Autore |
Discussione  |
pinotto88
Utente Senior
   

Prov.: Palermo
Città: palermo
1019 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2007 : 21:21:46
|
targhetta "aquila made in italy" |
Vespa è come dire Festa! |
 |
|
poderosa
Utente Attivo
  

Prov.: Genova
Città: genova
866 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2007 : 21:28:09
|
sulla bobina esterna non sono d'accordo perchè nel 75 mi sembra che la special aveese ancora la bobina esterna e di conseguenza anche la r....l'adesivo è nel catalogo vintage e penso ci vada... aspettando poeta.. |
 |
|
chino
Utente Medio
 
Prov.: Varese
Città: Varese
156 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2007 : 11:30:09
|
poderosa scrivi chiaro! nn si capisce niente, dici ke nn 6 d'accordo e poi mi dici ke la bobina va esterna! cmq quel motore è originalissimo, mai aperto o sostituito, quindi stai pur tranquillo ke è giusta la bobina esterna... Quel maledetto adesivo... mica lo trovo sul catalogo vintage... ora lo ricerco ancora! Aspettando poeta per conferma bobina, targhetta aquila e adesivi... |
Un giorno Dio disse Vespa... e Vespa fu! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2007 : 13:16:47
|
Poderosa parla quella lingua chiara ed universale dei Vespisti...
si capisce tutto bene e in modo semplice!
allora due cosette..
La prima è che sentire sempre far riferimento al mio intervento non è molto EDUCATO nei confronti degli altri utenti, difatti è solo nell'intervento dei molti che dettagli a volte nascosti vengono evidenziati per il miglior risultato!
la seconda...
Rispondo al 70% dei topic, lo sapete, ma dovete darmi il tempo necessario per collegarmi!?
Però rispondo sempre e comunque sopratutto se si tratta di restauri!
Lo sapete...
Veniamo al dunque....
vuoi sapere cosa và e cosa non và, si poteva fare meglio, certo meglio, siamo a livelli alti comunque, ma come sempre dico:
AL MEGLIO NON C'E' MAI FINE!
E poi un Restauro mai finisce veramente, ci piace e piace per questo, denota cura e didizione nel tempo, amore e sana passione per quello che è e deve rimanere in fin dei conti un passatempo, certo impegnativo, ma pur sempre un "passatempo"...
- Iniziamo dalla Sprint:
Andrebbe certo vista di persona, ma dalle due foto si nota subito che:
L'AMMORTIZZZATORE POST non è originale è color alluminio e probabilmente SEBAC, và bene, funziona bene, ma NON E' ORIGINALE! Cercalo semmai in originale di special che è uguale.
Il COPERCHIO del selettore cambio è stato verniciato, andava lasciato annerito e solo pulito, anche se un poco arrugginito...
La scatola BT di collegamento elettrico è priva dei GOMMINI, si trovano ovonque e costano una inezia! E' un fattore grave che denota superficialità gratuita.
I CAVI CORRENTE e guaina che corrono sul motore sono tenuti assieme da fascette a strappo!!!??? Mai e poi mai.
Sul lato motore si nota inoltre l'assenza del GOMMINO PASSACAVO E TRECCIA sul telaio e poi quelle guaine.... si vede che sono nere! Questo è altro fattore negativo grave, difatti denota il fatto che sia le guaine e sia la treccia elettrica non sono state tolte dal telaio, dunque il telaio non è stato probabilmente sabbiato, se non è sabbiato non ha il fondo nuovo del colore originale che presuppone a ben altro lavoro di pulizia e recupero dell'originalità, e poi le guaine dovevano essere grigie e nuove e la treccia revisionata in toto con morsetti fastom nuovi e verifica dei cavi elettrici e guaina di protezione , cose NON fatte al 99% anzi scommetto al 100%...
la PIPETTA della candela è poi a forchetta e gommino a pipa come su tutti i modelli è un particolaretalmente scontato che un poco urta vedere quella di un vecchio ciclomotore su quel Vespone...
La VERNICIATURA, non saprei dalle foto...ma mi puzza di acrilico e trasparente in seconda mano, originali le Sprint due travasi sono quasi OPACHE!
Adesivo non ostruire il foro non saprei con esattezza.
Targhetta AQUILA CONTINENTALE, o meglio io monterei quella...
E' bella certo...e te la invidio, ma ci dovevi lavorare una settimanella in più, per avere un OTTIMO RISULTATO!
-Passiamo ora alla 50R
L'ADESIVO norme di rodaggio non ci và, ho fatto lo stesso errore sulla mia 50R
E' chiaramente un seconda serie, forse del 74, il colore non saprei era origianale in quel celeste? Forse sì e forse nel 1975 aveva la bobina esterna, difficile giudicare senza vedere, la cornice faro però, nessuna licenza NON ci và ed è più bella senza!
l'AMMORTIZZATORE anteriore ci voleva quello fino, anche se quello tipo Special idraulico funziona meglio se hai sotto un 75cc....
Anche qui si intravede una DIFFUSA SUPERFICIALITA', ad esempio la forcella è stata verniciata senza smontare ogni componente, senza sabbiarla, senza sostituire gli anelli di gomma parapolvere del giunto di snodo, da qui ne deduciamo, ma con licenza di dubbio, che il telaio altrimenti e parimenti alla Sprint NON sia stato SABBIATO, quindi un BUON LAVORO, ben riuscito, ma lontano comunque dall'ECCELLENZA!
In conclusione, VENITE SEMPRE a CHIEDERMI I DIFETTI e quelli vi evidenzio!!!
Ma non sono SOLO CRITICHE le MIE!
ANZI! Vi servano per fare meglio, sempre meglio!
Siete bravi e lo sapete, son lavori lunghi e duri, lo sò, MERITATE UN PREMIO E UN PLAUSO SEMPRE E COMUNQUE!
Ma abbiate davanti a Voi sempre e solo il MEGLIO, per essere stimolati a far BENE e SEMPRE MEGLIO!
Non solo sulle vostre Vespe, ma nella VITA in genere, raggiungete i vostri obiettivi con dedizione caparbia, fatica e attenzione, cercando e volendo sempre e solo il MEGLIO!
LA PERFEZIONE NON ESISTE!!!!
Ma statene certi, ci andremo molto....
molto vicino....
PDD
|
pugnodidadi |
 |
|
chino
Utente Medio
 
Prov.: Varese
Città: Varese
156 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2007 : 14:35:44
|
grazie a tutti per gli interventi.. risp in particolare a poeta... x qnt riguarda la sprint:
vero, l'ammo post nn è originale, cerchero di provvedere ma fino ad ora nn l'ho trovato e piuttosto di finire per ora ho montato quello.
Provvederò a sverniciare il coperchio del selettore, nn sapevo nn andasse verniciato!
Vero, mancano gommini sulla scatola BT, nn è superficialità, è fretta a rimontare tutto! devo ancora farmi spedire qualcosina da Pascoli! Provvederò!
Fascette a strappo, scusate le toglierò appena possibile!
Poeta le guanine sono grigie e sono state sfilate e rimesse dal sottoscritto in persona! quella nera ke vedi è l'unica nera, quella del cambio, tutte le altre giuro sono grigie! è vero, l'impianto elettrico nn è stato tolto dal telaio, xkè effettivamente nn l'ho fatto sabbiare... ma qst scelta è nata dal fatto ke sotto alla nuova verniciatura fatta un mese fa, c'era la vernicie originale, certo piena di graffi e botte, ma originale e con ruggine rara e superficiale, quindi diciamo ke ho deciso di grattare tutto senza sabbiare... so ke forse nn è il massimo ma nn mi sembrava necessario a tutti i costi sabbiare quella vespa!
Vero, devo cambiare quella pipetta, lo sapevo ma me ne sono dimenticato!
per la 50 R
L'adesivo sarà rimosso tranquilli.
La vespa è del 1975 e dopo tante ricerche ho constatato ke quel colore è originale dal 1975 in poi e anche quel motore originale 50 cc!
dell'ammo ant. nn lo sapevo, pensavo fosse esatto quello anche xkè il vecchietto ke l'aveva era unico proprietario e nn l'ha mai cambiato...misteri piaggio
vero, di quella forcella me ne pento, molto...
l'hai detto tu, il restauro nn è mai finito... cercherò al + presto e nel miglior modo di mettere a posto tutto ciò... delle mie vespe sono contento e certo nn le reputo eccellenti, ma bellissime e insostituibili per me, le migliorerò sempre... vero la perfezione nn esiste si sa, ma se anche nn originalissime, o sabbiate le mie povere vespe x me sono speciali, e se nn sono state sabbiate, o manca qualche piccola cosa può essere per dimenticanza, ignoranza o mancanza di soldi! ho speso molta fatica e soldi messi da parte, ma certo continuerò... piano piano cercherò di perfezionare qst 2 e poi magari... una primavera... mi piacerebbe magari...
|
Un giorno Dio disse Vespa... e Vespa fu! |
Modificato da - chino in data 03/04/2007 15:04:12 |
 |
|
poderosa
Utente Attivo
  

Prov.: Genova
Città: genova
866 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2007 : 15:19:25
|
hai ragione ho scritto male... volevo dire che secondo me la bobin a dovrebbe essere interna.. metterla esterna era una modifica diffusa dell'epoca quindi potrebbe essere sbagliata ma non importa molto... l'adesivo ho controllato e sul catalogo vintage c'è... |
 |
|
abart
Nuovo Utente
Città: firenze
29 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2007 : 16:28:20
|
La sprint é veramente bella, colpisce al cuore (almeno me) - unici difetti, forse, l'amm.re posteriore non mi sembra il suo ed il gommino sulla pedana di avviamento mi sembra di un PX ma non sono sicuro - COMPLIMENTI.
La 50R mi piace meno, non mi piace il colore (non dico che non va solo a me quel verdino non é mai piaciuto) e, però sono gusti, il poggiapiedi é secondo me fuori luogo.
Ciao
|
 |
|
chino
Utente Medio
 
Prov.: Varese
Città: Varese
156 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2007 : 17:25:23
|
grazie abart dei complimenti... cavolo quel poggia piedi sulla R nn piace proprio e nessuno! mi sa ke lo tolgo dato ke già nn convinceva troppo nemmeno me... Il colore della R nn è verde, ma turchese, fatto dal 1970, cod. 1.298.7240, almeno dovrebbe se nn ricordo male... dal vivo nn è malaccio, a me piace! |
Un giorno Dio disse Vespa... e Vespa fu! |
Modificato da - chino in data 03/04/2007 18:00:32 |
 |
|
WILDWOLF
Utente Medio
 

Prov.: Treviso
Città: Silea
415 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2007 : 20:08:26
|
Secondo me invece quel poggiapiedi non è male, è molto originale |
Dal 31/01/07 Vespa 125 GTR ('71)! |
 |
|
mark28
Utente Medio
 
Prov.: Reggio Emilia
492 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2007 : 22:19:00
|
Chino dai,revisioniamo quella forcella... In un ora si fa,fidati! La mia quando l'ho finita sembrava appena uscita dalla fabbrica,metti nuovo pure il biscottino cromato,vedrai che spettacolo! Gratti la vernice con la mola da ferro e la porti a ferro,fondo,alluminio e fai asciugare.Grasso nuovo nei rullini del perno(grasso Zeta 2 idrorepellente),gommini parapolvere e rimonti. Revisiona gia' che smonti pure il mozzetto ruota:paraolio(sarebbe un paragrasso)nuovo,lavi bele l'interno dove c'e' il cuscinetto a sfere e ingrassi(grasso giallo ). Vedrai a lavoro finito come scorre bene quella sospensione...rimarai stupito! Lavorera' molto meglio! |
"Corradino D'Ascanio creo' la Vespa,e vide che era cosa buona..." |
 |
|
Francy88
Utente Attivo
  

Prov.: Torino
Città: Piverone
679 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2007 : 09:48:32
|
riporto una foto inserita da chino:
Immagine:
 46,95 KB
ma quello strano effetto "buccia di arancia" che si intravede sulla pedana è dovuto alla non sabbiatura o è presente dell'antirombo? |
"Mettetevi su una ed è come se infilaste un paio di occhiali affacciati su un mondo parallelo, con altre dinamiche, altre poesie, altri odori nelle narici..." IL RETTILINEO E' UNA TORTURA |
 |
|
chech
Utente Medio
 
Prov.: Belluno
Città: feltre
134 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2007 : 20:11:37
|
belle ma il mozzo della r nn è quello della special?????? cmq belle lo stesso |
MAGO |
 |
|
Luigi
Utente Senior
   

Prov.: Caserta
1065 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2007 : 20:35:09
|
mi è sorto un dubbio,la piedivella è originale |
vespa... il mito da sempre |
 |
|
chino
Utente Medio
 
Prov.: Varese
Città: Varese
156 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2007 : 12:00:14
|
Certo ke nn è l'effetto della nn sabbiatura! è l'antirombo ke il carrozziere mi ha fatto sulle pedane, ma nn ditelo a Poeta! Quel mozzo sulla 50 R è il suo originale, anche la pedivella sulla Sprint è giusta, ma nn era giusto il gommino ke c'era sulla pedivella... adesso l'ho già cambiate e qnd avrò finito le ultime 2-3 modifiche metterò altre foto!
|
Un giorno Dio disse Vespa... e Vespa fu! |
 |
|
ComiVespa
Utente Medio
 

Prov.: Milano
Città: Abbiategrasso
357 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2007 : 13:35:43
|
Cos'è l'antirombo?   |
***COMI***
chi "VESPA" mangia le mele (chi non "VESPA" no) |
 |
|
Discussione  |
|
|
|