Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - sabbiatura contro decapatura..
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Carrozzeria e accessori Vespa
 sabbiatura contro decapatura..
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

airing2002
Utente Normale

Città: Verona


77 Messaggi


Inserito il - 13/05/2007 : 13:40:16  Mostra Profilo
Salve a tutti, come dalle foto che avevo postato in precedenza, sono pronto a portare la mia vespa a fare la decapatura elettrolitica, ma il mio meccanico mi ha detto che sarebbe meglio sabbiarla, visto che dll'interno del telaio (sotto il serbatoio, per capirci), dove una lamiera si congiunge ad un'altra, c'è una specie di stucco, che a detta del mio meccanico è fondamentale, mi ha detto che un suo cliente una volta l'ha levato tutto e la Vespa, andando, si muoveva!!! Voi cosa mi suggerite? Ho paura che immergendola nell'acido cloridrico questo stucco se ne vada.. o al massimo, si può dare dopo? Sapete di cosa si tratta?? Grazie!

ex-NRGista
Moderatore

NRGMOD

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro


1481 Messaggi

Inserito il - 13/05/2007 : 14:42:27  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ex-NRGista
Anche io l' ho notato, sulla mia ET3... ricordo che c' era un discussione a riguardo.

Qualcuno sa dirmi cosa è? Silicone sovraverniciabile?

Meglio unaoggi che unadomani.
Buona Vespa
Ex-NRGista
Torna all'inizio della Pagina

airing2002
Utente Normale

Città: Verona


77 Messaggi

Inserito il - 13/05/2007 : 14:54:02  Mostra Profilo
ho provato a fare una ricerca, ma non trovo niente.. uffa..
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Moderatore

Vespa 50 R

Prov.: Torino
Città: Eporedia


1577 Messaggi

Inserito il - 13/05/2007 : 16:03:32  Mostra Profilo
Quello che viene definito una specie di stucco è in realtà un sigillante per carrozzeria. Viene usato praticamente nei punti in cui due lamierati vengono a congiungersi (coma per esempio la parte sotto il serbatoio della vespa.
Tuttavia anche se tolto, non comporta assolutamente un aumento della flessibilità del telaio con conseguente torsioni o movimenti delle parti che compongono il telaio.
Serve solo es asclusivamente per sigillare i due lamierati onde evitare il trafilaggio di acqua.
In ogni caso, una volta tolto, può essere facilmente rimesso.
Torna all'inizio della Pagina

airing2002
Utente Normale

Città: Verona


77 Messaggi

Inserito il - 13/05/2007 : 17:43:25  Mostra Profilo
Grazie cicciokapano, a volte sono queste piccole cose che bloccano un restauro...
T O P ! ! !
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |