Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
 
Cittā: Spero sulla terra
286 Messaggi |
Inserito il - 11/12/2006 : 21:55:08
|
e dopo..scusate ma andando dal mio meccanico ho scoperto che col: -102 pinasco o polini -scarico polini a banana -19 o 24 km/h -camapana denti dritti rapporto lungo
senza toccare alberi gia sostituiti..biella..cuscinetti...i 95 km/h li dovrebbe fare no? per eventualmente raggiungere i 100 cosa dovrei fare? collegare i carter cs significa?aprire il blocco motore per caso? |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Cittā: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2006 : 09:11:53
|
Dipende dal rapporto ma non arrivi a 90....
Serve raccordare i travasi del cilindro ai carter.....
allora sei verso i 100, pochi sono in realt? i cento che si avvicinano alla soglia dei 100Km/h, sono motori lavorati finemente di DREMEL, ma sui 90 e poco oltre dovresti esserci....
CENTOCONLEPALLE! |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
 

344 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2006 : 10:26:49
|
Ragazzi ogni marmitta a una propia espansione e poi non e che l'espnsione di uno scarico e fissa ma si regola mediante travaserie luci e numero di giri e soprattuto cilindrata ve lo posso assicurare perch? avevo un college va b? non e una vespa ma era ancora a puntine senza aspirazione lamellare avevo un 75 e provai come scarico una simonini nuova aveva una espansione talmente grande che il motore non tirava cosi ho provato l'85 polini con un range di giri molto piu elevato 9000 rpm l'espansione dela simonini la tirava da dio con una gradualit? perfetta no che a un gran tiro e a 7000 giri a finito e rimane un buco dai 7000 in poi o se no l'inverso, quindi dovete fare delle prove a secondo di cosa volete ottenere ma non si cambia solo lo scarico insieme ci vanno i getti a vlte la candela. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Cittā: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2006 : 10:47:25
|
NEGATIVO....
La SILURO ? altra storia, la adoro proprio perch? ? capace di bilanciarsi su ogni motore, nel senso che allunga ed alza un poco la coppia sui motori di cilindrata limitata allungando il rapporto, al contrario su motori di grande cilindrata o con rapporto lungo la massa maggiore degli scarichi di combustione viene compressa pi? che espansa ela vespa guadagna ai medio bassi, ? per cos? dire "l'ouvo di Colombo2 per ogni motore e praticamente tutte le configurazioni, impossibile sbagliare anche andando alla ceca, datemi retta che montavo quei "barattoli che chiamate marmitte" prima che la PK venisse progettata, datemi retta e non avrete a pentirvene....
SILURO, solo SILURO, fino al 130 quella ci vuole, sempre. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
 

344 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2006 : 14:08:50
|
Certamente la siluro e una buona marmitta che si adatta viceversa a cilindrate grandi e piccole ma se uno cerca coppia su una piccola cilindrata dopo le marce le allunghi con i rapporti perch? come ai detto tu che la siluro con una piccola cilindrata sposta di poco la coppia cosa me ne faccio io di un allungo infinito su una small di cilindrata .E poi preferisco motori non troppo compressi per questioni anche di affidabilit |
 |
|
n/a
deleted
 
Cittā: Spero sulla terra
286 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2006 : 18:59:35
|
d'accordo...ma prima avevo la leovince..ora che la cambio..tira di piu il motore?fa piu casino o no?
|
 |
|
n/a
deleted
 
Cittā: Spero sulla terra
286 Messaggi |
|
n/a
deleted
 

344 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2006 : 21:52:49
|
E fattibilissimo anzi con un cilindro del genere una bella ritoccata alle luci eliminando scalini e tutte quelle pignolerie una buona rapportatura, scarico,aspirazione, accensione elettronica potresti ottenere anche qualcosa in piu di 10hp e 110 di velocit?.L'unica cosa e il prezzo. |
 |
|
n/a
deleted
 
Cittā: Spero sulla terra
286 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2006 : 22:00:07
|
AH..MA QUANTO TI DURA??POTREBBE STARE CON UN POLINI A BANANA??O NO? CN CS STAREBBE BENE?LEOVINCE O POLINI? |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Cittā: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2006 : 08:47:27
|
La siluro bianca della della PINASCO eccola riapparire... ? bruttina esteticamente, di certo in tutto e per tutto simile alla siluro della SITO, ma mi incuriosisce, pezzi simili, son belli perch? strani, anche se poi non servono a nulla, e sono pure bruttini, difatti ? di colore bianco?
Come possa una marma essere bianca lo s? solo DIO!
Una marmitta bianca ? come la camicia bianca indossata mentre pulisci il motore con il gasolio! |
pugnodidadi |
 |
|
carlo83
Utente Attivo
  

Prov.: Vicenza
Cittā: Vicenza
815 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2006 : 10:16:50
|
Mamma mia.. quante cazzate....
dati ufficiali, dal sito pinasco.com: http://www.pinasco.com/italiano/vespa-ciao/vespa75-100.htm
La velocit? dichiarata ? 90km/h Che non vuole dire ASSOLUTAMENTE NIENTE, perch? ogni motore ? un caso unico, quel cilindro pu? fare i 70km/h come i 100km/h e forse anche pi?.
Comunque per certi versi poeta ha ragione. La siluro non sar? un mostro di prestazioni, certamente non ? una espansione pura, per? si adatta a vari motori, ? una bella marmitta (specie quella della ss) ed ? silenziosa. Tutte buone caratteristiche per una marmitta, a mio parere. Per? ? meglio che non venga accoppiata a rapporti troppo corti...
|
 |
 |
|
n/a
deleted
 
Cittā: Spero sulla terra
286 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2006 : 15:08:27
|
NN MI AVETE ANCORA RISP....ALLORA HO FATTO BENE A COMPRARE LA POLINI A BANANA RISPETTO ALLA LEOVINCE CHE HO SU?E CMQ PER POETA..LA SILURO DELLA PINASCO DOVE SI TROVA? |
 |
|
carlo83
Utente Attivo
  

Prov.: Vicenza
Cittā: Vicenza
815 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2006 : 15:48:54
|
La bianca pinasco si trova nei mercatini. E' fuori produzione da parecchi anni ormai.
Polini e leovinci sono + o - sullo stesso livello. |
 |
 |
|
n/a
deleted
 
Cittā: Spero sulla terra
286 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2006 : 18:26:29
|
dove posso trovarla nella mia zona di udine? |
 |
|
carlo83
Utente Attivo
  

Prov.: Vicenza
Cittā: Vicenza
815 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2006 : 19:03:36
|
Citazione: Messaggio inserito da Carlo83
La bianca pinasco si trova nei mercatini.
|
 |
 |
|
Discussione  |
|