Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - perdita olio
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Vespa tecnica: problemi al motore
 perdita olio
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

IL PICCOLO
Nuovo Utente

Prov.: Varese
Città: BUSTO ARSIZIO


14 Messaggi


Inserito il - 09/05/2007 : 14:21:22  Mostra Profilo
Ciao ragazzi,ricorro ancora a voi perchè ho un problemino.
appena terminato di mettere a posto la mia 50 special,facccio il primo giro.
15 Km non moltissimi,ma due problemi saltano subito all occhio.
1) una perdita di olio (della quale cerco di allegare foto)che non ho la piu' pallida idea della proveninza

2)il motore è un polini 130 carburatore 19 e noto che in accelerazione la frizione slitta molto.
l'ho cambiata prima di rimontare il mezzo ed ho notato che aveva tre dischi mentre il centro piaggio mi ha detto che probabilmente ne avrebbe dovuto montare 4.puo essere dovuto a questo lo slittamento? c'è una modifica che dovrei fare se cosi fosse?
ringrazio tutti.....

IL PICCOLO
Nuovo Utente

Prov.: Varese
Città: BUSTO ARSIZIO


14 Messaggi

Inserito il - 09/05/2007 : 14:22:00  Mostra Profilo
C:\Documents and Settings\dec0002\Desktop
Torna all'inizio della Pagina

poderosa
Utente Attivo

gli specialisti

Prov.: Genova
Città: genova


866 Messaggi

Inserito il - 09/05/2007 : 15:17:07  Mostra Profilo
lìolio viene probabilmente dai carter ma le foto non si vedono...hai messo la guarnizione nel bullone sotto?
Torna all'inizio della Pagina

IL PICCOLO
Nuovo Utente

Prov.: Varese
Città: BUSTO ARSIZIO


14 Messaggi

Inserito il - 09/05/2007 : 15:50:04  Mostra Profilo
le foto le posto ora..le ho dovute ridimensionare,erano troppo grandi.




Immagine:

73,9 KB

Immagine:

64,6 KB

Immagine:

63,24 KB
Torna all'inizio della Pagina

Luigi
Utente Senior

my hp

Prov.: Caserta


1065 Messaggi

Inserito il - 09/05/2007 : 16:34:18  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Luigi
nn capisco,l'olio l'hai trovato nel coprivolano???cqm prova a fare foto migliori e ti aiutiamo un po,cmq devi vedere un po il carter

vespa... il mito da sempre
Torna all'inizio della Pagina

IL PICCOLO
Nuovo Utente

Prov.: Varese
Città: BUSTO ARSIZIO


14 Messaggi

Inserito il - 09/05/2007 : 16:38:59  Mostra Profilo
si,questa striscia sul copri volano.
pensa che è stato appena sostituito ed era nuovo nuovo!brillava di luce propria....
non piove da un bel po' e di sicuro non sono schizzi di pozzanghera....



Torna all'inizio della Pagina

poderosa
Utente Attivo

gli specialisti

Prov.: Genova
Città: genova


866 Messaggi

Inserito il - 09/05/2007 : 17:39:41  Mostra Profilo
si ma l'olio non puo arrivare da piu in alto rispetto al coprivolano,,, puo essere uno sfiato da qualche parte...

Modificato da - poderosa in data 09/05/2007 17:40:18
Torna all'inizio della Pagina

umberto
Utente Senior

vespa

Prov.: Foggia
Città: Torremaggiore


1140 Messaggi

Inserito il - 09/05/2007 : 19:32:56  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di umberto
no ma figurati se gli skizzi di pozzancghera ti fanno quelle macchie. non può perdere dal carter... nn ti sporcava il coprivolano. dalla testata e il cilindro, può uscire qualcosa. ma nn ti arriva fin li... non saprei proprio. cmq usa un po di alcool o benza per pulire il coprivolano. e vedi se anche il volano e sporco di olio

L'unico difetto della Vespa?..... Non si ferma MAI!!
Torna all'inizio della Pagina

Luigi
Utente Senior

my hp

Prov.: Caserta


1065 Messaggi

Inserito il - 09/05/2007 : 19:39:44  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Luigi
vi giuro che è la prima volta che vedo perdite di quelk genere,cmq aspetta vespa90,poeta puo darsi che loro ti sanno aiutare più di noi

vespa... il mito da sempre
Torna all'inizio della Pagina

poderosa
Utente Attivo

gli specialisti

Prov.: Genova
Città: genova


866 Messaggi

Inserito il - 09/05/2007 : 19:59:33  Mostra Profilo
quello che non si spiega è come sia arrivato fin li... di solito esce dai bulloni dell'olio.dal mozzo, dal piatto ganasce, al massimo qualcosa dalla marmitta ma sono tutti posti lontani...
Torna all'inizio della Pagina

zorba
Utente Medio

devil

Prov.: Sassari


188 Messaggi

Inserito il - 09/05/2007 : 20:23:51  Mostra Profilo
lo trovo molto strano...mai visto niente di simile...potresti avere qualche sfiato sotto la cuffia e allora non e' impossibile che sia arrivato fin li...
prova a togliere la cuffia e controllane la parte interna per verificare che non sia sporca verificando anche che non sfiati dal cilindro..poi onestamente non so se potrebbe diendere dal paraolio lato volano...comunque smonta e verifica..non puo' essere uscito dal nulla

La possibilità è l'ultima chance della probabilità."
Torna all'inizio della Pagina

IL PICCOLO
Nuovo Utente

Prov.: Varese
Città: BUSTO ARSIZIO


14 Messaggi

Inserito il - 10/05/2007 : 08:48:42  Mostra Profilo
grazie ragazzi!
ora provo a verificare e poi vi dico...
nel frattempo mi sapete dire qualcosa per la frizione che "urla"?
(punto 2 della discussione iniziale)puo' essere perchè non l ho immersa nell olio prima di montarla?
o perchè quando l ho montata il centro piaggio mi ha venduto 4 dischi,invece smontando mi sono reso conto che ne montava 3 e li ho montati su 3 e uno l ho buttato?
...aspettando poeta e vespa90,...
Torna all'inizio della Pagina

50ntino
Utente Medio



161 Messaggi

Inserito il - 10/05/2007 : 09:08:34  Mostra Profilo
Per quanto riguarda la frizione di solito si montano 3 dischi,anche nelle elaborazioni più particolari.che olio hai usato? o trovi il sae 30 oppure olio minerale,un'altra causa dello slittamento può essere la molla usurata,cambiala e metti quella rinforzata vedrai che stacca meglio,e per la perdita olio controlla il filetto candela e lo scarico della marmitta all'attacco col cilindro e cmq tutte le chiusure di collettori e roba varia...bye

"La Vespa è mia e ci faccio quello che mi pare"
E ricordate di non andare a grumolo delle abbadesse mi raccomando...
Torna all'inizio della Pagina

IL PICCOLO
Nuovo Utente

Prov.: Varese
Città: BUSTO ARSIZIO


14 Messaggi

Inserito il - 10/05/2007 : 14:06:32  Mostra Profilo
olio cambio appena cambiato 10W40...grida ancora! proviamo con la molla e poi vi diro'!
grazie ragazzi.........
Torna all'inizio della Pagina

50ntino
Utente Medio



161 Messaggi

Inserito il - 10/05/2007 : 16:28:11  Mostra Profilo
con il 10w40 slitterà sempre,almeno a me a fatto questo effetto e cmq non tenere il cavo troppo teso lascialo leggermente sblando...
P.S ma quando hai chiuso hai controllato che il rallino (pistoncino di ottone) era messo in posizione corretta?

"La Vespa è mia e ci faccio quello che mi pare"
E ricordate di non andare a grumolo delle abbadesse mi raccomando...
Torna all'inizio della Pagina

zorba
Utente Medio

devil

Prov.: Sassari


188 Messaggi

Inserito il - 10/05/2007 : 21:35:37  Mostra Profilo
non puo' essere il rallino che non stacca, altrimenti avrebbe avuto grossi problemi nell'inserire la marcia a motore in folle...

La possibilità è l'ultima chance della probabilità."
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |