Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Piccolo restauro: 50 Special V5B3T - FOTO MOTORE
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Piccolo restauro: 50 Special V5B3T - FOTO MOTORE
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

jb_vespa
Utente Senior

grumpy

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia


1606 Messaggi


Inserito il - 28/09/2012 : 17:45:21  Mostra Profilo Invia a jb_vespa un Messaggio Privato
Amici a breve questa bella 50 Special si unirà alle PX in "scuderia".

E' messa bene in quanto a ruggine e vernice e quindi mi limiterò a sostituire le parti mancanti o rovinate.

Prima domanda le leve: qualcuno ha una foto delle leve giuste per questo modello? So che ce ne sono di due/tre tipi dipende dalla pallina e dalla curvatura. Prima di comprarle vorrei essere sicuro. Dal numero di telaio Scooterhelp me la porta del 75 ma il proprietario mi ha detto che è un 78. Magari qualche Specialista sa aiutarmi. E' comunque abbastanza basso. (202**)

Seconda domanda il bauletto! So che è un'eresia ma è così comodo...
E' lo stesso della Primavera vero?

Terza domanda il gruppo termico. Il motore è buono ma un po' giù di compressione. Nel caso dovessi sostituirlo, Cosa mi consigliate, per un'andatura turistica? 102 o meno?

Quarta domanda (poi basta!) Il contakm giusto cosa porta come fondoscala?

Grazie a tutti!

L'alba che l'Indio non potrà scordare
tre ombre lunghe nascosero il sole
Hanno sfruttato il vento
Hanno sfruttato il mare
E una stella si lasciò guardare


Disclaimer: this post may contain no useful information(s)

P125X '81 Polini 177
PX125E Arcobaleno '86 DR 177
50 Special '78 DR 75
Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
Ciao P C6E Ecology System '86
Morini 250T '78

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 28/09/2012 : 19:03:02  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
questo è il link per vedere il telaio:
http://www.scooterhelp.com/serial/ves.frame.serial.numbers.html


risulta del 78! infatti hai 4 marce...controlla magari se la sigla del motore sia corretta (magari può essere stato cambiato!).
i fanali sono origianli siem? lo sportello motore lo hai?
il nasello sembrerebbe un pò sbiadito.

comunque proprio bella e ben messa! io al posto del bauletto ci metterei la ruota di scorta, poi dipende da te che magari ti trovi scomodo.
il fondoscala deve essere fino a 80...non dovrei sbagliarmi...
aspetta il parere degli esperti anche per le leve corrette
Torna all'inizio della Pagina

d.uca23
Utente Attivo

Avatar

Città: my vespa


958 Messaggi

Inserito il - 28/09/2012 : 19:06:51  Mostra Profilo Invia a d.uca23 un Messaggio Privato
Mi sembra strano che non abbia il bordoscudo.
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 28/09/2012 : 20:24:14  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Le manca il bordo scudo, i gommini di battuta dello sportellino ed anche quello

Lo strumento va fondo scala 80.

Le leve sono a pallina grossa, vai a vedere la mia nel post del concorso

Se metti il bauletto, prendi le zanche che ne permettono il fissaggio forando il cannotto e non lo scudo. È veramente comodo, molto più della ruota che se sei alto ti darà fastidio.

Poi una bella sella ET3 al posto di quell'obbrobrio.

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

jb_vespa
Utente Senior

grumpy


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia


1606 Messaggi

Inserito il - 28/09/2012 : 21:04:14  Mostra Profilo Invia a jb_vespa un Messaggio Privato
Grazie per le delucidazioni!
Il bordoscudo so che manca, ma per il momento non lo metterò.
Più avanti infatti verrà rifatta a gusto della mia dolce metà. La vespa è sua! :-) quindi mi sembra del kaiser metterlo per poi toglierlo e buttarlo...
Cofano c'è gommini pedane ci sono insomma la vespa è completa, non le manca nulla.
Grazie per la dritta per il bauletto, anche a me piacerebbe di più la ruota di scorta ma il bauletto è più comodo... Anche se meno utile.
Non ho guardato i fanalini! Guarderò.

L'alba che l'Indio non potrà scordare
tre ombre lunghe nascosero il sole
Hanno sfruttato il vento
Hanno sfruttato il mare
E una stella si lasciò guardare


Disclaimer: this post may contain no useful information(s)

P125X '81 Polini 177
PX125E Arcobaleno '86 DR 177
50 Special '78 DR 75
Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
Ciao P C6E Ecology System '86
Morini 250T '78
Torna all'inizio della Pagina

jb_vespa
Utente Senior

grumpy


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia


1606 Messaggi

Inserito il - 28/09/2012 : 21:16:29  Mostra Profilo Invia a jb_vespa un Messaggio Privato
Ah la sella candidata è la sella a banana!

L'alba che l'Indio non potrà scordare
tre ombre lunghe nascosero il sole
Hanno sfruttato il vento
Hanno sfruttato il mare
E una stella si lasciò guardare


Disclaimer: this post may contain no useful information(s)

P125X '81 Polini 177
PX125E Arcobaleno '86 DR 177
50 Special '78 DR 75
Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
Ciao P C6E Ecology System '86
Morini 250T '78
Torna all'inizio della Pagina

jb_vespa
Utente Senior

grumpy


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia


1606 Messaggi

Inserito il - 28/09/2012 : 23:04:44  Mostra Profilo Invia a jb_vespa un Messaggio Privato
errata corrige telaio!
è 2020**!

adesso quaglia!

L'alba che l'Indio non potrà scordare
tre ombre lunghe nascosero il sole
Hanno sfruttato il vento
Hanno sfruttato il mare
E una stella si lasciò guardare


Disclaimer: this post may contain no useful information(s)

P125X '81 Polini 177
PX125E Arcobaleno '86 DR 177
50 Special '78 DR 75
Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
Ciao P C6E Ecology System '86
Morini 250T '78
Torna all'inizio della Pagina

jb_vespa
Utente Senior

grumpy


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia


1606 Messaggi

Inserito il - 02/10/2012 : 17:23:22  Mostra Profilo Invia a jb_vespa un Messaggio Privato
altre fotoooo

L'alba che l'Indio non potrà scordare
tre ombre lunghe nascosero il sole
Hanno sfruttato il vento
Hanno sfruttato il mare
E una stella si lasciò guardare


Disclaimer: this post may contain no useful information(s)

P125X '81 Polini 177
PX125E Arcobaleno '86 DR 177
50 Special '78 DR 75
Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
Ciao P C6E Ecology System '86
Morini 250T '78
Torna all'inizio della Pagina

jb_vespa
Utente Senior

grumpy


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia


1606 Messaggi

Inserito il - 02/10/2012 : 17:28:59  Mostra Profilo Invia a jb_vespa un Messaggio Privato
già comprate:

- sella a banana
- leve
- gomme michelin s83
- contakm fondo 80km/h
- specchio
- targa e portatarga


L'alba che l'Indio non potrà scordare
tre ombre lunghe nascosero il sole
Hanno sfruttato il vento
Hanno sfruttato il mare
E una stella si lasciò guardare


Disclaimer: this post may contain no useful information(s)

P125X '81 Polini 177
PX125E Arcobaleno '86 DR 177
50 Special '78 DR 75
Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
Ciao P C6E Ecology System '86
Morini 250T '78
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 02/10/2012 : 20:13:49  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Non puoi tenere qul cinquino giallo in quelle condizioni....

Cosa aspetti a rimetterlo a nuovo???

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

jb_vespa
Utente Senior

grumpy


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia


1606 Messaggi

Inserito il - 02/10/2012 : 21:09:23  Mostra Profilo Invia a jb_vespa un Messaggio Privato
non è mio! è della carrozzeria.
di cadaveri a quattro ruote io ne ho già abbastanza!

L'alba che l'Indio non potrà scordare
tre ombre lunghe nascosero il sole
Hanno sfruttato il vento
Hanno sfruttato il mare
E una stella si lasciò guardare


Disclaimer: this post may contain no useful information(s)

P125X '81 Polini 177
PX125E Arcobaleno '86 DR 177
50 Special '78 DR 75
Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
Ciao P C6E Ecology System '86
Morini 250T '78
Torna all'inizio della Pagina

Vespa979
Utente Medio

sears


Regione: Toscana
Città: Arezzo


133 Messaggi

Inserito il - 03/10/2012 : 18:31:06  Mostra Profilo Invia a Vespa979 un Messaggio Privato
et3jeans1976 ha scritto:

Non puoi tenere qul cinquino giallo in quelle condizioni....

Cosa aspetti a rimetterlo a nuovo???


Più che altro, e meglio quel cadavere a quattro ruote sotto il telo che si vede nella prima e terza foto...che non vorrei sbagliarmi è una bella fulvia sport zagato...

Il vespino è conservato bene,se il motore è ok te lo godi subito.
Torna all'inizio della Pagina

Alchimist
Utente Medio

Alchimist 50 special


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca


440 Messaggi

Inserito il - 03/10/2012 : 18:46:40  Mostra Profilo Invia a Alchimist un Messaggio Privato
Terza serie migliorata!molto ben messa!
A me sembra che è stata riverniciata recentemente o sbaglio?
Torna all'inizio della Pagina

jb_vespa
Utente Senior

grumpy


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia


1606 Messaggi

Inserito il - 03/10/2012 : 21:06:33  Mostra Profilo Invia a jb_vespa un Messaggio Privato
sì sì è già stato ripristinato un annetto fa. è di un verniciatore e ieri gli stava dando un ultima passata in un paio di punti che ha dovuto rimettere.

E' messa bene in quanto a ruggine e vernice e quindi mi limiterò a sostituire le parti mancanti o rovinate.


ovviamente a prima vista, impolverata, ferma da tempo, trascurata, sembrava messa peggio! è bastata... na lavada na siugada e pareva neanche adoperada!

L'alba che l'Indio non potrà scordare
tre ombre lunghe nascosero il sole
Hanno sfruttato il vento
Hanno sfruttato il mare
E una stella si lasciò guardare


Disclaimer: this post may contain no useful information(s)

P125X '81 Polini 177
PX125E Arcobaleno '86 DR 177
50 Special '78 DR 75
Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
Ciao P C6E Ecology System '86
Morini 250T '78
Torna all'inizio della Pagina

jb_vespa
Utente Senior

grumpy


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia


1606 Messaggi

Inserito il - 20/10/2012 : 15:54:26  Mostra Profilo Invia a jb_vespa un Messaggio Privato
oggi primo giro in strada con la nuova vecchia ciospa.
non tenevo più la mia morosa... ha la vespite pure lei!
lunedì faccio la revisione e poi via.... c'è solo da registrare la frizione e mettere la camera d'aria nella gomma s83 di scorta, che va attaccata al suo supporto.

metterei qualche foto ma sono sicuro che sarebbe bersagliata dai puristi... non è più originale

L'alba che l'Indio non potrà scordare
tre ombre lunghe nascosero il sole
Hanno sfruttato il vento
Hanno sfruttato il mare
E una stella si lasciò guardare


Disclaimer: this post may contain no useful information(s)

P125X '81 Polini 177
PX125E Arcobaleno '86 DR 177
50 Special '78 DR 75
Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
Ciao P C6E Ecology System '86
Morini 250T '78
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 22/10/2012 : 22:12:00  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato

E tu mettile lo stesso, vedere vedere

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever