' esternamente:



Siccome in commercio non le ho trovate, ho provveduto a creare queste staffe:



Adesso vedo dietro anche senza stringere le braccia


Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 29/03/2014 : 01:31:48  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
Ottimo, io non ho mai capito come caspita se forma tutta quella robba sulla testa, so misteri

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

IO VESPO
Utente Senior

IO VESPO

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano


1183 Messaggi

Inserito il - 29/03/2014 : 12:19:11  Mostra Profilo Invia a IO VESPO un Messaggio Privato
vespa50L ha scritto:

Una domanda, ho trovato questo filo elettrico con occhiello messo su una vite del coprivolano, ma non è collegato da nessuna parte!!!???




Quel filo nero dovrebbe partire dalla Bobina esterna. Se come dici tu non va da nessuna parte o lo risaldi se possibile o cambi la bobina. Anche a me è successo e sono rimasto a piedi all'improvviso alle 2 di notte, fortunatamente a 300 m da casa, cambiata la bobina la vespa è ripartita e non si è più fermata.

video restauro carrozzeria PX 125 E 1983 http://www.youtube.com/watch?v=MIpFW7J9gtk
video revisione motore PX 125 E http://youtu.be/ur8qlRL8pN8
Topic revisione motore PX 125 E http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32479
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 29/03/2014 : 14:06:21  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
E dove va saldato?in che punto della bobina?

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

IO VESPO
Utente Senior

IO VESPO

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano


1183 Messaggi

Inserito il - 29/03/2014 : 14:55:19  Mostra Profilo Invia a IO VESPO un Messaggio Privato
Quel filo esce da sotto la bobina, se è rimasto un pezzo di filo a cui lo puoi saldare è quello se non c'è nulla allora è necessario cambiarla, anche se sinceramente la sostituirei comunque visto quello che costa vale la pena mettercela nuova.
Se non ricordo male a Termoli c'è un rivenditore difronte ai carabinieri, li dovrebbe averla.

video restauro carrozzeria PX 125 E 1983 http://www.youtube.com/watch?v=MIpFW7J9gtk
video revisione motore PX 125 E http://youtu.be/ur8qlRL8pN8
Topic revisione motore PX 125 E http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32479
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 29/03/2014 : 22:19:25  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Grazie IOVESPO
vedro' di trovare la provenienza del filo e rifarlo ( ma a che serve quel filo? E' la massa?)

Oggi verniciato cuffia e coprivolano:



Risolto il problema del galleggiante :
Superata la prova scintille








Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

IO VESPO
Utente Senior

IO VESPO

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano


1183 Messaggi

Inserito il - 29/03/2014 : 22:21:51  Mostra Profilo Invia a IO VESPO un Messaggio Privato
Si credo sia la massa. Dico credo perchè di elettricità non ci capisco proprio una mazza!!!

video restauro carrozzeria PX 125 E 1983 http://www.youtube.com/watch?v=MIpFW7J9gtk
video revisione motore PX 125 E http://youtu.be/ur8qlRL8pN8
Topic revisione motore PX 125 E http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32479
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 29/03/2014 : 22:32:58  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato


da questa immagine si vede che parte da sopra quel filo

Pero' ti dico che parte sempre al primo colpo e sembra tutto ok.....


Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 30/03/2014 : 22:50:00  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
Di norma visto che è attaccato a una parte metallica della vespa dovrebbe essere una massa, complimenti finalmente hai risolto il problema galleggiante bravo


LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 17 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever