Autore |
Discussione  |
|
pinotto88
Utente Senior
   

Prov.: Palermo
Città: palermo
1019 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2007 : 17:48:57
|
oggi finalmente sono riuscito a togliere il tappo dell'ammortizzatore posteriore della mia 50n del '68... l'ammortizzatore è quello originale con i due fori accanto allo stelo.
premettendo che per toglierlo ho dovuto faticare un bel pò... ora i miei problemi sono due: 1°: che tipo di olio gli devo mettere all'interno e quanto??? c'è un livello bene reciso??? 2°: visto che non sono riuscito a levarlo a primo colpo ho danneggiato un pò il tappo lasciandogli i segni della chiave a pappagallo... non è che potrebbe perdermi olio dalle parti in cui è più danneggiato???
grazie per le risposte
|
Vespa è come dire Festa! |
|
pinotto88
Utente Senior
   

Prov.: Palermo
Città: palermo
1019 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2007 : 17:55:15
|
1 altra cosa: per togliergli la ruggine esterna mi conviene farlo sabbiare?
|
Vespa è come dire Festa! |
 |
|
zorba
Utente Medio
 

Prov.: Sassari
188 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2007 : 01:36:46
|
spazzola a disco montata sul trapano e vai tranquillo, sabbiandolo dovresti poi stuccarlo per ottenere una verniciatura perfetta.... |
La possibilità è l'ultima chance della probabilità." |
 |
|
eolo1001
Utente Normale


Prov.: Lecco
Città: brivio
74 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2007 : 01:51:47
|
pe l'olio mi sono informato (su un sito della concorrenza ma credo vada bene lo stesso): ci va olio ad alta viscosita' per ammortizzatori e per forcelle moto (cioe' vai al negozio e gli dici semplicemente olio per ammortizzatori).
per la ruggine io sto facendo una cosa molto empirica e credo sperimentale....visto che (sbagliando) l'ho fatto sabbiare insieme alla molla, ed e' diventato tutto grigio schifoso ruvido, sto facendo cosi': immerso nell'acqua in un secchio completamente sommerso (senno' se e' a contatto con l'aria si ossida di ruggine rossa). sta diventando perfettamente color ferro scuro (grigio scuro-blu), ogni tanto lo cartavetro per lisciarlo un po' poi ancora acqua.
questo per il pezzo sotto e la molla lo stesso (che non vanno verniciati)
il coperchio sopra se non sbaglio va lucidato (chiedo conferma) quindi zero acqua e lo lucidi soltanto
certo, e' un metodo idiota, ma caxxo l'ho fatto sabbiare ed era un pezzo originale, devo espiare la mia colpa... |
 |
|
pinotto88
Utente Senior
   

Prov.: Palermo
Città: palermo
1019 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2007 : 15:09:04
|
si questo lo sapevo... mi sembrava ne esistessse uno specifico per la vespa!
e poi quanto ce ne va???
buona idea quella del secchio con l'acqua... anche se io forse utilizzerò la benzina così mi sbrigo prima! |
Vespa è come dire Festa! |
 |
|
pinotto88
Utente Senior
   

Prov.: Palermo
Città: palermo
1019 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2007 : 19:07:25
|
allora c'è qualcuno che sa dirmi quanto olio ci va??? |
Vespa è come dire Festa! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2007 : 19:09:34
|
Quegli ammortizatori non vanno mai, dico mai aperti...comprati un SEBAC semmai nuovo.....sabbiati poi...perdono tutto il loro fascino...capisco che ci sei andato in fissa....ma conveniva un buon usato... |
pugnodidadi |
 |
|
pinotto88
Utente Senior
   

Prov.: Palermo
Città: palermo
1019 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2007 : 19:12:24
|
quindi ora che dovrei fare???
se gli rimetto l'olio nuovo non ritorna come nuovo???
|
Vespa è come dire Festa! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2007 : 19:36:45
|
Divertiti a vedere di richiuderlo....
Perso per perso farai almeno esperienza!
Mica è un male smontare!
Certo rimontare è più difficile..... |
pugnodidadi |
 |
|
pinotto88
Utente Senior
   

Prov.: Palermo
Città: palermo
1019 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2007 : 19:39:50
|
ma non credo che sia poi così difficile richiuderlo... il problema era solo la quantità di olio da rimetterci!
mentre per quello anteriore che mi consigli??? lo pulisco soltanto? anche perchè non si può aprire! |
Vespa è come dire Festa! |
 |
|
eolo1001
Utente Normale


Prov.: Lecco
Città: brivio
74 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2007 : 21:45:12
|
cavolo
un sebac?? quindi dovrei comprarne uno nuovo e sverniciarlo? perche' sono tutti verniciati di nero (la molla pero' la salvo)...
ma i sebac non hanno stampata la marca?? |
 |
|
pinotto88
Utente Senior
   

Prov.: Palermo
Città: palermo
1019 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2007 : 08:20:28
|
mi sa proprio che io rimonterò quello che aveva in originale... costi quel che costi!
secondo me fa un'altro effetto! in realtà ne ho un'altro in ottime condizioni con logo piaggio esagonale... era montato su una 50special... ... ma monterò quello che ho smontato! |
Vespa è come dire Festa! |
 |
|
eolo1001
Utente Normale


Prov.: Lecco
Città: brivio
74 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2007 : 20:05:36
|
bene, stamattina ne ho avuta la conferma, richiuderlo e credere che poi funzioni e' impossibile....! non e' che e' difficile, basta mettere la quantita' d'olio giusta (teoricamente sarebbe pieno ma cosi' non si muove....), il problema e' che l'olio trafila da sopra ogni volta, perche' il paraolio e' morto qualche decina di anni fa....voglio vedere se c'e' come pezzo di ricambio.... e poi il mio stelo e' leggermente ammaccato quindi peggio ancora... ne prendo uno nuovo, lo svernicio e se necessario gli limo via il logo....metodo rozzo ma senno'????!!! |
 |
|
gingio
Utente Medio
 

Prov.: Trento
Città: pergine
198 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2007 : 21:24:00
|
io per la ruggine ho usato un fosfattante dopo averlo spazzolato, lo trovi in ferramenta....
|
CHI VESPA MANGIA LE MELE! |
 |
|
|
Discussione  |
|