Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - rumore metallico da testata?!?
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Vespa tecnica: problemi al motore
 rumore metallico da testata?!?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

tato
Utente Normale

Prov.: Napoli
Città: Napoli


56 Messaggi


Inserito il - 13/04/2007 : 13:11:39  Mostra Profilo
ciao a tutti, stamattina mentre scorazzavo con la mia amata vespa ho notato che sia quando cammino sia quando sto fermo al minimo vicino al cilindro e testata, cioè quella zona li, c'è una specie di tintinnio metallico che mi preoccupa. cosa può essere secondo voi? io penso che debba regolare meglio l'anticipo ma non ne sono sicuro... ditemi voi come sempre cosa fare e sempre mille grazie ciaooooo

tato
Utente Normale

Prov.: Napoli
Città: Napoli


56 Messaggi

Inserito il - 13/04/2007 : 13:16:18  Mostra Profilo
ops! mi son dimenticato una cosa. la vespa è da un po che a mio parere è un po stanca. l'ho presa usata(px 150 '83) a 28000 km ed ora ne ha 48000 secondo voi devo cambiare le fasce del pistone?grazie ciaoooo
Torna all'inizio della Pagina

vespa 125 et3
Utente Senior

(+44)

Prov.: Pescara
Città: Pescara


1143 Messaggi

Inserito il - 13/04/2007 : 13:50:33  Mostra Profilo
Hai disincrostato la testata e il cielo del pistone?

vespa,100% pura leggenda
Torna all'inizio della Pagina

tato
Utente Normale

Prov.: Napoli
Città: Napoli


56 Messaggi

Inserito il - 13/04/2007 : 15:55:06  Mostra Profilo
no! ma che cosa sono e come si fa?grazie ciao
Torna all'inizio della Pagina

zorba
Utente Medio

devil

Prov.: Sassari


188 Messaggi

Inserito il - 13/04/2007 : 17:05:32  Mostra Profilo
molli i 4 prigionieri che tengono la testata salda al cilindro , prendi la testata e la pulisci per benino internamente con carta abrasiva molto fine, fai lo stesso con il pistone dopo averlo portato al p.m.s, sgrass abene con diluente e rimonta il tutto....fatto

La possibilità è l'ultima chance della probabilità."
Torna all'inizio della Pagina

umberto
Utente Senior

vespa

Prov.: Foggia
Città: Torremaggiore


1140 Messaggi

Inserito il - 13/04/2007 : 18:12:40  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di umberto
rumore metallico eh? la tua Vespa ha il motore che batte in testa. regola il posticipo dell'accensione.

L'unico difetto della Vespa?..... Non si ferma MAI!!
Torna all'inizio della Pagina

tato
Utente Normale

Prov.: Napoli
Città: Napoli


56 Messaggi

Inserito il - 13/04/2007 : 18:49:50  Mostra Profilo
ok! ma come si fa devo portare lo statore verso la A o verso IT? di quanto lo devo spostare? e per la perdita di potenza? ciaoo grazie
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 13/04/2007 : 19:28:13  Mostra Profilo
ciao per posticipare gira in senso orario lo statore. Ma qui la causa secondo me è un'altra. Tira via la testa e vedi se il pistone ha dei segli dovuti al battito, in tal caso probabilmente ciò è la conseguenza di un problema di cattivo imbiellamento dell'albero (con gli anni può capitare). Se non è quello, e provando a regolare l'anticipo ritardandolo di un paio di gradi, il problema si presenta ancora, allora il rumore potrebbe venire dai cuscinetti di banco (ma li è più una specie di fruscio metallico, non un ticchettio o battito)...

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

tato
Utente Normale

Prov.: Napoli
Città: Napoli


56 Messaggi

Inserito il - 13/04/2007 : 21:12:06  Mostra Profilo
ok grazie del consiglio. dopo il 24 aprile inizio la verniciatura con tanto tempo a disposizione farò tutto quello che c'è da fare. non ho capito bene, verifico prima il pistone e poi il posticipo giusto? grazie mille delle risposte ciao
Torna all'inizio della Pagina

vespa 125 et3
Utente Senior

(+44)

Prov.: Pescara
Città: Pescara


1143 Messaggi

Inserito il - 13/04/2007 : 21:16:12  Mostra Profilo
Se prima non lo faceva e l'anticipo non l'ahi toccato probabilmente le troppe incrostazioni arroventite fanno scopiare la miscela.Disincrosta prima di toccare l'anticipo.Il cielo del pistone lo puoi anche disincrostare con la lama del taglierino e la testata con la carta vetra

vespa,100% pura leggenda
Torna all'inizio della Pagina

zorba
Utente Medio

devil

Prov.: Sassari


188 Messaggi

Inserito il - 14/04/2007 : 01:37:16  Mostra Profilo
usa carta solamente abrasiva 240 bagnando bene con benzina e non sbagli

La possibilità è l'ultima chance della probabilità."
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Moderatore

Vespa 50 R

Prov.: Torino
Città: Eporedia


1577 Messaggi

Inserito il - 14/04/2007 : 21:34:20  Mostra Profilo
Potrebbero essere le fasce elastiche consumate e quindi ti chiedono aiuto oppure, spero di no, è il segnale di problemi alla biella.
In entrambi i casi si sente come un tintinnio.
Torna all'inizio della Pagina

tato
Utente Normale

Prov.: Napoli
Città: Napoli


56 Messaggi

Inserito il - 16/04/2007 : 13:07:54  Mostra Profilo
se è la biella sono parecchi soldi da spenderci su vero? o si puo anche camminare cosi? per cambiare le fasce basta staccare la testata ed il cilindro cambiare le fasce e rimontare tutto. dovrebbe essere un operazione facile no? grazie delle dritte sempre. un'altra cosa secondo voi di che colore lo posso verniciare il mio px? io avevo pensato ad un ghiaccio tipo herbie il super maggiolino, o un bel chiaro di luna... secondo voi ciaoooo
Torna all'inizio della Pagina

zorba
Utente Medio

devil

Prov.: Sassari


188 Messaggi

Inserito il - 16/04/2007 : 16:06:52  Mostra Profilo
chiaro di luna..il migliore in assoluto,
per quanto riguarda la sostituzione delle fasce elastiche devi sfilare cilindro e testa lasciando libero il pistone imbiellato, per la sostituzione ti consiglio pero' di aiutarti con qualcuno che gia' l'abbia fatto, se non conosci il verso e poi il modo esatto di aprirle per inserirle il rischio di romperle e' elevatissimo....

La possibilità è l'ultima chance della probabilità."
Torna all'inizio della Pagina

tato
Utente Normale

Prov.: Napoli
Città: Napoli


56 Messaggi

Inserito il - 22/04/2007 : 12:59:36  Mostra Profilo
non potete immaginare quanti depositi(circa un mm.) sia sul pistone e sulla testata e non voleva saperne di venir via! ora è tutto pulito a specchio! c'è un problema però... mi si è rotta la mezzaluna che tiene il volano, si è spaccata! strano eh da cosa puo dipendere? lunedi la compro nuova e vedo se va tutto bene e vi faccio sapere ciaoooo
Torna all'inizio della Pagina

vespa 125 et3
Utente Senior

(+44)

Prov.: Pescara
Città: Pescara


1143 Messaggi

Inserito il - 23/04/2007 : 13:45:18  Mostra Profilo
anche a me si è rotta la chiavetta un paio di volte alla special.Sicuramente era rovinata e con il tempo si era intaccata

vespa,100% pura leggenda
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |