Autore |
Discussione  |
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Cittā: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2006 : 20:58:35
|
No, la 50 R ha la cresta in alluminio lucidato a specchio, quindi non va cromata.
|
 |
|
Francy88
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Cittā: Piverone
2878 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2006 : 21:12:46
|
giusto! chiedo scusa per l'erroraccio di distrazione! |
|
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Venezia
Cittā: Caltana
271 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2006 : 21:26:31
|
si lo so... ma siccome ? alluminio tutti sepete ke l'ossido si forma quasi subito... quindi volevo cromare... quanto spenderei?
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Cittā: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2006 : 10:08:08
|
Cromare, cromare, cromare....
tutti l? a cromare e chiedersi dove e quanto costa!
Si croma poco pochissimo o niente su una vespa!!!
s? avete capito bene, semmai si lucida a pasta e feltro sul trapano fino allo sfinimento, fino a consumarsi i pollici, per mesi anni se necessario, di cromato forse il corpo fanale post di qualche VBB e VNT, una cornice faro, ma ci? che brilla spesso ? lucido di fatica e non di cromature!!!!
Sono VESPE Italiane, mica roba Vietnamita o peggio Tedesca, piene di fronzoli e specchi per le allodole! In italia le Vespe non "sbrilluccicano" semmai "abbagliano" per la loro semplice originalit? e il mondo ce le invidia, anche se nessuno lo dice, anche se nessuno lo ammette, quella vecchia t.s. in originale priva di cromature, il mondo ce la invidia....
Siate UMILI e SEMPLICI...
queste parole....
ho come l'impressione di averle gi? sentite da qualche parte...
forse un motoraduno?
Non credo.
"....quel gancio e quella leva, non erano erano certo cromati, se lo fossero stati in origine avrei dovuto vedere squame residue di vecchie cromature, ma erano lisce e ossidate, lucidai e lucidai parecchio, ci volle forse meno a fare il motore e poi a pensarci bene costavano da nuove pochi euro, ma io le lucidai, contro ogni logica, contro ogni consiglio a lungo, fino allo sfinimento. Le montai con perni nuovi, certo non brillavano al sole come una scintilla! Ma avevano il riflesso e il gusto di cose antiche e giuste, il fascino immortale della fatica che si legge in ogni pi? piccola parte di un lavoro svolto con passione e professionalit?, allora, solo allora compresi che... (nel particolare pi? insignificante si cela spesso una grande differenza!) Tirai quella leva, la frizione era morbida e precisa, la marcia entr? con il classico stock! di campane prive del parastrappi precedenti il 1972, una nuvola azzurrina fuoriusc? dalla marmitta appena verniciata a coppale trasparente, metro dopo metro quel vespino stava camminando ancora verso il futuro, ebbi la chiara sensazione che non stavo guidando una vespa, ma che lei mi stesse portando a giro, qualche passante di sfuggita mi rivolse uno sguardo, ad ogni sguardo risposi con un sorriso, la felicit? come al solito ? in cose semplici pensai; frutto di passioni e fatica, s?, deve essere cos?, come quando trovi quel tanto agognato pezzo, quel dado introvabile, come quando... questa leva torna a brillare liscia e lucida, certo ? cos?! La felicit? spesso si cela in un pugno di dadi! Questo sar? il mio nome sul forum, PUGNODIDADI, una cosa sporca che per lucidarla ed ordinarla richiede tempo e fatica, che tiene assieme le componenti e nella sua semplicit? racchiude tutto il senso di ci? che facciamo, sono io quel pugno di dadi! Che tiene viva la passione e l'amicizia! Mentre penso e guido ogni altro pensiero svanisce, una nuvola si sposta nel celo e un raggio caldo mi avverte che una nuova Primavera ? in arrivo, altri come me in questo preciso momento stanno accarezzando una Vespa, semplicemente ci salgono per andarci a lavorare o la guardano pensando al da farsi, altri come me... un Vespista".
UN VESPISTA. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Venezia
Cittā: Caltana
271 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2006 : 18:25:00
|
mi sapete dire allora il nome di una pasta o qualcosa per lucidare a specchio??
|
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Cittā: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2006 : 11:19:02
|
So che esiste un prodotto specifico per lucidare l'alluminio ma non so il nome. Se chiedi in una ferramenta o un colorificio te lo sapranno sicuramente dire.
|
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Cittā: Ivrea
3410 Messaggi |
|
Discussione  |
|
|
|