Autore |
Discussione  |
|
r@cOm
Utente Normale

Prov.: Siena
Città: siena
69 Messaggi |
Inserito il - 24/04/2007 : 22:14:58
|
La domanda riguarda i mezzi di 50 cc. Ovviamente quelli con libretto vecchio modello... Ma se ora come ora mi dovessero rubare il libretto allo spooter, constatato ormai che l'emissione dei vecchi libretti che richiedevano il targhino non è piu concessa, dovrei rifare il collaudo alla motorizzazione come se lo dovessi reimatricolare? o basta una revisione in officina, o ti ridanno il libretto cosi a freddo?...
Voi lo sapete???
|
Vespa 50 special in recupero dall'oblio.
La voglia c'e... il tempo c'e... un pò di esperienza anche... peccato per la pecunia. |
|
poderosa
Utente Attivo
  

Prov.: Genova
Città: genova
866 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2007 : 01:55:58
|
denuncia di smarrimento e revisione |
 |
|
raborlando
Utente Normale

Prov.: Mantova
76 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2007 : 11:02:35
|
denuncia di smarrimento dai carabinieri , collaudo presso motorizzazione!!ti rilasciano infine la nuova targa (quella vechhia non la puoi più usare!!costo circa 50-100 euro |
 |
|
r@cOm
Utente Normale

Prov.: Siena
Città: siena
69 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2007 : 14:22:12
|
Si, le procedure le so, ma non c'e differenza tra un furto e lo smarrimento? |
Vespa 50 special in recupero dall'oblio.
La voglia c'e... il tempo c'e... un pò di esperienza anche... peccato per la pecunia. |
 |
|
saborra
Utente Medio
 

Città: Ravenna
151 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2007 : 14:54:39
|
Citazione: Messaggio inserito da r@cOm
La domanda riguarda i mezzi di 50 cc. Ovviamente quelli con libretto vecchio modello... Ma se ora come ora mi dovessero rubare il libretto allo spooter, constatato ormai che l'emissione dei vecchi libretti che richiedevano il targhino non è piu concessa, dovrei rifare il collaudo alla motorizzazione come se lo dovessi reimatricolare? o basta una revisione in officina, o ti ridanno il libretto cosi a freddo?...
Voi lo sapete??? 
si certo che devi rifare il collaudo con conseguente rilascio di un libretto nuovo.Ma francamente dubito che ti rubino il solo libretto e non anche la vespa,un lavoro si deve fare bene e fino in fondo no?
Per raborlando: non è vero che non si può più usare la targa vecchia.Come ho già spiegato in altre parti,la targa vecchia( triangolino )è una targa prettamente personale e non legata al numero di telaio del ciclomotore,ergo la si può benissimo riutilizzare su altri veicoli purchè l'intestatario della targa sia ancora in vita!!!
|
 |
|
Luigi
Utente Senior
   

Prov.: Caserta
1065 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2007 : 18:42:44
|
devi denunciare lo smmarrimento e fare in seguito la revisione |
vespa... il mito da sempre |
 |
|
raborlando
Utente Normale

Prov.: Mantova
76 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2007 : 21:48:59
|
Sì lo sò che puoi utilizzarla su altri mezzi ma non su quello per il quale hai rifatto il libretto nuovo!!! |
 |
|
saborra
Utente Medio
 

Città: Ravenna
151 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2007 : 12:24:12
|
Citazione: Messaggio inserito da raborlando
Sì lo sò che puoi utilizzarla su altri mezzi ma non su quello per il quale hai rifatto il libretto nuovo!!!
dove sta scritto??? Non è vero!La puoi utilizzare anche su una vespa appena reimmatricolata a patto che sia una vespa iscritta ad un registro storico e che tu vada in motorizzazione con il certificato della tua iscrizione a questo registro.A questo punto non ritirano il libretto originale(anche perchè la vespa non avrebbe più il suo valore senza questo)ma hai il permesso di circolare con il vecchio libretto e quindi puoi metterci benissimo la targa a triangolino! E' comunque una procedura che ti costa un annetto di attesa,visti i tempi dei registri storici! |
 |
|
|
Discussione  |
|