| Autore |
Discussione  |
|
|
nitro
Nuovo Utente
Prov.: Cuneo
Città: cavallermaggiore
40 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2007 : 02:08:02
|
Sto tentando di calettare la nuova boccola del cuscinetto a rulli dell'albero motore lato volano, ma sto trovando lungo. Ho gia provato a ibernare l'albero e scaldare a fiamma senza esagerare la boccola, ma entra x 2 mm poi si inchioda,e quindi correre x estrarla, perche si iblocca sempre di piu. Mi hanno detto di provare a lasciare l'albero a temperatura ambiente e far letteralmente bollire la boccola in olio motore e poi infilarla. Secondo voi? O al limite andare in officina che hanno le presse.
|
|
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2007 : 23:31:19
|
albero motore per 5 o 6 ore in un buon congelatore. Diventa così abbastanza freddo.
La parte interna del cuscinetto a rulli fai così. Vedi che ha la gabbia che tiene i rulli. Prendi una vecchia lattina e riempila d'olio per miscela o comunque olio minerale (non importa la gradazione). Lo metti a bollire. Quando bolle, prima ti prepari l'albero congelato in morsa perfettamente col cono perpendicolare alla spalla, spruzza un po' di svitol sulla sede dove deve entrare il cuscinetto sul cono e spargilo bene con un dito. Carica il compressore se ce l'hai oppure tieni li pronto lo svitol. Poi prendi una pinza a becchi e pucci la boccola del cuscinetto a rulli prendendolo per la parte esterna della gabbia. Lo tieni li circa due minuti nell'olio con la pinza. Tiri fuori, vai dall'albero, infili più dritto possibile, se tutto è ok deve entrare da solo fino in fondo alla sede. Sennò visto che sei li appoggi sul cono, prendi ad esempio una chiave a tubo di adeguate dimensioni e dai qualche colpetto sulla boccola nella sua parte più interna, senza rovinare il cono dell'albero. Fammi sapere ciao |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
|
nitro
Nuovo Utente
Prov.: Cuneo
Città: cavallermaggiore
40 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2007 : 22:43:15
|
Ciao. Si ci sono riuscito.Non ho usato il metodo dell'olio. Ho bloccato l'albero(senza raffreddarlo) in morsa con ganasce rivestite in piombo. Ho lubrificato con sbloccante al molibdeno, gli ho appoggiato la boccola nuova + dritta possibile, sopra questa gli ho appoggiato quella vecchia per uniformare la pressione e tramite un martelletto e una chiave a tubo di diametro simile ho battutto per un oretta delicatamente.prima di ogni serie di colpi di martello, ho scaldato la boccola nuova con fiamma.Dopo ogni serie di martellature ho controllato la profondita di affondamento con un calibro x verificare che entrasse dritta.E l'ho infilata tutta ma non fino in fondo.Infatti non l'ho fatta arrivare a battuta, ma ho lasciato circa 8/10 di mm(misurati con spessimetro) dalla battuta.Questo perche un mio amico mi ha detto di lasciare un po di spazio perche la boccola lavori centrata rispetto ai rulli(e credo io anche per facilitare la successiva estrazione). E' corretto non farla arrivare a battuta?. Credo di non aver fatto danni all'albero, anche xche ho usato tutta la delicatezza possibile. La prox volta provo con la bollitura della boccola in olio ciao e grazie x l'assistenza
|
 |
|
| |
Discussione  |
|
|
|