Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - Gioco mozzo posteriore PK 50SS
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Gioco mozzo posteriore PK 50SS
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

life
Nuovo Utente

Città: Ch-5400 Baden


4 Messaggi


Inserito il - 24/04/2007 : 16:43:30  Mostra Profilo
Sto restaurando una PK 50SS, avendo notato gioco sul mozzo posteriore
ho aperto il motore e revisionato un pò tutto e oltre i cuscinetti di
banco ho cambiato naturalmente il cuscinetto a sfere del mozzo posteriore (quello a rulli dalla parte dell'alternatore no, ritenendo
che non si rompe facilmente e data la sua difficile estrazione).
Ebbene rimontando il tutto noto che il gioco non é diminuito .
Si presenta del gioco assiale (logicamente ne ha perchè il cuscinetto a sfere presenta del gioco assiale e l'albero deve avere un pò di gioco per non spingere eccessivamnte sulla gabbietta a rulli).
Da un punto di vista costruttivo devo dire che le sollecitazioni assiali della ruota vanno a carico del cuscinetto a sfere, che si sa
non sopporta tanto tale sollecitazioni e presentano quasi sempre un leggero gioco assiale.
Mentre il gioco radiale molto probabilmente è da attribuire alla gabbietta a rulli che purtroppo non ho sotituito.
Domanda ai possessori di smallframe: quanto gioco assiale o radiale
è tollerabile nel mozzo posteriore?
é probabile che il cuscinetto si sia rovinato per il montaggio?
è stato pressato a freddo sul carter (naturalmante sull'anello esterno) e "tirato" dentro con l'ausilio di distanziatori con la ghiera del mozzo sull'anello interno) ammetto che ho faticato per agganciare la crociera, e di conseguenza si va sempre un pochino storto a destra e sinistra ,ma non credo che per questo si sia rovinato.
Grazie per un feedback
Lido

vespaforever
Amministratore

vespaforever



1099 Messaggi

Inserito il - 24/04/2007 : 18:53:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vespaforever
avevo lo stesso problema, avevo un gioco esagerato, roba che prendendo la ruota in mano la sentivi muovere di 3- 5 mm,
era il cuscinetto piccolo ( quello che non hai cambiato) che si vedeva chiaramente dalle piccole ammaccature attorno che era stato incastratto malamente nel carter a freddo, però quando è stato aperto il carter, nel mio caso, sono usciti tutti i rulli..
ma il problema era che il cuscinetto rovinato aveva "tornito" l' albero secondario del carter, che era appunto più sottile di almeno 1 mm nella parte che entra nel cuscinetto.

Ho cambiato tutto..
adesso, valutando così "a occhio" afferrando la ruota e cercando di muoverla, credo si sposti di i mm
e questo l' ho provato su tutte le mie small, il gioco è più o meno uguale..

Gianluca
http://www.vespaforever.net
google? no grazie! Per le ricerche io uso yahoo!
e chi non Vespa in compagnia...
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 24/04/2007 : 19:24:24  Mostra Profilo
io ti dico, a meno che non escano i rulli o che sia evidentemente distrutto quel cuscinetto non lo si cambia. Basta ingrassarlo prima di richiudere e tira avanti per altre migliaia di km.
Che quando non ci sia il tamburo l'albero si muova assialmente di qualche mm è quasi normale, mettendo però il taburo e tirando il sado centrale la camma diciamo del tamburo dovrebbe arrivare oltre il paraolio e fare battura oltre il cuscinetto, bloccando tutto....

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

life
Nuovo Utente

Città: Ch-5400 Baden


4 Messaggi

Inserito il - 24/04/2007 : 23:44:43  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da vespaforever

avevo lo stesso problema, avevo un gioco esagerato, roba che prendendo la ruota in mano la sentivi muovere di 3- 5 mm,
era il cuscinetto piccolo ( quello che non hai cambiato) che si vedeva chiaramente dalle piccole ammaccature attorno che era stato incastratto malamente nel carter a freddo, però quando è stato aperto il carter, nel mio caso, sono usciti tutti i rulli..
ma il problema era che il cuscinetto rovinato aveva "tornito" l' albero secondario del carter, che era appunto più sottile di almeno 1 mm nella parte che entra nel cuscinetto.

Ho cambiato tutto..
adesso, valutando così "a occhio" afferrando la ruota e cercando di muoverla, credo si sposti di i mm
e questo l' ho provato su tutte le mie small, il gioco è più o meno uguale..


Torna all'inizio della Pagina

life
Nuovo Utente

Città: Ch-5400 Baden


4 Messaggi

Inserito il - 24/04/2007 : 23:49:04  Mostra Profilo
grazie Luca, mi tranquillizzi se dici che anche che le tue Smallframe
presentano anche un lieve gioco, allora la mia teoria che un leggero
gioco sia normale è confermata.
Ciao
Lido
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 25/04/2007 : 00:03:12  Mostra Profilo
no non deve affatto avere gioco, ma scherziamo?!? Ma l'hai letta la mia risposta?


le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

life
Nuovo Utente

Città: Ch-5400 Baden


4 Messaggi

Inserito il - 25/04/2007 : 11:38:45  Mostra Profilo
assialmente l'albero é tenuto solamente dal cuscinetto a sfere, tutti i cuscinetti a sfere hanno un gioco assiale più o meno percepibile.
Giusto quello che dici, stringendo il dado centrale il tamburo va a battuta contro
l'anello interno del cuscinetto (dall'altra parte c'è l'albero a battuta) e di conseguenza diventa solidale l'anello interno del cuscinetto, l'albero e il tamburo.
Se sposti il tamburo, trasmetti la forza all'anello interno del cuscinetto che "gioca" assialmente sulle sfere, mi sembra logico.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |