Autore |
Discussione  |
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2010 : 15:54:36
|
ciao a tutti!!
come spesso faccio mi rivolgo ancora a voi per un consiglio....
questo è l'annuncio del venditore...
"vendo vespa Gtr 125 del 1970 conservata in ottime condizioni,presente ancora l'originale adesivo con le indicazione di come effettuare il rodaggio documenti originali, unico proprietario color rosso corallo
vendo a 3200 € trattabili "
rettifico: mi ha appena detto che è radiata d'ufficio quindi devo iscriverla FMI.....
e queste le foto della vespa...che ne dite?
grazie a tutti coloro che mi risponderanno!!!
Immagine:
 71,45 KB
Immagine:
 62 KB
Immagine:
 59,58 KB
Immagine:
 55,93 KB
|
Alessandro |
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2010 : 16:00:57
|
se è un conservato come dice sull'annuncio è messa molto bene, forse la staffa portaruota e la ruota di scorta stessa risentono un po' troppo degli anni. poi bisognerebbe vedere il chilometraggio e forse è d'obbligo una revisione più o meno profonda del motore. senti il parere dei più esperti, ma nulla ti vieta di andarla a vedere  |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2010 : 16:22:31
|
Apparentemente è gran bel conservato.
ma è in regola o ha solo i documenti e poi è radiata quindi sbattimento per la rimessa in strada?
E' un effetto ottico o sembra che abbia due botte simmetriche sullo scudo?
anche il parafango sembra un pò "arrotondato"
Oltre a quanto detto da Arco125, tieni presnete anche queste cose
Sappi che staffa portaruota e cerchio si rimettono a nuovo con nulla.
E soprattutto indaga su quanto sono trattabili quei 3200!
In ogni caso un bel saltino a vederla da vicino e magari accenderla per un giro in giardino ti costa al massimo un mezzo pomeriggio!
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
peppinos
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...
2327 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2010 : 16:31:39
|
se quello è un conservato,cicciolina è vergine! secondo me di conservato ha solo la staffa portaruota di scorta e il cavalleto la botta che dici tu et3 sembra sia un effetto dovuto alla luce del sole,però... salta proprio tutto all'occhio a te eh??!
comunque se davvero dovesse essere un conservato...vedi fino a quanto riesci a far calare il prezzo,non se ne trovano simili in giro! poi tieni presente i consigli che ti hanno dato gli altri utenti |
Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza! |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2010 : 17:05:33
|
ha i documenti originali però è radiata...quindi iscrizione FMI e via dicendo....a spanne 250€ + bolli maggiorati da pagare....
per non contare il tempo infinito per fare queste pratiche............. |
Alessandro |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2010 : 17:17:40
|
allora come minimo sarebbero da togliere non meno di mille eurelli!
quel prezzo andrebbe bene se i documenti fossero in regola, altro che storie!
ciao! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2010 : 18:14:01
|
se è un conservato come ha fatto ad arrugginirsi solamente il cerchione della ruota di scorta, il portaruota e sembra anche il cavalletto mentre tutto il resto non presenta nelìmmeno un punto di ruggine?? è una cosa altamente improbabile!!! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2010 : 18:21:42
|
basta che abbiano lavato la carrozzeria e l'abbiano lucidata col polish senza metterci troppa cura nei dettagli....
poi magari quel portaruota arriva da un'altra vespa e la ruota pure.
capisco di più il cavalletto, che non è poi così arrugginito
cmq se non la si vede è inutile..
Per Peppinos..... quelle botte secondo me ci sono, se fossero degli effetti di luce in almeno un fotogramma non ci sarebbero, mentre si vedono in tutte le angolazioni!
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
peppinos
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...
2327 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2010 : 18:24:16
|
per me è l'effetto del prato che riflette sempre nello stesso punto... |
Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza! |
 |
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2010 : 18:59:12
|
anche secondo me sono riflessi.. però guardando bene, i cerchi non hanno un filo di ruggine e così come altri piccoli particolari: magari il proprietario ci ha fatto un mezzo restauro conservativo...e la vende come conservata. mah! valla a vedere! poi tieni conto delle considerazioni preziose di et3jeans e buttagli giù un po' alla volta 1500 euro se decidi di acquistarla
occhio a non essere preda di facili entusiasmi, colui che vende lo capisce subito! |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2010 : 09:53:23
|
3200 è un furto... è come già detto da altri non è un conservato... basti vedere i cerchioni in contrapposizione al cerchio di scorta... uno è arrugginito e gli altri due no... |
 |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2010 : 13:32:44
|
puoi dargli 1800-1900 euro di quella vespa
la GTR è sfigatuccia a quotazioni, certo non dico che non sia un bel conservato....una lucidata con pasta abrasiva e torna NUOVA ma quel prezzo è una follia! peraltro radiata (della serie...ti pareva che non ci fosse una pecca)
anche se sulla forcella sembra (dico sembra) che qualche barbaro abbia già dato del grigio degli anni.....ci vuol poco a fare una Signora vespa comunque
ti dico, non più del prezzo che ti ho accennato, ci vorranno altri 3-400 euro per metterla in regola, e altrettanti per avere un conservato perfetto
ciao |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2010 : 09:31:10
|
FERMATI RAGAZZO!
Questa Gtr... è un CONSERVATO DI PREGIO!
certamente hanno spruzzato la forcella di argento per nascondere l'inevitabile lieve ruggine che l'aveva aggredita, cosa che non han potuto fare sulla ruota e il portaruota (d'epoca ed originalissimo anni 70'), certamente l'hanno lucidata per bene che era impolverata, certo e sicuramente, RADIATA poi per mancato pagamento dei BOLLI, non necessita di iscrizione FMI ma solo di pagamento degli ultimi TRE BOLLI con Maggiorazione del 50%, quindi si compra con REGOLARE PASSAGGIO DI PROPIETA' e si allegano i CC di pagamento degli ultimi tre bolli, certamente...
certamente dovrai poi fare la REVISIONE, certamente...
ed ancora certamente ha i DOC originali, ben tenuti...
è uan Vespa di PREGIO, bisogna "certamente" cambiare i cavi, i cerchi, le gomme, revisionare in toto la forcella e fare un minimo di messa a punto, poi "certamente" riverniciare i tamburi per bene (che li hanno fatti a bomboletta a minchia), e sostituire la lunga sella tipo VNB marca AREJNA non originale per il modello, e sostituita o rifoderata "certamente" tanti, tanti anni fà....
Insomma è un GRAN BEL CONSERVATO che nelle giuste mani diventerebbe la più BELLA GTR MAI VEDUTA su questo PIANETA, ma non ora non oggi non a quel presso i €2.500 li vale tutti però, Radiata o non , perchè CAVOLO CONSERVATI SIMILI con qualche spesuccia diventano...
LA VESPA CHE OGNUNO DI NOI HA SEMPRE SOGNATO!
Dirle BELLA ora è eccessivo, ma per come la vedo fatta e rifinita, BELLISSIMA sarà poco..
Deve vederla un ESPERTO... uno, che sà cogliere le sfumature... e vederlA PER QUELLO CHE PUò DIVENTARE E NON PER QUELLO CHE è!
Ma il mio " Vespasenso" non mi inganna... la guardo, e più la gaurdo più mi piace. |
pugnodidadi |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2010 : 11:17:47
|
grazie a tutti!!
da quello che ho capito devo puntare ai 2500...vediamo se ce la farò perchè a me piace....poi so che ci sono delle ulteriori spese che è normale dover affrontare su un mezzo così...
in ogni caso poeta, mi spiace contraddirti, non so se sia solo qua in Veneto così ma l'iscrizione ad un registro storico (ASI, FMI, ecc....) da noi è obbligatoria per regolarizzare una vespa radiata per mancato pagamento bolli, non bastano solo i bolli maggiorati purtroppo, altrimenti non avrei nemmeno il più piccolo dubbio.....
|
Alessandro |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2010 : 12:01:14
|
cerca di portarla a casa con 2600 euro.. affare!come dice il buon poeta! |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2010 : 21:32:26
|
E' bellissima e riuscire a portarla a casa con 2500€ sarebbe un grande affare!!!!!! poi ci spendi altri 500€ massimo e torna PERFETTA!!!! io ti direi di provare a prenderla, la gtr è una gran bella vespa e poi rossa così  .....
Anche in emilia romagna serve l'iscrizione fmi per rimettere in strada un radiato, la rottura di scatole più che altro è per i tempi della burocrazia, perchè comunque la spesa è affrontabile (40€ tessera fmi, 35€ iscrizione registro storico, 50€ certificato caratteristiche tecniche) ma poi 10,33€ di bollo e 67€ di assicurazione all'anno e rientri alla grande delle spese....
Ti dico la mia, a 2500 farai fatica a portargliela via ma ci puoi riuscire... se ti sei davvero INNAMORATO di quella vespa poi gliene potresti dare fino a 2900... sono TANTI, ma devi fare i conti con le tue tasche e con il tuo cuore...
|
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
Discussione  |
|