Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - "piccoli" particolari vespa 50n 1968
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro Vespa
 Vespa: restauro - notizie storiche
 "piccoli" particolari vespa 50n 1968
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

eolo1001
Utente Normale

vespabag
Prov.: Lecco
Città: brivio


74 Messaggi


Inserito il - 27/03/2007 : 23:02:10  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di eolo1001
in linea di massima ho raccolto (grazie a tutti voi) le caratteristiche principali della mia 50n allungata pronta (anzi prontissima) al restauro.
solamente alcuni particolari hanno bisogno di precisazioni:
1. l'ammortizzatore posteriore e' uguale a quello della special per intenderci?
2.come si monta l'asticella rubinetto miscela (quella in alluminio), visto che non ha il foro, ma solo una scanalatura?
3.i perni leve frizione e freno ho visto sul manuale che sono per cacciavite a taglio, ma le trovo solo a stella nei negozi su internet....
4.dove trovo la molla per il portaoggetti?
5. gomme, che marca e che intaglio battistrada?

sono le uniche cose che non ho trovato usando la funzione cerca nei forum, quindi spero che qualcuno che ne sa piu' di me (quasi tutti quindi) mi possa aiutare, grazie

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 28/03/2007 : 08:29:03  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
1 l'ammortizzatore è uguale solo che ha stampigliata la P e non il logo esagonale, quindi montalo girato....

2 l'asticella del rubinetto tutte sono aperte in coda , ci passi la zeppa e stringi con le pinze le estremità, vedrai rimane spazio solo per la zeppa e non esce più se tiri...

3 i perni è vero sono a taglio e non si trovano, però PASCOLI li ha...

4 la molla per il portaoggetti in una fornita FERRAMENTA sono quelle che si trovano usualmente su dei congegfni fatti per tenere i piatti artistici appesai al muro, chiedi e capirai...

5 gomme Michelin modello EBC mis 2,95x9", sono le stesse monatte all'epoca, prodotte ancora oggi, cambia solo che le vecchie avevano una stampigliatura a mille righe sul fianco del pneumatico mentre le nuove hanno il fianco liscio, ma sono dannatamente uguali in tutto ed ottime per giunta!


BUONA VESPA....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

eolo1001
Utente Normale

vespabag

Prov.: Lecco
Città: brivio


74 Messaggi

Inserito il - 28/03/2007 : 10:57:13  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di eolo1001
le gomme sarebbero 2.75x9" o 2.95 come hai detto tu?
un ultima cosa: il blocco pedale freno posteriore ha il pedale con sezione quadrata o come? quindi anche il gommino come deve essere? se non sbaglio quadrata ma ce ne sono diversi tipi o va bene quello indicato nelle schede tecniche per la versione "unificata"?

guarnizione cicalino grigia?
guarnizione faretto posteriore grigia rettangolare con dei buchi in mezzo o solo perimetrale (quando l'ho smontata era solo una striscia nera al bordo)....

grazie mille per i preziosi consigli!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 28/03/2007 : 13:09:58  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Pedale freno a sezione circolare tutti i modelli fino al 1975, lo capisci dal buco sul telaio, il gommino è di un solo tipo per tutti i modelli fino al 1975, (vecchio tipo), la guarnizione cicalino e fanale post grigia chiara sempre su 50N.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

pinotto88
Utente Senior

Lo Spaccone

Prov.: Palermo
Città: palermo


1019 Messaggi

Inserito il - 28/03/2007 : 15:09:58  Mostra Profilo
scusa poeta io ho la stessa vespa del nostro amico eolo1001...

il vecchi proprietaorio quando mi ha venduto la vespa mi ha dato pure l'ammortizzatore originale che però nn ha lo stemma piaggio a scudo.

la mia domanda è questa: come si apre quell'ammortizzatore per pulire e lubrificare l'interno??? e poi dove dovrebbe trovarsi lo stemma piaggio???

mi ero già convinto di monatare quello della special con lo stemma esagonale... ma visto e considerato restaurerò quello vecchio!!!

lo devo rigenerare!!!

Vespa è come dire Festa!
Torna all'inizio della Pagina

pinotto88
Utente Senior

Lo Spaccone

Prov.: Palermo
Città: palermo


1019 Messaggi

Inserito il - 28/03/2007 : 15:16:06  Mostra Profilo
se nn sbaglio quell'ammortizzatore ha due fori sul tappo che dovrei levare accanto allo stelo!

Vespa è come dire Festa!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 28/03/2007 : 18:34:11  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Domani rispondo per ora Ciao a Tutti e buonaserata!

andatevi a vedere il film 300....

Il film più bello della mia vita!

Epicodemocraticfasciamericanista, ma.... STUPENDO!!!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

repollo
Utente Medio

vesoa

Prov.: Frosinone


271 Messaggi

Inserito il - 28/03/2007 : 20:37:06  Mostra Profilo
visto ieri...bellissimo

Torna all'inizio della Pagina

eolo1001
Utente Normale

vespabag

Prov.: Lecco
Città: brivio


74 Messaggi

Inserito il - 28/03/2007 : 21:44:10  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di eolo1001
oggi ho controllato e anche il mio ammortizzatore sembra che non ha nessuno stemma (non vorrei che sia sotto chili di ruggine visto che e' messo un po' maluccio)...per smontarlo completamente prendi il pappagallo e tenendo l'ammo nella morsa sviti il tappo del cilindro che contiene l'olio (quello con due fori) si fa fatica a distinguere dove inizia il tappo e dove finisce il cilindro....soprattutto se incrostato...sara' alto 3-4 mm....poi togli tutto e poi....sorpresa! il mio era vuoto e c'erano dentro le ragnatele!
domani posto la foto del freno perche' non capito bene...
Torna all'inizio della Pagina

eolo1001
Utente Normale

vespabag

Prov.: Lecco
Città: brivio


74 Messaggi

Inserito il - 28/03/2007 : 21:50:01  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di eolo1001
caspita quando ho bisogno qualche pezzo e mi sento dire che ce l'ha solo Pascoli non sono particolarmente felice, non so voi... una coppia di viti...20 euro?? comunque per la mia vespa solo il meglio!
Torna all'inizio della Pagina

pinotto88
Utente Senior

Lo Spaccone

Prov.: Palermo
Città: palermo


1019 Messaggi

Inserito il - 28/03/2007 : 22:21:15  Mostra Profilo
a dire la verità già ci avevo provato... ma nn volevo forzare molto!!! con i denti del pappagallo ho un pò rigato il tappo e nn volevo rovinarlo di più...ma visto che questo è l'unico modo mi sa che ci riproverò!!!

vediamo se qualcun'altro a qualche metodo migliore magari sfruttando i due fori!!!

P.S. secondo me lo stemma piaggio se lo sono scordato!!!

Vespa è come dire Festa!
Torna all'inizio della Pagina

dariotreviso
Nuovo Utente

Città: Treviso


41 Messaggi

Inserito il - 29/03/2007 : 13:29:41  Mostra Profilo
Eh si Pascoli è caro ma ha il meglio. Ma vogliamo parlare delle spese di spedizione??Aiuto!!
Torna all'inizio della Pagina

po4ever
Utente Normale



63 Messaggi

Inserito il - 29/03/2007 : 13:42:48  Mostra Profilo
da qui a poco dovrò acquistare da Pascoli.Ma non ho capito bene una cosa: io pago il pezzo ordinato, le spese di spedizione(dai 10 ai 18€)....e le spese d'imballaggio?
SAPETE DARMI UNA RISP.GRAZIE!
Torna all'inizio della Pagina

pinotto88
Utente Senior

Lo Spaccone

Prov.: Palermo
Città: palermo


1019 Messaggi

Inserito il - 29/03/2007 : 21:21:45  Mostra Profilo
quindi come devo svitare il coperchio dell'ammortizzatore???


Vespa è come dire Festa!
Torna all'inizio della Pagina

eolo1001
Utente Normale

vespabag

Prov.: Lecco
Città: brivio


74 Messaggi

Inserito il - 29/03/2007 : 22:37:00  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di eolo1001
se usi un pappagallo con "becco" rotondo non lo rovini il tappo (e' di acciaio), altrimenti prova a usare quella chiave speciale per serrare le mole sul flessibile (alcuni lo chiamano frullino, smerigliatrice angolare) ma non so se e' della dimensione giusta per i due fori. usa un bel po' di svitol...
Torna all'inizio della Pagina

pinotto88
Utente Senior

Lo Spaccone

Prov.: Palermo
Città: palermo


1019 Messaggi

Inserito il - 29/03/2007 : 22:40:42  Mostra Profilo
ora lo immergo nella benzia e poi lo innaffio di svitol!!!

e provo con i denti!

Vespa è come dire Festa!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |