Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - anticipo?????
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 anticipo?????
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

zac74
Utente Normale

Prov.: Treviso


68 Messaggi

Inserito il - 04/05/2007 : 08:16:27  Mostra Profilo
Si i carter sono raccordati....comunque intanto provo con l'anticipo a 19 e vedo come va per curiosita', poi lo riporto a 17...
Torna all'inizio della Pagina

nelson_bandela
Utente Normale

mottto

Prov.: Trento
Città: Baselga di pinè


97 Messaggi

Inserito il - 04/05/2007 : 16:17:51  Mostra Profilo
Scusate, ma quella sorta di goniometro da montare sull'albero dove posso reperirlo??
Io ho una special e monto il 112 polini... attualmente non ho la più pallida idea di che fasatura ho.. come posso fare per capirlo, eventualmente che anticipo mi consigliate???

grazie

Io Jane tu VESPA!!

VESPA, per muoversi nella JUNGLA cittadina.

Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Medio

vesperados

Prov.: Brescia
Città: CHIARI


293 Messaggi

Inserito il - 04/05/2007 : 16:40:53  Mostra Profilo
ciappati questo!!!

Immagine:

31,15 KB
lo prendi,lo copi e incolli dove vuoi tu!
poi lo ritagli e lo incolli su un cd!!
se serve,ridimensiona l'immagine,fino a portarla a 12 centimetri di diametro!!
che è il diametro di un normale cd o dvd!!

E IN CURVA....GIU' DI CELLER!!!!!!!!!!http://www.comodo.it/index.php
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Medio

vesperados

Prov.: Brescia
Città: CHIARI


293 Messaggi

Inserito il - 04/05/2007 : 16:51:43  Mostra Profilo
il risultato finale è questo!!
io,mi son anche costruito un diametro da 12 millimetri,e da una parte l'ho filettato da 10 per l'albero,mentre dall'altra da 6 mm per fissare il cd!!
poi per come fare a regolare l'anticipo ,vai qui!!http://lnx.et3.it/phpBB-2.0.17/phpBB2/viewtopic.php?t=9601

Immagine:

16,94 KB

Immagine:

14,65 KB

Immagine:

15,41 KB

E IN CURVA....GIU' DI CELLER!!!!!!!!!!http://www.comodo.it/index.php
Torna all'inizio della Pagina

nelson_bandela
Utente Normale

mottto

Prov.: Trento
Città: Baselga di pinè


97 Messaggi

Inserito il - 04/05/2007 : 18:25:00  Mostra Profilo
grazie mille Bruno, molto gentile!!!

Adesso non mi resta che fare un pò di bricolage!!!!!

Ciaooo

Io Jane tu VESPA!!

VESPA, per muoversi nella JUNGLA cittadina.

Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Medio

vesperados

Prov.: Brescia
Città: CHIARI


293 Messaggi

Inserito il - 04/05/2007 : 18:50:38  Mostra Profilo
ha!!
una cosa ancora!!
lì,su quel link,il tipo dice che dopo aver fatto ruotare il volano in senso orario
bisogna azzerare il disco mettendolo a zero!
poi,di far girare il volano in sensoantiorario,e che il PMS è esattamente a metà della cifra che si andra a leggere!!
lì nella foto,fà vedere che il disco,apprentemente si ferma a una quota di circa 90°,
e che quindi il PMS si trova a metà,che sarebbero 45°!
lì per lì ci ho pensato un pò!
nel senso che a lui,per come diceva e faceva vedere in foto,
il volano compieva 3/4 di giro!!
infatti noterai,che apparentemente in foto il disco si ferma circa a quota 270°!!
poi ho capito che quell'errore,era volutamente fatto!!
perche permette effettivamente,tramite delle foto,di far capire che qualunque quota si ottenga,
il PMS si troverà sempre a metà!!
Infatti noterai anche che il tuo volano,come tutti,si fermerà dopo quasi un giro completo!!
di solito avanzano allo zero circa 13°!

E IN CURVA....GIU' DI CELLER!!!!!!!!!!http://www.comodo.it/index.php
Torna all'inizio della Pagina

nelson_bandela
Utente Normale

mottto

Prov.: Trento
Città: Baselga di pinè


97 Messaggi

Inserito il - 04/05/2007 : 19:00:39  Mostra Profilo
Secondo voi è possibile effettuare la fasatura anche con il blocco montato sulla moto, o è necessario tirarlo giù??

Io Jane tu VESPA!!

VESPA, per muoversi nella JUNGLA cittadina.

Torna all'inizio della Pagina

nelson_bandela
Utente Normale

mottto

Prov.: Trento
Città: Baselga di pinè


97 Messaggi

Inserito il - 04/05/2007 : 19:03:43  Mostra Profilo
Ho capito, infatti mi stavo interrogando anche io.. però mi è sorto un dubbio, ma se si mette il "fermapistone" il pistone si ferma un pò prima del pms.. o mi sbaglio??? Cosa ne pensi bruno??

Io Jane tu VESPA!!

VESPA, per muoversi nella JUNGLA cittadina.

Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Medio

vesperados

Prov.: Brescia
Città: CHIARI


293 Messaggi

Inserito il - 04/05/2007 : 19:16:19  Mostra Profilo
arrivo!!!

E IN CURVA....GIU' DI CELLER!!!!!!!!!!http://www.comodo.it/index.php
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Medio

vesperados

Prov.: Brescia
Città: CHIARI


293 Messaggi

Inserito il - 04/05/2007 : 19:30:23  Mostra Profilo
il fermapistone,va avvitato nel foro della candela,
ma attenzione!!
prima lo avviti un pò,
controlli che il volano e l'albero girino liberi!
poi facendo sempre girare il volano,
piano piano, avviti il bloccapistone poco poco alla volta,fino a sentire il pistone toccare livemente la vite del bloccapistone!!
noterai anche,
che avvitando ancora un pelo il bloccapistone,e forzando il volano,invece di fermarsi,
(lo sentirai tra le mani)
che il volano fa una specie di scatto!!
quello vuol dire che il pistone ha flottato ed è riuscito tramite il gioco che ha,
a passare il bloccapistone!!
Quindi,se avviti ancora di piu,vedrai che il volano arrivato a un certo punto propio non girerà piu!
perche oltre non puo andare!
quindi appena senti che il pistone tocca il fermo,
tu fermati,e non avvitalo oltre!!

E IN CURVA....GIU' DI CELLER!!!!!!!!!!http://www.comodo.it/index.php
Torna all'inizio della Pagina

nelson_bandela
Utente Normale

mottto

Prov.: Trento
Città: Baselga di pinè


97 Messaggi

Inserito il - 04/05/2007 : 19:47:59  Mostra Profilo
OTTIMO!!
grazie mille!! ma quest'operazione posso farla con il motore montato sulla vespa??

tu conosci qualche trucco per vedere che fasatura ho attualmente??


Io Jane tu VESPA!!

VESPA, per muoversi nella JUNGLA cittadina.

Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Medio

vesperados

Prov.: Brescia
Città: CHIARI


293 Messaggi

Inserito il - 04/05/2007 : 19:58:08  Mostra Profilo
certo!!lo puoi fare benissimo con su il motore!!!
non serve nemmeno abbassarlo!!!
per sapere la tua fasatura attuale,
basta fare il procedimento inverso!!
dovresti tenere collegata la lampadina e tener su il disco graduato!!
parti col trovare il PMS,azzeri il disco,
e fai rotare il volano in senso antiorario!!
quando la lampadina si spegne leggi i gradi!!
quello e il tuo anticipo!!
se poi non vuoi star li a farti su l'impiantino con il led e il diodo,che ha descritto il tipo,
è sufficente anche una semplice lampadina!!

E IN CURVA....GIU' DI CELLER!!!!!!!!!!http://www.comodo.it/index.php
Torna all'inizio della Pagina

nelson_bandela
Utente Normale

mottto

Prov.: Trento
Città: Baselga di pinè


97 Messaggi

Inserito il - 04/05/2007 : 20:05:27  Mostra Profilo
No no!
Voglio fare le cose serie,
stasera provvederò a costruire il marchingegno del tipo!!
Ho appena finito di fare il gognometro!
bella l'idea di incollarlo su un cd!!
Tu l'hai fatto con il led??

Io Jane tu VESPA!!

VESPA, per muoversi nella JUNGLA cittadina.

Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Medio

vesperados

Prov.: Brescia
Città: CHIARI


293 Messaggi

Inserito il - 04/05/2007 : 20:09:01  Mostra Profilo
io,avendo il tester,
ho solamente collegato uno spinotto a un cavo
e l'altro all'altro !!!
posizionando il trimmer del tester sulla posizione sonora di rilevamento di continuita!!
praticamente la lampadina fa prima luce e poi si spegne,
mentre come ho fatto io,
il tester suona e poi quando le puntine aprono stà zitto!!!

E IN CURVA....GIU' DI CELLER!!!!!!!!!!http://www.comodo.it/index.php
Torna all'inizio della Pagina

nelson_bandela
Utente Normale

mottto

Prov.: Trento
Città: Baselga di pinè


97 Messaggi

Inserito il - 04/05/2007 : 20:15:51  Mostra Profilo
..AZZ!!
Che ideona che mi hai dato!!
Ottima idea, non ci avevo neanche pensato!!
secondo te che anticipo devo fare?
il motore è un 112 co carb 19-19 e rapp 24-72.

Io Jane tu VESPA!!

VESPA, per muoversi nella JUNGLA cittadina.

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |