Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - un dubbio...
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro Vespa
 Vespa: restauro - notizie storiche
 un dubbio...
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

saborra
Utente Medio

Padre Mosconi
Città: Ravenna


151 Messaggi


Inserito il - 10/04/2007 : 15:09:07  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di saborra
ragazzi io posseggo una vespa di questo ne sono sicuro...però ho un dilemma!Sul libretto c'è scritto che è del 1967 e che il numero di telaio è V5A1T 155317.Qui nasce il problema:in teoria dovrebbe essere una N però le N del 67 vanno da 20001 a 213546,quindi non potrebbe essere di quelll'anno!Allora potrebbe essere dell'anno precedente (66)... ma allora c'è un errore imperdonabile sul libretto originale!!

Immagine:

394,34 KB

Francy88
Utente Attivo

who

Prov.: Torino
Città: Piverone


679 Messaggi

Inserito il - 10/04/2007 : 15:13:46  Mostra Profilo
quel numero sembra stato scritto a casaccio....

"Mettetevi su una ed è come se infilaste un paio di occhiali affacciati su un mondo parallelo, con altre dinamiche, altre poesie, altri odori nelle narici..." IL RETTILINEO E' UNA TORTURA
Torna all'inizio della Pagina

saborra
Utente Medio

Padre Mosconi

Città: Ravenna


151 Messaggi

Inserito il - 10/04/2007 : 15:16:20  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di saborra
Citazione:
Messaggio inserito da Francy88

quel numero sembra stato scritto a casaccio....



anche sulla vespa c'è quel numero di telaio.
Appena entrato in forum mi si era stato detto che era una N unificata,ma a sto punto non saprei più...

Immagine:

30,94 KB

comunque una N lo sarà di sicuro,anche se la cornice cromata nel faro non ci va e il colore non sembra essere quello originale!

Immagine:

31,06 KB
Torna all'inizio della Pagina

frysky
Moderatore

mod

Prov.: Napoli
Città: San Giorgio a Cremano


740 Messaggi

Inserito il - 10/04/2007 : 15:16:44  Mostra Profilo
SAborra, si tratta di una N "unificata" se ti leggi le schede noterai che ce ne sono di 3 tipi di N

La N "Unificata" è stata prodotta dal 65 al 67

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra.
Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.


Mia --> IO -->


Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum
Torna all'inizio della Pagina

saborra
Utente Medio

Padre Mosconi

Città: Ravenna


151 Messaggi

Inserito il - 10/04/2007 : 15:19:33  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di saborra
Citazione:
Messaggio inserito da frysky

SAborra, si tratta di una N "unificata" se ti leggi le schede noterai che ce ne sono di 3 tipi di N

La N "Unificata" è stata prodotta dal 65 al 67


le schede le ho lette...comunque non toglie il fatto che ci deve essere un errore sul libretto,perchè non può essere del 67!!!
Torna all'inizio della Pagina

frysky
Moderatore

mod

Prov.: Napoli
Città: San Giorgio a Cremano


740 Messaggi

Inserito il - 10/04/2007 : 15:26:35  Mostra Profilo
xke non puo essere stata prodotta nel 67 ? ?

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra.
Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.


Mia --> IO -->


Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum
Torna all'inizio della Pagina

frysky
Moderatore

mod

Prov.: Napoli
Città: San Giorgio a Cremano


740 Messaggi

Inserito il - 10/04/2007 : 15:30:21  Mostra Profilo
Ti riporto i dati presenti nelle schede

Vespa 50 N "unificata" - 1965/1967

Sigla motore - V5A1M
Sigla Telaio - V5A1T


ANNI DI PRODUZIONE:

1965 V5A1T dal 92877 al 101576
1966 V5A1T dal 101577 al 155460
1967 V5A1T dal 155461 al 190977

Potrebbero esserci degli errori nei numeri, ma più o meno potremmo trovarci, dato che il tuo libretto è datato 14 - 01 - 1967 quindi GENNAIO

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra.
Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.


Mia --> IO -->


Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum
Torna all'inizio della Pagina

frysky
Moderatore

mod

Prov.: Napoli
Città: San Giorgio a Cremano


740 Messaggi

Inserito il - 10/04/2007 : 15:32:40  Mostra Profilo
Anzi ora sai che faccio dato che hai prove certe modifico la scheda sul mio pc ed appena possibile provvedo all'inserzione della nuova con i numeri di telaio / anno di produzione compatibile con la tua segnalazione!

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra.
Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.


Mia --> IO -->


Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum
Torna all'inizio della Pagina

saborra
Utente Medio

Padre Mosconi

Città: Ravenna


151 Messaggi

Inserito il - 10/04/2007 : 15:33:44  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di saborra
esatto!Allora se il mio telaio è 155317 è per forza del 1966 e non del 1967 in quyanto i telai di quest'anno partono da 155461!!Quindi c'è un errore nel libretto!
Torna all'inizio della Pagina

saborra
Utente Medio

Padre Mosconi

Città: Ravenna


151 Messaggi

Inserito il - 10/04/2007 : 15:37:17  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di saborra
no ma guarda frisky,non credo che le schede siano sbagliate dai!!Io penso piuttosto che ci sia una incongruenza sul mo libretto,quindi sono cavolaccci miei.
Torna all'inizio della Pagina

frysky
Moderatore

mod

Prov.: Napoli
Città: San Giorgio a Cremano


740 Messaggi

Inserito il - 10/04/2007 : 15:41:15  Mostra Profilo
Errore nel libretto non è possibile a meno di "MANOMISSIONI" sicuramente i dati in mio possesso non erano molto esatti dati che li ho prelevati da diverse fonti, molte delle quali si sono rilevate inattendibili per i colori, potrebbero esserlo anche per i numeri.

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra.
Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.


Mia --> IO -->


Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum
Torna all'inizio della Pagina

saborra
Utente Medio

Padre Mosconi

Città: Ravenna


151 Messaggi

Inserito il - 10/04/2007 : 15:45:58  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di saborra
allora forse potrebbe essere originale anche il colore?Io sono di ravenna,qua c'è Mauro Pascoli,non so se lo conosci...lui è fornitissimo.Magari provo a chiedere a lui!
Torna all'inizio della Pagina

frysky
Moderatore

mod

Prov.: Napoli
Città: San Giorgio a Cremano


740 Messaggi

Inserito il - 10/04/2007 : 16:06:17  Mostra Profilo
scusa, ma la vespa non l'hai restaurata/ridipinta ? ? ?

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra.
Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.


Mia --> IO -->


Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 10/04/2007 : 18:37:00  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Dal 1à OTTOBRE 1967 stemma di tipo esagonale di nuovca foggia se deò 1966-67 (mese gennaio) dovresti avere il simbolo di fabbrica sui numeri con la P e lo stemma sugli scudi con la P perchè hai quello esagonale di nuova foggia????


Foto da vicino dei numeri del telaio che non succede nulla, tranquillo, e della base dove si incolla il logo sugli scudi, è un rilievo del telaio guarda se riesci a mandarmi una foto del dettaglio, te lo dico io come stanno le cose....


fai anche foto del bloccetto di sterzo da vicino....

e tolta la vaschetta del perimetro del pozzetto!

non chiedermi il perchè, fallo se vuoi certezze!



UOMINI AZZURRI.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

saborra
Utente Medio

Padre Mosconi

Città: Ravenna


151 Messaggi

Inserito il - 11/04/2007 : 14:43:48  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di saborra
Citazione:
Messaggio inserito da poeta

Dal 1à OTTOBRE 1967 stemma di tipo esagonale di nuovca foggia se deò 1966-67 (mese gennaio) dovresti avere il simbolo di fabbrica sui numeri con la P e lo stemma sugli scudi con la P perchè hai quello esagonale di nuova foggia????


Foto da vicino dei numeri del telaio che non succede nulla, tranquillo, e della base dove si incolla il logo sugli scudi, è un rilievo del telaio guarda se riesci a mandarmi una foto del dettaglio, te lo dico io come stanno le cose....


fai anche foto del bloccetto di sterzo da vicino....

e tolta la vaschetta del perimetro del pozzetto!

non chiedermi il perchè, fallo se vuoi certezze!



UOMINI AZZURRI.




Allora ecco le foto che il poeta mi ha chiesto:

Immagine:

38,63 KB

Immagine:

33,37 KB

Immagine:

29,77 KB

Modificato da - saborra in data 11/04/2007 14:46:16
Torna all'inizio della Pagina

saborra
Utente Medio

Padre Mosconi

Città: Ravenna


151 Messaggi

Inserito il - 11/04/2007 : 14:47:07  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di saborra


Immagine:

33,86 KB

Immagine:

27,8 KB
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |