Autore |
Discussione  |
|
special125
Nuovo Utente
Prov.: Milano
Città: milano
22 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2007 : 12:39:30
|
ciao a tutti. Ieri un mio amico si è offerto di regalarmi la sua marmitta polini (sempre meglio di niente dico io).L'ho montata e funziona bene, però mi ha detto che dovrei cambiare i getti al carburatore per tirare fuori il meglio dalla vespetta, il problema è che non so quali devo mettere (che misura intendo) e non so neanche quelli che ho su ora perchè non trovo nessun numero.sapete consigliarmi? La vespa in questione è una special con motore primavera vma2m con carburatore Dell'orto originale 19/19.grazie a tutti
|
|
To52land
Nuovo Utente

Prov.: Venezia
Città: San donà di Piave
36 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2007 : 13:18:05
|
Be, di vespe nn son sicuro, ma il principio è che un marmitta + aperta smagra la carburazione, quindi suggerirei 2 punti in + di getto del max. Parlo in generale, con i motard 50 si fa così..... |
W Vespa e CH Racing WSM 50 |
 |
|
vespa 125 et3
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Pescara
1143 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2007 : 13:58:33
|
per vedere che getto max monti devi togliere il carburatore,smonti la vaschetta e al centro del galleggiante c'è il getto max.sulla testa della vite ci dovrebbe essere il numeretto della grandezza del getto.
comunque devi mettere un getto di un paio di punti piu grande |
vespa,100% pura leggenda |
 |
|
pinotto88
Utente Senior
   

Prov.: Palermo
Città: palermo
1019 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2007 : 15:01:10
|
eh già anche più grande di 4 punti! |
Vespa è come dire Festa! |
 |
|
special125
Nuovo Utente
Prov.: Milano
Città: milano
22 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2007 : 15:26:49
|
ok ragazzi trovato ed è già del 76 rispetto che, se non mi sbaglio, è già due punti più grande rispetto all'originale che monta il primavera. cosa faccio: può bastare o aumento ancora? grazie |
 |
|
BRUNOET3
Utente Medio
 

Prov.: Brescia
Città: CHIARI
293 Messaggi |
|
special125
Nuovo Utente
Prov.: Milano
Città: milano
22 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2007 : 16:12:36
|
ok oggi vado a comprarlo, se c'è allora prendo l'80 poi vi faccio sapere.grazie. |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2007 : 20:20:19
|
no metti un 78. Io sull'ET3 da 76 l'ho portato ad 80, per carità è carburata bene, ma si sente comunque che ai bassi è molto grassa (mi va benissimo anzi mi piace così ed è più che normale che lo debba essere).... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
BRUNOET3
Utente Medio
 

Prov.: Brescia
Città: CHIARI
293 Messaggi |
|
special125
Nuovo Utente
Prov.: Milano
Città: milano
22 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2007 : 20:29:38
|
oggi ho messo il getto da 80, fatto un giretto e controllato la carburazione,mi sembrava che il motore fosse un po' soffocato, e difatti un mio amico con il primavera tutto originale mi ha superato con stupore di entrambi. fortunatamente ho comprato anche il getto da 78 domani lo provo |
 |
|
special125
Nuovo Utente
Prov.: Milano
Città: milano
22 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2007 : 12:30:12
|
errore mio. dopo una tiratina ho controllato la candela ed era tutta nera e piena di residui,allora ho smagrito un poco la miscela con la vita che c'è a fianco del carburo, l'ho provata ed ora va molto meglio, il motore non è più soffocato e mi sembra di aver guadagnato qualcosa in accelerazione.penso che terrò quindi il getto dell'80, ma se secondo voi darà qualche problema alla vespa ditemelo.grazie |
 |
|
BRUNOET3
Utente Medio
 

Prov.: Brescia
Città: CHIARI
293 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2007 : 13:05:05
|
d'estate, una carburazione piu grassa del dovuto,può dar problemi di aumento di temperatura! perche gia fa caldo,e quindi bisogna adottare una carburazione un pò piu magra!ma non troppo! Ma,date le temperature attuali,direi che adesso potrebbe anche andar beno un'80 di max!
mentre invece d'inverno,è sempre buena cosa montare il getto max,nel tuo caso, dell'83 o 82!! perchè,logicamente, d'inverno la carburazione và adeguata alle temperature assai rigide! Questo per far sì che il motore,in prtenza, è molto molto piu freddo che d'estate!! Questo comporta una fatica maggiore di raggiugimento della temperatura, e seppur inpercettibile, una piu difficile lubrificazione degli organi in movimento, causa dell'indurimento dell'olio a base temperature!!
Quindi ,nel tuo caso in particolare,adotterei le seguenti soluzioni:
INVERNO da -2° a 8°,getto max da 82 oppure 83
AUTUNNO da 9° a 14°,getto max da 80 oppure 81
PRIMAVERA da 15° a 24°,getto max da 79 oppure 80
ESTATE da 25° in su',getto max da 76 oppure 77
      |
E IN CURVA....GIU' DI CELLER!!!!!!!!!!http://www.comodo.it/index.php |
 |
|
|
Discussione  |
|