Autore |
Discussione  |
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2009 : 10:25:30
|
Ciao a tutti ragazzi, ora che la vespa c'è, deve andare sotto ai ferri, percui comincio a chiedervi due info...  Ho cominciato ieri a darle quantomeno un pulita per non lavorare proprio in mezzo ai ragni e ai mostri ... Ho scrostato un po della vernicie della pedana che si alzava e sotto non è messa male, ma nemmeno benissimo... Credo che una volta ripulita la pedana non resti bella liscia, perchè in qualche punto si alzano già delle scaliette di ruggine (avete pesente quele piatte tipo crosticine)? Comunque, ho chiamato in sabbiatura... 120 € per il solo telaio + 50 per tre cerchi, 1 parafango, cavalletto, cuffia motore e altri due lamierini... Ho anche pensato di farla a mano con tanto olio di gomito e poi eventualmente portarla in sabbiatura per una passata veloce per togliere la sporcizia negli angolini... Voi che dite (mi costerebbe la metà)? E' anche vero però che in sabbiatura se il lavoro è ben fatto è impeccabile e per questa moto voglio fare tutto in modo maniacale senza badare a spese. Ho trovato inoltre un sito (vesp4time) in cui c'è una disponibilità di pezzi molto alta come tral'altro è alta la spesa che dovrei fare tra manopole, modanature pedana, e componentistica varia ... Sapete qualche altro venditore online che abbia roba buona a prezzi magari più contenuti? ed infine che consigliate??? Sabbiatura vero???
|
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2009 : 13:49:22
|
ciao! allora... prima di tutto urgono foto ... comunque si, la sabbiature è l'ideale... è una soluzione definitiva, via sporco, via ruggine e via qualsiasi altro tipo di rumenta... mi permetto di linkarti il post del restauro della mia vbb... non è completissimo, molto cose purtroppo non sono spiegate bene e alcuni passaggi sono un po' tralasciati, però è meglio che niente 
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=11328&SearchTerms=restauro,vbb
p.s. la mia è demolita ma in origine era targata novara  |
 |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2009 : 14:58:49
|
170€ per una sabbiatura... Ma è un furto!!!  Da me prendono 100€ per tutta la vespa completa di tutti i pezzi... bè cmq anke se cara ti consiglio vivamente di farla... ti risparmi un sacco di tempo e fatica... |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2009 : 15:50:47
|
Eh anche a me sembrano carucci 170 euri e sto peraltro aspettando il preventivo del concorrente (dalle mie parti sono solo in 2 che sabbiano, percui se ne approfittano alla grande. Tralalto mi hanno pure detto che i prezzi non sono mai uguali da una volta alla'altra)... Ora ho trovato un signore che ormai è in pensione e ha sempre fatto il carroziere e volevo parlargli per sapere se i bolli me li tira fuori lui, così da potae poi la vespa già pronta in carrozzeria per essere verniciata in forno... Per il resto si andrà di sabbiatura... Comunque wyatt il tuo post sul restauro l'avevo già divorato interamente... Troppo bello per non meritare di essere letto... Spero in bene che la pedana una volta sabbiata non mi faccia qualche sorpresa. Comunque stasera dopo cena vi posto le foto di come è messa la pedana. Tenete conto che dove è ossidata ora è nera perchè ho rimosso vernicie e ruggine malancorata e passato un velo di ferox... Credo comunque che con una buona sabbiatura ed un velo di stucco o magari solo di fondo di risolvere il problema... Ormai sono nel tunnel... Mi sto muovendo per curare ogni dettaglio al massimo... Non importa quanto ci metterò ma dev'essere più bella di come la piaggio l'ha fatta...  |
 |
|
MaxT5
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Ripalta Arpina
3270 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2009 : 16:53:30
|
Immagine:
 37,21 KB
Immagine:
 30,53 KB
Immagine:
 31,87 KB
Immagine:
 29,76 KB
Immagine:
 30,42 KB
Immagine:
 32,53 KB
Ti ho inserito le foto e ti ho cancellato il post che hai aperto nell'altra sezione. Complimenti! Bella Vespa!!! |
"Abbiamo imparato a volare come le Aquile Abbiamo imparato a nuotare come i Delfini Ma non abbiamo imparato l'arte di vivere come Fratelli"
Martin Luther King |
 |
|
spider.prime
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova
492 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2009 : 17:48:22
|
io ho speso 100€ sabbiatura intera della vespa (scocche, parafango , bauletto, telaio , cerchi, cavalletto ).. + un primer protettivo chiamato Muki 20€....è un primer saldabile che ti facilità cosi anche se ci fosse da sostituire qualche pezzo...
totale 120€
Comunque fai una foto con un cell da dentro per vedere com'è il canotto e se non è marcio non mi sembra tenuta male...oddio due punti da picchiare e addrizzare ci sono, ma non mi sembra un lavoraccio
Poi stacchi la meccanica e il piantone sterzo e dopo la sabbiatura sei pronto a verniciare...poi fai il motore e rimonti tutto luccicante e nuovo....Ti aspettiamo in sella al bolide |
 P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1 |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2009 : 18:34:08
|
non x dire perché é vicino a casa mia e me ne servo normalmente, ma quel sito é veramente fantastico, il tipo é competente e disponibile e ti puo' ben consigliare.
Io risparmio le spese di trasporto e se ho bisogno la roba me la cambia al volo, ma so che non ha problemi in ostituzioni se per caso si sbaglia (quasi mai) ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2009 : 20:17:26
|
Grazie mille maxt5... Avevo in programma di postare le foto di qui, ma a quanto pare mi hai letto nel pensiero...  Allora... Vediamo un pò... Dovete innanzitutto scusarmi per le foto... Fino a domenica quando torna la digitale ho solo a disposizione il cell. che va benone per inquadrature grandi ma fa pena per i dettagli... Stasera ho fatto due foto un pò più dettagliate delle zone che come già scritto sono un pò corrose... Alias "gamolate o marciotte"  Per valutare la situazione devo smontare tutto e sabbiare la scocca, cosichè a sabbiatura finita posso tirare le somme sul da farsi... Spero si capiscano le foto e aspettando la macchinetta con qualche pixel in più del telefono ve le posto così che potete dirmi la vostra se il tutto è riparabile in modo semplice oppure se la pedana andrebbe sostituita interamente (via che preferirei in quanto vorrei una moto fatta da dio, senza lesinare... Però sono combattuto perchè poi la pedana non è più originale... Ed io dell'originalità sono un autentico maniaco )...
Immagine:
 9,77 KB
Immagine:
 9,27 KB
Immagine:
 9,82 KB
Immagine:
 8,49 KB
A voi.....
|
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2009 : 20:23:46
|
Ah a proposito... Quasi dimenticavo... Come fate ad inserire le foto subito visibili come ha fatto maxt5 nel post senza passare per image shack???? Proprio vero che se di motori me la cavo, di computer che Dio me la mandi buona... Bionda e senza mutande...    |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2009 : 20:40:28
|
da imageshack prendi il codice per forum e lo posti nel messaggio tenedo solamente la parte compresa tra le scritte IMG tra parentesi quadre e cancellando invece le parti con scritto URL sempre tra quadre
p.s. la pedana mi sembra assolutamente recuperabile... è messa appena appena peggio della mia... ci sarà da dare un filo di stucco, ma non mi sembra ci sia bisogno nemmeno di saldature  |
 |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2009 : 20:56:22
|
No no, saldature assolutamente no, per quello non ha una crepa... é bollata sulla parte di scudo destra ma il signore di cui parlavo, ammesso che me la faccia, con tutta l'esperienza che ha come carrozziere me la tira dritta... Le ultime foto lasciano intravedere che le parti corrose sono abbastanza intaccate dalla ruggine e si vede pochino dalle foto ma sono tipo buccia d'arancia... Tutte un pò corrugate... Credevo anche io che dopo la sabbiatura con un velo di stucco e tanta pazienza si livellano e si carteggia fino a pareggiare... la mia speranza è che essendo già un pò intaccate dalla ruggine, pur sabbiando il tutto tra un paio di anni la verniciatura non fiorisca... Comunque appena ho l'altro preventivo per la sabbiatura comincio lo smontaggio e porto in sabbiatura... E vi posto un pò di foto... Se avete consigli mi raccomando... Fatemi sapere...  Ah quasi dimenticavo... A pari passo sto allestendo due piccoli motori elettrici per farne pulitrici... Di solito voi cosa usate come ruote per pulire? Cotone, sisal, feltro... I motori li ho da 1400 giri l'uno perchè un amico che già sistema moto mi ha detto che per la lucidatura servono motori un pò lenti... |
 |
|
spider.prime
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova
492 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2009 : 00:02:25
|
a me sembra solo intaccata superiormente ..ma la prova del 9 la fa la sabbiatura...nella mia P200 c'erano dei punti dove non sembrava ci fosse casino invece sotto alla buccetta c'èera un buco...
comunque con la sabbiatura se non c'è buchi sei tranqueillo dire...
Per mettere le foto ti conviene prima rimpicciolirle leggermente ..non so qua da regolamento quanto sia il massimo , ma un 800 x600 di massimo non è male....poi invece di usare la risposta veloce fai la risposta normale e dentro trovi un pulsante con scritto Allega FIle...in questo modo le foto che tu metti nel forum rimangono nel forum..se imageschk dovesse mai chiudere tutto quello che c'è dentro andrebbe perso....
io per rimpicciolire uso questo programma gratuito in italiano
http://www.faststone.org/FSViewerDownload.htm http://www.faststone.org/
è molto semplice e veloce..trovi sulla sinistra un menu a comparsa..selezioni rimpicciolisci ricampiona e usi la percentuale di grandezza immagine....diminuisci finche l'immagine non raggiunge 800x600 circa ....poi la salvi con il menu a tendina che ce verso il basso...
e è pronta per essere allegata dal forum
io di motori Zero ma di PC sono campione nel mondo aghahah  |
 P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1 |
 |
|
MaxT5
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Ripalta Arpina
3270 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2009 : 12:10:35
|
| Marco.87 ha scritto:
Ah a proposito... Come fate ad inserire le foto subito visibili come ha fatto maxt5 nel post senza passare per image shack????
|
Basta utilizzare un qualsiasi Programma di Grafica (funziona bene anche Paint o XnView, IrfanView ecc.). Dalla cartella dove hai salvato le foto, richiami l'immagine da ridimensionare, nel menu in alto del programma esiste un comando che ti permette di modificare l'immagine (di solito si chiama IMMAGINE) con quello cerchi l'opzione "Modifica immagine" e ci clicchi sopra. A qule punto selezioni la risoluzione più vicina a 800X600 (il max consentito dal Forum), confermi, verifichi che l'immagine sia esattamente delle dimensioni scelte e salvi la nuova immagine (il programma ti chiedera di ricoprire l'immagine esistente, clicca si cosi non devi cambiare il nome all'immagine ma ti resta sempre la stessa). Fatto questo, invece di utilizzare la finestra che si vede in fondo ai post, per rispondere, vai su "Rispondi", ti si apre un altra finestra nella quale è evidenziato "Allega File", la apri cliccandoci sopra e ti si aprirà un altra finestra, scegli sfoglia, vai nella cartella dove è salvata la foto che vuoi caricare, la clicchi e poi, ritornato alla maschera iniziale, clicchi "Inserisci l'immagine nel post di .....", a quel punto è fatta. L'immagine è caricata nel tuo post. Se devi caricare un'altra immagine ricominci da "Allega File"...... Alla fine clicchi "Inserisci Risposta" e....il gioco è fatto, se vuoi vedere come sarà il tuo post completo clicca "Anteprima", potrai così verificare che quello che inserisci è corretto 
Se hai bisogno di chiarimenti...sono qui. |
"Abbiamo imparato a volare come le Aquile Abbiamo imparato a nuotare come i Delfini Ma non abbiamo imparato l'arte di vivere come Fratelli"
Martin Luther King |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2009 : 17:28:35
|
Oggi dalle mie parti piove... E pioggia + pomeriggio libero significano solo una cosa... Vespa...  La vespa è in garage, ho smontato sella, serbatoio e tutte le modanature (facciamo prima a dire quelle rimaste e completamente da buttare perchè spiegazzate e marce) delle pedane... Tappetino sul tunnel centrale e pance laterali... E poi, nella pausa merenda (d'obbligo, se no che pomeriggio di relax è... ), mi sono fermato a guardarla ed ho detto... Ha delle buone potenzialità (avendo fissa in testa la vespona di wyatt87 che è paragonabile alla sorella della mia, solo che porta i suoi anni un pò meglio ), pertanto il lavoro dev'essere perfetto... Quindi in preda ad un momento di follia ho deciso che la pedana la sostituirò. Non mi piace l'idea che sia bella fuori e poi dentro al tunnel nemmeno ci si va a mettere mano... Sono abituato nel mondo delle corse dove non vai sicuro se sai che un pezzo è saldato male, o fatto male, percui ahimè andrà sotto ai ferri e verrà aperta e ricucita, così avrò modo di pulire anche il tunnel interno... Lavoraccio, ma alla fine credo che tra un pò di anni ne sarò contento. E poi ho già fatto la cazzata... Ho abbozzato la lista della spesa e ne sono venute fuori due pagine di roba, peggio della letterina che scrivevo a babbo natale quand'ero bocia... Mi consolo con il fatto che su vesp4time c'è tutto quello che mi serve e magari, la buonanima del padrone, acquistando da lui un bancale di ricambi mi fa lo sconticino... Comunque sia è la mia prima, ma devo dire che è un hobby stupendo... Lavorando su moto così senza rompipalle per i piedi è davvero una cosa che non ha prezzo... Peccato che il tempo vola e due ore e mezza sono volate a fare due stupidate...
|
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2009 : 20:58:11
|
Domanda da 1 milione di dollari... Sto cercando la pedana nuova per la vespa e ne ho trovate 5 o 6 ai prezzi più svariati (da 85 a 110), ma non si capisce nulla. Ogni venditore che ce l'ha ha misure diverse... Le pedane per la vbb1t sono effettivamente uguali alla mia ma alcune le danno larghe 46,1, altri 48 cm... E io che ho una 46,5/46,6 che faccio??? E poi tutti sti venditori dicono pedana tipo pesante e la danno spessa 1 mm... Cazzarola non immagino se non fossero pesanti, cosa danno, un 8/10 di mm ? Ma se c'è qualcuno che ha già sostituito la pedana, può dirmi se il lavoro viene fatto da gente competente se un occhio attento nota la giuntura tra scudo e pedana nuova?
Grazie mille... La prossima settimana vi aggiorno con qualche foto...  |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2009 : 12:38:54
|
io fossi in te (almeno... per quanto possa vedere dalle foto) non la cambierei... |
 |
 |
|
Discussione  |
|