Autore |
Discussione  |
|
To52land
Nuovo Utente

Prov.: Venezia
Cittą: San doną di Piave
36 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2007 : 09:56:47
|
Il problema č che il motore sembra bloccato! Di sicuro non grppato perchč faceva talemnte tanto attrito da nn andare neanche in moto. L'idea era che il volano toccasse sul lato del cilindro, ma temiamo che sia un problema del cilindro. Abbiamo stretto da dio i prigionieri alla base, lasciato la guranizione originale perchč era stata cambiata da poco e quella metallica polini mi ispirava poca fiducia. Inoltre il kit č stato fornito senza guarnizione di testa, č normale? Se magari mi sapete dare qualche dritta visto che domani o sta sera rismonto il gt per vedere quale č il problema.
|
W Vespa e CH Racing WSM 50 |
|
stefano vespista
Utente Attivo
  
Prov.: Reggio Emilia
Cittą: coviolo
576 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2007 : 14:35:49
|
be,la guarnizione della testa č chiaro che non c'č!!! non esiste...(a parte gli scooter)... prova a vedere se hai montato correttamente i segmenti e i seeger! ma lo sai vero che va inumidito di olio prima di montarlo? |
quello che č bello col tempo diventa gioiello |
 |
|
stefano vespista
Utente Attivo
  
Prov.: Reggio Emilia
Cittą: coviolo
576 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2007 : 14:39:27
|
poi un'altra cosa che non ho capito:funzionava e poi si č bloccato oppure dopo il montaggio non č mai girato? attenzione a non forzare troppo che rischi di rovinare il pistone x non parlare del cilindro
secondo me devi controllare i segmenti che potrebbero non combaciare con il pallino del pistone |
quello che č bello col tempo diventa gioiello |
 |
|
To52land
Nuovo Utente

Prov.: Venezia
Cittą: San doną di Piave
36 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2007 : 14:44:58
|
X la storia delle fascie elastiche nn combacianti, in toeira il pistone manc ic entra nel cilindro... lo so xkč il mio "collega" ne ha rotta 1 nel montaggio x questo fatto. Il motore č partito, ma čera durissimo (nn x la compressione) e poi via via si č indurito sempre d +, ora č quasi bloccato. Qmq tra 1 oretta lo rismonto e controllo, speriamo bene, sembrava montato a regola d'arte, ho lasciato soli i miei 2 amici (che nn se ne intendono molto) e spero nn abbiano fatto cazzate e nn me lo abbiano detto....
|
W Vespa e CH Racing WSM 50 |
 |
|
stefano vespista
Utente Attivo
  
Prov.: Reggio Emilia
Cittą: coviolo
576 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2007 : 14:48:37
|
me č nuovo?se usato potrebbe essere la tolleranza sbagliata credo |
quello che č bello col tempo diventa gioiello |
 |
|
To52land
Nuovo Utente

Prov.: Venezia
Cittą: San doną di Piave
36 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2007 : 14:51:45
|
Nuovo nuovo, con la testa smontata faceva resistenza solo verso il p.m.s. Oliato + che abbondantemente, spero solo che il pirla del mio mecca nn abbia sbagliato a darmi la fscia nuova.... mi ha fatto correre su č gił a prendere pistone montato, cilindro a bagno nella benza x sgrassarlo da quello schifo di colla che usano x chiudere i pacchi. se č la fascia temo che sarą rigato di brutto il cilindro, xkč la vespa č partita, ma appena rlsaciavo il gas e tiravo la frizione si spegneva. Siete sicuri che il pistone cn fascia sopra il pallino ci entri nella canna del cilindro? |
W Vespa e CH Racing WSM 50 |
 |
|
Nicola Soffiato
Utente Normale

Prov.: Verona
Cittą: San Bonifacio
66 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2007 : 14:53:44
|
se riesci prova a metterci delle foto cosģ capiamo un pņ meglio... |
 |
|
stefano vespista
Utente Attivo
  
Prov.: Reggio Emilia
Cittą: coviolo
576 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2007 : 14:54:10
|
a forza credo di si.....(rovinando tutto)....... controlla il segmento sostituito e semmai metti delle foto |
quello che č bello col tempo diventa gioiello |
 |
|
To52land
Nuovo Utente

Prov.: Venezia
Cittą: San doną di Piave
36 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2007 : 14:55:12
|
Vi ringrazio, se riesco posto le foto, ma purtroppo non riuscirņ prima di sera. La guarnizione di metallo nn andava montata sopra la vecchia vero? Xkč ora il dubbio č che il pistone tocchi in qualche maniera sulla testa,  In ogni caso il pistone lo ho collegato alla biella quando era gią inserito nel clindro, quindi ho chiuso, ma faceva gią attrito da li. Invece il pistonelo ho inserito nel cilindro ben oliato, a mano, pingendo col mignolino per essere sicuro di non forzare niente. Potrebbe essere la fascia esagerata, nn so, appena finisco di stuiare ritoeno a sporcarmi le mani. |
W Vespa e CH Racing WSM 50 |
Modificato da - To52land in data 13/05/2007 14:59:40 |
 |
|
genq20
Nuovo Utente

Prov.: Venezia
Cittą: san doną di piave
21 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2007 : 21:26:11
|
la vespa ke 52land stava sistemanado era la mia...il problema č stato risolto oliando il volano. |
MARCIARE NON MARCIRE. B.MUSSOLINI |
 |
|
To52land
Nuovo Utente

Prov.: Venezia
Cittą: San doną di Piave
36 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2007 : 22:01:14
|
Si, il volano toccava leggermente, lo abbiamo oliato e al primo giro si č consumata l'aletta del cilindro che era stata fusa male e adesso gira benissimo. Peccato che per la paura che fosse mal lubrificato abbiam fatto 1 litro di miscela al 10 abboindante di olio e faceva + fumo che giri quel motore.... 1 tizio ci č venuto vicino a chiedercic che bestia di motore aveva su x fare 1 burnout del genere.... e invece era solo il cilindro che sputava il suo catarro.... |
W Vespa e CH Racing WSM 50 |
 |
|
Carlo83
Utente Medio
 

Prov.: Vicenza
424 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2007 : 22:52:00
|
Una precisazione... non č vero che solo gli scooter hanno la guarnizione di testa--- esiste anche per alcuni kit vespa. Ad esempio: 75 polini versione racing (pensavo anche quello base..), 75 polini in alluminio (per HP), 112 polini, 132 malossi. Che sono i kit nel quale ho trovato la guarnizione.
Non la ho trovata invece nei 130 polini, nel 130 zirri e nell'M1. |
Ciao
Carlo
------------------- http://www.vespahp.eu |
 |
|
|
Discussione  |
|