Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - Non riesco a togliere il volano
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Non riesco a togliere il volano
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

BRUNOET3
Utente Medio

vesperados

Prov.: Brescia
Città: CHIARI


293 Messaggi

Inserito il - 03/05/2007 : 22:00:48  Mostra Profilo
ma poi,come mai hai volutpo togliere il volano!!!
si,ho capito che l'hai tolto per probabili problemi elettrici,
ma che problemi???
di luci,
di motore
di cosa???

E IN CURVA....GIU' DI CELLER!!!!!!!!!!http://www.comodo.it/index.php
Torna all'inizio della Pagina

dariotreviso
Nuovo Utente

Città: Treviso


41 Messaggi

Inserito il - 03/05/2007 : 22:01:00  Mostra Profilo
che dite, saldo solo o cambio condensatore e puntine d'ufficio?Come capisco se le puntine sono da cambiare?E come capisco se invece è la bobina at a dare problemi?
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Medio

vesperados

Prov.: Brescia
Città: CHIARI


293 Messaggi

Inserito il - 03/05/2007 : 22:04:58  Mostra Profilo
le puntine vanno sostituite,se la loro superficie non è piu liscia!!
devon essere lucidissime!!altrimenti scaricano!!
il condensatore,poi vedi tè
costa all'incirca 7 euro!
però,con un puntino di stagno te li puoi risparmiare!!
la bobina , è molto difficile che sia difettosa !!
ho dei dubbi!!
quelle vanno sempre!!

E IN CURVA....GIU' DI CELLER!!!!!!!!!!http://www.comodo.it/index.php
Torna all'inizio della Pagina

vespa 125 et3
Utente Senior

(+44)

Prov.: Pescara
Città: Pescara


1143 Messaggi

Inserito il - 03/05/2007 : 22:08:39  Mostra Profilo
se cambi le puntine cambia pure il condensatore.Solitamente le puntine si bucano perche il condensatore non assorbe piu.le puntine costano un 6 euro e altrettanto costera il condensatore.
una piccola spesa per un buon rendimento

vespa,100% pura leggenda
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Medio

vesperados

Prov.: Brescia
Città: CHIARI


293 Messaggi

Inserito il - 03/05/2007 : 22:12:08  Mostra Profilo
ora però vado a nanna!!
domani levataccia alle 5!!!
notte!!
ci sentiamo domani!!!

E IN CURVA....GIU' DI CELLER!!!!!!!!!!http://www.comodo.it/index.php
Torna all'inizio della Pagina

dariotreviso
Nuovo Utente

Città: Treviso


41 Messaggi

Inserito il - 03/05/2007 : 22:49:10  Mostra Profilo
Grazie di tutto ragazzi...domani controllo meglio il colore del filo staccato e le condizioni delle puntine e poi vi faccio sapere...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 04/05/2007 : 09:25:49  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
DUNQUE....

Conosco bene, troppo bene quelle piccole vespette fine 60'....

Il VOLANO dunque lo avevano già tirato giù un anno fà....è venuto via senza troppe storie....in passato vecchi motori dissotterrati dalla loro tomba di terra mi diedero da TRIBOLARE non poco per il volano ma erano casi DISPERATI, in alcuni casi...ho addirittura spezzato i volani!!!!

Grazie al celo non era questo il caso....

DUNQUE...poca scintilla e BOBINA interna sempre su 50N...il filo staccato...di certo è giallo, si è staccato per un surriscaldamento? Si vedrebbe lo stagno in fusione....e poi il condensatore mica scalda tanto da fondere? Se in corto il suo DIELETTRICO semplicemente non accumula e scarica a massa in modo innocuo!

Quindi quel filo si è staccato per una azione meccanica e non elettrica...

DUNQUE...


...bobina interna € 25 della CEV la trovi nei cataloghi di ricambi NON originali in un buon motoricambi, (originale sul VINTAGE costa €90 e a dire il vero è la stessa!), le puntine certo e il condensatore sicuramente!

PERCHE?

perchè la bobina interna è immersa nei campi magnetici del voano e nel tempo si magnetizza a sua volta, la "polarizzazzione" dell'avvolgimento induttivo della bobina evita che questa generi corrente...è una lunga storia...di RANOCCHIE ed elettricità....

è LEI Il problema!!!

Quando faceva poca scintilla di certo il filo giallo era collegato altrimenti avresti avuto il BUIO completo, è lei dai RETTA!


NUOVA VESPA 50...

Nuova?

Ma se ha quarantanni!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

dariotreviso
Nuovo Utente

Città: Treviso


41 Messaggi

Inserito il - 04/05/2007 : 13:37:04  Mostra Profilo
Sbagli, il filo che si è staccato è il rosso... ora posto un pò di foto

Immagine:

117,5 KB

Immagine:

102,05 KB

Modificato da - dariotreviso in data 04/05/2007 13:38:57
Torna all'inizio della Pagina

dariotreviso
Nuovo Utente

Città: Treviso


41 Messaggi

Inserito il - 04/05/2007 : 13:41:10  Mostra Profilo
Altre due foto dello statore, e poi altri particolari

Immagine:

119,69 KB

Immagine:

109,34 KB

Immagine:

93,31 KB

Immagine:

66,36 KB
Torna all'inizio della Pagina

dariotreviso
Nuovo Utente

Città: Treviso


41 Messaggi

Inserito il - 04/05/2007 : 13:43:06  Mostra Profilo
E ora le ultime, particolari delle bobine...se avete altri dubbi chiedete altre foto, no problem

Immagine:

95,1 KB

Immagine:

89,24 KB

Immagine:

65,38 KB
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Medio

vesperados

Prov.: Brescia
Città: CHIARI


293 Messaggi

Inserito il - 04/05/2007 : 15:35:23  Mostra Profilo
visto poeta!!
il filo che si stacca,è sempre quello rosso!!
perchè è quello saldato al filo giallo,che a sua volta esce direttamente dall'avvolgimento che parte sin dall'interno del condensatore!!!!
ad occhio,le puntine sembrerebbero belle!!
però,per esserne sicuro,dovrei vederle aperte!
magari,fai una foto tenendole aperte con un dito,in modo da vedere la loro superficie di battuta!!e le foto,se ce la fai,falle anche piu piccole!
sennò si sballa!!!

E IN CURVA....GIU' DI CELLER!!!!!!!!!!http://www.comodo.it/index.php
Torna all'inizio della Pagina

dariotreviso
Nuovo Utente

Città: Treviso


41 Messaggi

Inserito il - 04/05/2007 : 17:04:14  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da BRUNOET3

ma poi,come mai hai volutpo togliere il volano!!!
si,ho capito che l'hai tolto per probabili problemi elettrici,
ma che problemi???
di luci,
di motore
di cosa???



Luci sono ok, motore. L'altro giorno dopo 300 metri sono rimasto a piedi. Da quel momento non è più andata. La forchetta a massa faceva una scinitlla debole, se atttaccavo una candela, non faceva proprio nulla...e ho provato con 3 candele diverse, di cui due nuove!
Torna all'inizio della Pagina

dariotreviso
Nuovo Utente

Città: Treviso


41 Messaggi

Inserito il - 04/05/2007 : 17:07:09  Mostra Profilo
Per le foto ok, le farò più piccole, è che io ho un 19 pollici lcd quindi da me non si vedono poi così grandi. anche a me le puntine sembravano belle quando le ho guardate che erano aperte, ma proverò a vedere se riesco a fare una foto tenendole aperte come dici.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 04/05/2007 : 17:24:23  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
COMPLIMENTI PER LA DIGITALE!

Si vede che è robetta seria...

Sul filo poco importa, ed ho perso un caffè, ma il resto è invariato, se faceva anche una fievole scintilla quel rosso era collegato!!!
(per questo ho immaginato che si fosse staccato il giallo)

Si deve essere scollegato nel togliere il volano...

La bobina è da cambiare...nel 90% dei casi è sempre quella maledetta bobina!

Per scrupolo cambia puntine e condensatore, poi rimonta, se fà poca scintilla vai di bobinas...

capita dopo tanti anni...

pugnodidadi

Modificato da - poeta in data 04/05/2007 17:26:17
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Medio

vesperados

Prov.: Brescia
Città: CHIARI


293 Messaggi

Inserito il - 04/05/2007 : 17:49:59  Mostra Profilo
dai!!
il caffè te lo offro io!!!!
che di cose ne devo ancora scoprire!!!!!!

E IN CURVA....GIU' DI CELLER!!!!!!!!!!http://www.comodo.it/index.php
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |