Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - un dubbio...
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro Vespa
 Vespa: restauro - notizie storiche
 un dubbio...
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

saborra
Utente Medio

Padre Mosconi

Città: Ravenna


151 Messaggi

Inserito il - 11/04/2007 : 14:48:55  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di saborra


Immagine:

35,94 KB

Immagine:

40,66 KB

Immagine:

28,76 KB


Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 12/04/2007 : 09:42:41  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Allora ho veduto e capito tutto....

ti dico da subito che quella vespa è una 50n unificata "non ancora allungata" quindi compresa tra il 1966 e il dicembre 1968, lo si capisce dalla serratura di blocco dello sterzo di vecchio tipo stretto, avendo però lo stemma esagonale di nuova foggia possiamo collocarla con certezza tra il 1° ottobre 1967 e la fine del 1967, quindi solo due mesi, quei modelli di 50N difatti (50N unificata) come specificato sulla scheda, hanno entrambe i loghi, quelle con vecchio logo vanno dal 1966 al 1° ottobre del 67 le altre con logo nuovo tipo dall'ottobre del 1967 ai primi mesi del 1968...

Ergo la TUA VESPA NON PUO' ASSOLUTAMENTE ESSERE DEL 1966!!!

Ora sorge un dubbio.... che sia sbagliato il libretto?

Esaminiamolo meglio....

Il numero telaio riportato sul libretto è stato chiaramente corretto a mano, e corrisponde a telaio del 1966 (unificata logo vecchio)

La data curiosamente è successiva ma sembra originale...

Il telaio visto dalle foto è addirittura di modello successivo al 1° Ottobre del 67 e discorda quindi sia con il numero del telaio (1966) sia con la data riportata sul libretto (1967 primi mesi)...

Ergo hai numeri contraffatti su un libretto di 50N che appartiene a 50N unificata (vecchio logo), ovvero la data è giusta sul libretto ma i numeri no!

Non solo, vedendo la foto delle stampigliature dei numeri sul telaio, avendo in materia una discreta esperienza, comprendo anche come mai quella vespa abbia il telaio di un modello successivo!!!!

I numeri difatti hanno uno strano carattere! Da 4mm per giunta e non da 5mm vecchio stile!

Guardali bene e vedrai che la serie telaio V5A1T ha caratteri diversi dalla serie tra le stelle, dovevano essere uguali!!!!

Anche se la foto non dà grande dettaglio...vedo bene e chiaramente la situazione!

Al 99% quella vespa non corrisponde a quel libretto, i numeri sono stati contraffatti sia sul telaio che sul libretto.

Se l'hai comprata da poco restituiscila, NON DICO che sia di illecita provenienza, ma spesso per evitare lunghe reimmatricolazioni persone "furbe" operano di queste contraffazioni, per questo E' FONDAMENTALE che prima di acquistare una Vespa vi facciate sempre assistere da una persona esperta, una consulenza spesso gratuita evita simili sorprese!

Certo è una vecchia vespa, nessuno noterà mai simili dettagli, nessuno che si intenda "poco" di Vespe!

Ma...io avevo capito già ieri quale era la situazione e fiutato l'imbroglio, servivano solo conferme...


E CONFERMO quanto detto.


Vedi tu...


Chiedi conferma ad altri esperti se vuoi...


Certo però...il tipo ha restaurato così bene una Vespa Taroccata???

La cosa è curiosa, credo avesse "buona fede", non si fanno simili fatiche su Vespe che "puzzano"...
... ecco allora la DIFFERENZA tra un OTTIMO RESTAURO e UN RESTAURO A REGOLA D'ARTE!

Non solo vernice e particolari...c'è di più...quel di più che solo L'ESPERIENZA può dare ad una vespa....




UOMINI AZZURRI.


pugnodidadi

Modificato da - poeta in data 12/04/2007 09:46:04
Torna all'inizio della Pagina

saborra
Utente Medio

Padre Mosconi

Città: Ravenna


151 Messaggi

Inserito il - 12/04/2007 : 10:28:25  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di saborra
Citazione:
Messaggio inserito da poeta

Allora ho veduto e capito tutto....

ti dico da subito che quella vespa è una 50n unificata "non ancora allungata" quindi compresa tra il 1966 e il dicembre 1968, lo si capisce dalla serratura di blocco dello sterzo di vecchio tipo stretto, avendo però lo stemma esagonale di nuova foggia possiamo collocarla con certezza tra il 1° ottobre 1967 e la fine del 1967, quindi solo due mesi, quei modelli di 50N difatti (50N unificata) come specificato sulla scheda, hanno entrambe i loghi, quelle con vecchio logo vanno dal 1966 al 1° ottobre del 67 le altre con logo nuovo tipo dall'ottobre del 1967 ai primi mesi del 1968...

Ergo la TUA VESPA NON PUO' ASSOLUTAMENTE ESSERE DEL 1966!!!

Ora sorge un dubbio.... che sia sbagliato il libretto?

Esaminiamolo meglio....

Il numero telaio riportato sul libretto è stato chiaramente corretto a mano, e corrisponde a telaio del 1966 (unificata logo vecchio)

La data curiosamente è successiva ma sembra originale...

Il telaio visto dalle foto è addirittura di modello successivo al 1° Ottobre del 67 e discorda quindi sia con il numero del telaio (1966) sia con la data riportata sul libretto (1967 primi mesi)...

Ergo hai numeri contraffatti su un libretto di 50N che appartiene a 50N unificata (vecchio logo), ovvero la data è giusta sul libretto ma i numeri no!

Non solo, vedendo la foto delle stampigliature dei numeri sul telaio, avendo in materia una discreta esperienza, comprendo anche come mai quella vespa abbia il telaio di un modello successivo!!!!

I numeri difatti hanno uno strano carattere! Da 4mm per giunta e non da 5mm vecchio stile!

Guardali bene e vedrai che la serie telaio V5A1T ha caratteri diversi dalla serie tra le stelle, dovevano essere uguali!!!!

Anche se la foto non dà grande dettaglio...vedo bene e chiaramente la situazione!

Al 99% quella vespa non corrisponde a quel libretto, i numeri sono stati contraffatti sia sul telaio che sul libretto.

Se l'hai comprata da poco restituiscila, NON DICO che sia di illecita provenienza, ma spesso per evitare lunghe reimmatricolazioni persone "furbe" operano di queste contraffazioni, per questo E' FONDAMENTALE che prima di acquistare una Vespa vi facciate sempre assistere da una persona esperta, una consulenza spesso gratuita evita simili sorprese!

Certo è una vecchia vespa, nessuno noterà mai simili dettagli, nessuno che si intenda "poco" di Vespe!

Ma...io avevo capito già ieri quale era la situazione e fiutato l'imbroglio, servivano solo conferme...


E CONFERMO quanto detto.


Vedi tu...


Chiedi conferma ad altri esperti se vuoi...


Certo però...il tipo ha restaurato così bene una Vespa Taroccata???

La cosa è curiosa, credo avesse "buona fede", non si fanno simili fatiche su Vespe che "puzzano"...
... ecco allora la DIFFERENZA tra un OTTIMO RESTAURO e UN RESTAURO A REGOLA D'ARTE!

Non solo vernice e particolari...c'è di più...quel di più che solo L'ESPERIENZA può dare ad una vespa....




UOMINI AZZURRI.






forse è come dici tu poeta,me la sono presa nel di dietro,ma se volessi regolarizzare io la cosa,con una nuova reimmatricolazione come dovrei fare?Quale è la procedura?
Torna all'inizio della Pagina

saborra
Utente Medio

Padre Mosconi

Città: Ravenna


151 Messaggi

Inserito il - 12/04/2007 : 10:33:17  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di saborra
poi,ma come fai a dire che il numero di telaio sul libretto è stato corretto a mano?a me sembra di scrittura fluida e l'unica perplessità al massimo la può dare l'ultima cifra,il 7,che è stato scritto male.Comunque anche se fosse stato contraffatto il sette,non cambierebbe nulla nella collocazione storica della vespa!Cioè se fosse stato un 1 invece del 7,non cambia il modello o l'anno!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 12/04/2007 : 11:17:04  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Mi puzza di 156317 che ad occhio e croce dovrebbe essere di quella data per l'appunto, forse però il libretto ha provenienza incerta e il numero 156317 risultava magari DENUNCIATO ecco allora apparire il 155317!!!

sempre su un telaio successivo al 1° ottobre del 67 però....

con numeri contraffatti...

dai retta...non ti dico stè cose perchè MI FA' PIACERE, ma perchè lo hai chiesto...

difficilmente sbaglio se si parla di SMALL....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

saborra
Utente Medio

Padre Mosconi

Città: Ravenna


151 Messaggi

Inserito il - 12/04/2007 : 11:18:14  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di saborra
e se semplicemente ci fosse un errore nelle schede tecniche della 50 n?Non è per tirare l'acqua per forza al mio mulino,ma anche frisky ha detto che è possibile che ci sia un errore nelle schede,in quanto le fonti da cui ha attinto non sempre si solo rivelate sicure e precise.Se il mio numero di serie risultasse essere nel 1967 il problema sarebbe risolto ed allora non parleremmo più di contraffazione.


Per quanto riguarda il numero di serie sul telaio secondo me è possibile che le cifre tra le stelle siano state ripassate e rafforzate in epoca recente,in quanto la prima parte del numero di serie V5A1T è ormai quasi scomparsa ed l'incisione è veramente quasi impercetibile.

Potrebbe quindi essere possibile che in sede di restauro,il restauratore abbia voluto dare una restauratina anche ai numeri di serie...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 12/04/2007 : 11:35:09  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
A volte i dati matricolari hanno inesattezze???

Non mi risulta, anzi sono sempre maledettamente esatti!

E poi il tuo telaio NO, NON è certo telaio di 50N del gennaio del 67, difatti ha lo stampo della lamiera della base del logo già di tipo esagonale (novembre 1967 minimo) e ci mancano OTTO MESI!!!! Mica un giorno....

Poi se i numeri fossero stati consumati, tanto valeva ristamppigliare anche la serie telaio V5A1T!

Dai retta amico...

rassegnati è per come ti dico...





Più me ne parli e più sono certo....

Certo poi di una palese certezza!!!

Cosa vuoi che altro ti dica...

è andata così.



pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 12/04/2007 : 11:38:22  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Paolo...Paolo!

E' poeta che ti chiama....cavolo di tanto in tanto una bugia potresti pure raccontarla e smetterla di essere così dannatamente sincero!

ma....

la verità come al solito è sempre la migliore delle scelte.




VESPANDO...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

saborra
Utente Medio

Padre Mosconi

Città: Ravenna


151 Messaggi

Inserito il - 12/04/2007 : 11:43:08  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di saborra
quindi cosa dovrei fare secondo te?Io la vespa l'ho presa su ebay...al tipo ho scritto adesso e gli ho spiegato il problema chiedendo anche notizie sulla vespa!

Oppure secondo te è possibile chiedere a qualche ufficio l'accertamento del numero di telaio e insomma chiedere la risoluzione del problema?
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 12/04/2007 : 13:12:08  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Il numero probabilmente non risulta RUBATO, di certo nessuno opera contraffazioni con numeri che risultino a loro volta rubati...

ma la vespa è contraffatta al 100% se la formula di vendita esclude garanzie, allora sei fregato...

Quanto l'hai pagata?

E poi...il proprietario potrebbe essere in buona fede....potrebbe...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

saborra
Utente Medio

Padre Mosconi

Città: Ravenna


151 Messaggi

Inserito il - 12/04/2007 : 13:30:08  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di saborra
vabbè,legalmente parlando non ho problemi,vedrò come muovermi.Comunque grazie per la preziosa consulenza.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |